Il cedro del Libano

Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Il cedro del Libano by Grazia Deledda, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Deledda ISBN: 9788866612766
Publisher: Scrivere Publication: July 16, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Grazia Deledda
ISBN: 9788866612766
Publisher: Scrivere
Publication: July 16, 2017
Imprint:
Language: Italian

"Il Cedro del Libano" è un'altra delle importanti raccolte di brevi racconti di Grazia Deledda, pubblicato nel 1939. Raccolta matura dell'autrice sarda, le novelle conservano i temi cari alla Deledda e testimoniano il suo continuo e intenso impegno letterario.
Contiene i racconti: "Il giuoco dei poveri", "Cuori semplici", "Vecchi e giovani", "La gracchia", "Ferro e fuoco", "Trasloco", "Caccia all'anatra", "Il camino", "L'uccello d'oro", "L'esempio", "Il posto", "Vento di Marzo", "La statuetta di sughero", "La melagrana", "Agosto felice", "Nel mulino", "La fuga di Giuseppe", "La lettera", "Ornello", "Sotto il pino", "Il Gallo", "Il signore della pensione", "Il cedro del Libano", "Ballo in costume", "Forze occulte", "Le bestie parlano", "L'angelo", "I guardiani", "Via Cupa", "Medicina popolare".

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Il Cedro del Libano" è un'altra delle importanti raccolte di brevi racconti di Grazia Deledda, pubblicato nel 1939. Raccolta matura dell'autrice sarda, le novelle conservano i temi cari alla Deledda e testimoniano il suo continuo e intenso impegno letterario.
Contiene i racconti: "Il giuoco dei poveri", "Cuori semplici", "Vecchi e giovani", "La gracchia", "Ferro e fuoco", "Trasloco", "Caccia all'anatra", "Il camino", "L'uccello d'oro", "L'esempio", "Il posto", "Vento di Marzo", "La statuetta di sughero", "La melagrana", "Agosto felice", "Nel mulino", "La fuga di Giuseppe", "La lettera", "Ornello", "Sotto il pino", "Il Gallo", "Il signore della pensione", "Il cedro del Libano", "Ballo in costume", "Forze occulte", "Le bestie parlano", "L'angelo", "I guardiani", "Via Cupa", "Medicina popolare".

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

More books from Scrivere

Cover of the book Tutta colpa dello zodiaco by Grazia Deledda
Cover of the book Ermanno Raeli by Grazia Deledda
Cover of the book Sei personaggi in cerca d'autore by Grazia Deledda
Cover of the book Giacinta by Grazia Deledda
Cover of the book Sonetti by Grazia Deledda
Cover of the book Le sette picche doppiate by Grazia Deledda
Cover of the book Il marito di Elena by Grazia Deledda
Cover of the book Donne e anime by Grazia Deledda
Cover of the book Il mistero di Cinecittà by Grazia Deledda
Cover of the book Il turno by Grazia Deledda
Cover of the book Due anime in un corpo by Grazia Deledda
Cover of the book Il Re dell'aria by Grazia Deledda
Cover of the book La Giustizia by Grazia Deledda
Cover of the book Il giocatore by Grazia Deledda
Cover of the book De Vulgari Eloquentia by Grazia Deledda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy