Mai più senza maestri

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Mai più senza maestri by Gustavo, Zagrebelsky, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gustavo, Zagrebelsky ISBN: 9788815352095
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: May 9, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Gustavo, Zagrebelsky
ISBN: 9788815352095
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: May 9, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Un irregolare che cerca una regola, non un distruttore per la distruzione; un critico, un "provocatore" che scopre connessioni nuove, unioni di tempo, di luoghi, di pensieri, di storie, di persone. Un maestro crea continuità, contiguità, ma anche divisioni, rotture: non per il gusto di rompere, ma per riallacciare i fili dispersi in modo nuovo.

"Mai più maestri!" si leggeva nel ’68 sui muri di Parigi; un motto antiautoritario ed egualitario che riassumeva il sogno di una società più libera. E oggi, esistono ancora i maestri? Nella nostra democrazia, che appiattisce l’alto sul basso, sembra esserci posto solo per influencer, comunicatori e tutor che rassicurano e consolano, e non per guide dello spirito capaci di risvegliare le coscienze. Ma senza maestri si è condannati al pensiero unico e all’omologazione. Senza di loro chi susciterà l’inquietudine del dubbio, chi ci indicherà "l’altrimenti", chi smuoverà energie vitali e liberatorie verso il nuovo? Figure anacronistiche allora, ma necessarie ovunque rinascano una domanda di senso e una esigenza di ethos.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un irregolare che cerca una regola, non un distruttore per la distruzione; un critico, un "provocatore" che scopre connessioni nuove, unioni di tempo, di luoghi, di pensieri, di storie, di persone. Un maestro crea continuità, contiguità, ma anche divisioni, rotture: non per il gusto di rompere, ma per riallacciare i fili dispersi in modo nuovo.

"Mai più maestri!" si leggeva nel ’68 sui muri di Parigi; un motto antiautoritario ed egualitario che riassumeva il sogno di una società più libera. E oggi, esistono ancora i maestri? Nella nostra democrazia, che appiattisce l’alto sul basso, sembra esserci posto solo per influencer, comunicatori e tutor che rassicurano e consolano, e non per guide dello spirito capaci di risvegliare le coscienze. Ma senza maestri si è condannati al pensiero unico e all’omologazione. Senza di loro chi susciterà l’inquietudine del dubbio, chi ci indicherà "l’altrimenti", chi smuoverà energie vitali e liberatorie verso il nuovo? Figure anacronistiche allora, ma necessarie ovunque rinascano una domanda di senso e una esigenza di ethos.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book I longobardi by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book La legislazione elettorale italiana by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book Decisioni di investimento, assicurative e previdenziali by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book Il terzo contratto by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book Giordano Bruno by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book Giustizia e mito by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book La politica nell'Islam by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book Chiesa e diritti umani by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book Pastorale modenese by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book La cooperazione by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book La Chiesa in Italia by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book I sunniti by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book La Bibbia by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book La guerra italiana by Gustavo, Zagrebelsky
Cover of the book La svolta by Gustavo, Zagrebelsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy