Lo sguardo di Giano

Saggi su Carl Schmitt

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Lo sguardo di Giano by Carlo, Galli, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo, Galli ISBN: 9788815308665
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Carlo, Galli
ISBN: 9788815308665
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Dopo "Genealogia della politica", "summa" dedicata al pensiero e all'opera di Carl Schmitt, Carlo Galli torna ad occuparsi di questo autore, circoscrivendo l'attenzione ad alcuni aspetti del suo universo intellettuale: le attitudini fondamentali di Schmitt verso lo Stato, la vasta gamma di significati che la nozione di "teologia politica" assume nel lungo svolgersi della sua riflessione, il confronto che lo impegna a più riprese con gli altri pensatori della politica (Machiavelli, Spinoza), la perdurante validità dei paradigmi schmittiani per la comprensione dell'età globale. Una approfondita analisi - quella contenuta in queste pagine - che illumina magistralmente uno dei più discussi protagonisti della cultura filosofica del Novecento, costantemente sospeso fra decostruzione e costruzione, tradizione e spregiudicatezza, prevedibilità e intuizione geniale, ideologia e dottrina, e tuttavia sempre capace di attingere alla struttura profonda della modernità.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Dopo "Genealogia della politica", "summa" dedicata al pensiero e all'opera di Carl Schmitt, Carlo Galli torna ad occuparsi di questo autore, circoscrivendo l'attenzione ad alcuni aspetti del suo universo intellettuale: le attitudini fondamentali di Schmitt verso lo Stato, la vasta gamma di significati che la nozione di "teologia politica" assume nel lungo svolgersi della sua riflessione, il confronto che lo impegna a più riprese con gli altri pensatori della politica (Machiavelli, Spinoza), la perdurante validità dei paradigmi schmittiani per la comprensione dell'età globale. Una approfondita analisi - quella contenuta in queste pagine - che illumina magistralmente uno dei più discussi protagonisti della cultura filosofica del Novecento, costantemente sospeso fra decostruzione e costruzione, tradizione e spregiudicatezza, prevedibilità e intuizione geniale, ideologia e dottrina, e tuttavia sempre capace di attingere alla struttura profonda della modernità.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Amedeo Nazzari by Carlo, Galli
Cover of the book I nuovi nonni by Carlo, Galli
Cover of the book 1869: il Risorgimento alla deriva by Carlo, Galli
Cover of the book Il risparmio energetico by Carlo, Galli
Cover of the book La svolta dell'idillio by Carlo, Galli
Cover of the book La relazione genitore-bambino by Carlo, Galli
Cover of the book L'ignoto davanti a noi by Carlo, Galli
Cover of the book La pubblica amministrazione by Carlo, Galli
Cover of the book Boccaccio indiscreto by Carlo, Galli
Cover of the book Giuseppe Verdi by Carlo, Galli
Cover of the book Il cinema italiano by Carlo, Galli
Cover of the book La fine del mondo by Carlo, Galli
Cover of the book Psicologia delle relazioni di coppia by Carlo, Galli
Cover of the book Le assicurazioni by Carlo, Galli
Cover of the book Lo Stato fascista by Carlo, Galli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy