Lo scannatojo

Nonfiction, History, Romance, Erotica
Cover of the book Lo scannatojo by Émile Zola, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Émile Zola ISBN: 9788866613343
Publisher: Scrivere Publication: October 1, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Émile Zola
ISBN: 9788866613343
Publisher: Scrivere
Publication: October 1, 2017
Imprint:
Language: Italian

"Lo scannatojo" (L'Assommoir, conosciuto in italiano anche come "L'ammazzatoio") romanzo dello scrittore francese Émile Zola.
Il romanzo iniziò ad uscire a puntate sul quotidiano "Le bien publique" nel 1876 ma il giornale fu costretto ad interrompere le pubblicazioni a causa delle proteste che esso aveva suscitato nel pubblico dei lettori. Il libro infatti è ambientato nella Parigi operaia ed è frutto di una lunga e attenta analisi d'ambiente da parte dell'autore. Narra una storia di alcolismo, di miseria e di degradazione umana.
Il libro narra la storia della vita di Gervaise Macquart, una giovane lavandaia dipendente, trasferitasi a Parigi con il fidanzato Auguste Lantier e i due figli Étienne e Claude e di tutte le sue lunghe vicissitudini nei bassifondi parigini.

Émile Zola (1840 – 1902) è stato uno scrittore francese. Zola vuole descrivere una società incline solo ai bagordi, dimentica le sofferenze degli umili e dedita al vizio come sua unica divinità, ponendo quindi l'accento sulle ingiustizie sociali.
I personaggi e gli ambienti sono descritti con scrupoloso realismo, come in un documentario, con una certa simpatia dello scrittore per gli sfruttati. Nei suoi romanzi vengono frequentemente smascherate le ipocrisie e le bassezze della borghesia francese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Lo scannatojo" (L'Assommoir, conosciuto in italiano anche come "L'ammazzatoio") romanzo dello scrittore francese Émile Zola.
Il romanzo iniziò ad uscire a puntate sul quotidiano "Le bien publique" nel 1876 ma il giornale fu costretto ad interrompere le pubblicazioni a causa delle proteste che esso aveva suscitato nel pubblico dei lettori. Il libro infatti è ambientato nella Parigi operaia ed è frutto di una lunga e attenta analisi d'ambiente da parte dell'autore. Narra una storia di alcolismo, di miseria e di degradazione umana.
Il libro narra la storia della vita di Gervaise Macquart, una giovane lavandaia dipendente, trasferitasi a Parigi con il fidanzato Auguste Lantier e i due figli Étienne e Claude e di tutte le sue lunghe vicissitudini nei bassifondi parigini.

Émile Zola (1840 – 1902) è stato uno scrittore francese. Zola vuole descrivere una società incline solo ai bagordi, dimentica le sofferenze degli umili e dedita al vizio come sua unica divinità, ponendo quindi l'accento sulle ingiustizie sociali.
I personaggi e gli ambienti sono descritti con scrupoloso realismo, come in un documentario, con una certa simpatia dello scrittore per gli sfruttati. Nei suoi romanzi vengono frequentemente smascherate le ipocrisie e le bassezze della borghesia francese.

More books from Scrivere

Cover of the book Il Servitore di due Padroni by Émile Zola
Cover of the book Il Dio dei viventi by Émile Zola
Cover of the book Il dono di Natale by Émile Zola
Cover of the book Denaro falso by Émile Zola
Cover of the book Leggende napoletane by Émile Zola
Cover of the book L'anima semplice - Piccolo romanzo by Émile Zola
Cover of the book La ballerina - l'infedele by Émile Zola
Cover of the book All'aria aperta by Émile Zola
Cover of the book La via del male by Émile Zola
Cover of the book I dolori del giovane Werther by Émile Zola
Cover of the book Sino al confine by Émile Zola
Cover of the book Al rombo del cannone by Émile Zola
Cover of the book La sorte by Émile Zola
Cover of the book Donna Paola - Cristina - O Giovannino, o la morte by Émile Zola
Cover of the book Malombra by Émile Zola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy