Ludocrazia

Quando il gioco accorcia le distanze tra governo e cittadini

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Affairs & Administration
Cover of the book Ludocrazia by Gianluca Sgueo, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianluca Sgueo ISBN: 9788823816503
Publisher: Egea Publication: October 4, 2018
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Gianluca Sgueo
ISBN: 9788823816503
Publisher: Egea
Publication: October 4, 2018
Imprint: Egea
Language: Italian

Punti, classifiche, preferenze, una grafica accattivante e una struttura semplice: partecipare a Rousseau, la piattaforma digitale del Movimento 5 Stelle attraverso cui i cittadini possono avanzare proposte ed esprimere le loro candidature, ricorda da vicino un videogioco. A Mosca, Madrid e Barcellona chi ha una proposta per migliorare la città la condivide online: se riceve abbastanza “like” può vedere la propria idea realizzata, vincere due biglietti per il teatro o addirittura essere invitato a fare colazione con il sindaco. In Australia, nel 2014, il Dipartimento nazionale di statistica, per sensibilizzare la popolazione sul proprio lavoro, ha studiato un vero e proprio videogioco che consente di cimentarsi alla guida di un centro urbano immaginario, utilizzando però dati presi dalla realtà. È la gamification: l’applicazione delle dinamiche proprie dei videogiochi in contesti non ludici, una tecnica sviluppata nel marketing e oggi in rapida diffusione in ambiti diversi, dalla comunicazione politica al giornalismo, passando per le attività di lobbying e di governo. Ma cosa succede quando i cittadini si rendono conto che dietro le dinamiche di gioco si nasconde il tentativo di educarli o spingerli a prendere decisioni per il bene della collettività cui appartengono? Fino a che punto è eticamente ammissibile per un regolatore pubblico investire sui giochi? Che cosa accade a chi non gioca? Questo libro esplora il potenziale, e descrive i limiti, dell’uso della gamification nel settore pubblico, provando a immaginare come potrebbe trasformarsi l’esercizio del potere in un futuro a noi vicino, con le sue promesse ma anche con i suoi rischi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Punti, classifiche, preferenze, una grafica accattivante e una struttura semplice: partecipare a Rousseau, la piattaforma digitale del Movimento 5 Stelle attraverso cui i cittadini possono avanzare proposte ed esprimere le loro candidature, ricorda da vicino un videogioco. A Mosca, Madrid e Barcellona chi ha una proposta per migliorare la città la condivide online: se riceve abbastanza “like” può vedere la propria idea realizzata, vincere due biglietti per il teatro o addirittura essere invitato a fare colazione con il sindaco. In Australia, nel 2014, il Dipartimento nazionale di statistica, per sensibilizzare la popolazione sul proprio lavoro, ha studiato un vero e proprio videogioco che consente di cimentarsi alla guida di un centro urbano immaginario, utilizzando però dati presi dalla realtà. È la gamification: l’applicazione delle dinamiche proprie dei videogiochi in contesti non ludici, una tecnica sviluppata nel marketing e oggi in rapida diffusione in ambiti diversi, dalla comunicazione politica al giornalismo, passando per le attività di lobbying e di governo. Ma cosa succede quando i cittadini si rendono conto che dietro le dinamiche di gioco si nasconde il tentativo di educarli o spingerli a prendere decisioni per il bene della collettività cui appartengono? Fino a che punto è eticamente ammissibile per un regolatore pubblico investire sui giochi? Che cosa accade a chi non gioca? Questo libro esplora il potenziale, e descrive i limiti, dell’uso della gamification nel settore pubblico, provando a immaginare come potrebbe trasformarsi l’esercizio del potere in un futuro a noi vicino, con le sue promesse ma anche con i suoi rischi.

More books from Egea

Cover of the book L'impresa moda responsabile by Gianluca Sgueo
Cover of the book Airbnb by Gianluca Sgueo
Cover of the book Cambiamento e innovazione nei sistemi contabili pubblici by Gianluca Sgueo
Cover of the book High Impact Technologies Radar by Gianluca Sgueo
Cover of the book Cibo, salute e business by Gianluca Sgueo
Cover of the book Organizzare le piccole imprese by Gianluca Sgueo
Cover of the book Finale di partita by Gianluca Sgueo
Cover of the book Innovazione e sviluppo by Gianluca Sgueo
Cover of the book Il mito Alfa by Gianluca Sgueo
Cover of the book The New Social Game by Gianluca Sgueo
Cover of the book I controlli societari by Gianluca Sgueo
Cover of the book Social Networks Offline by Gianluca Sgueo
Cover of the book Comunicazione e media by Gianluca Sgueo
Cover of the book Quale diritto per l'economia by Gianluca Sgueo
Cover of the book La strategia della semplicita by Gianluca Sgueo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy