Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro by Vittorio Spinazzola, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Spinazzola ISBN: 9788833630984
Publisher: goWare Publication: November 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Spinazzola
ISBN: 9788833630984
Publisher: goWare
Publication: November 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

Tra il leggere e il sapere leggere corre la stessa differenza che tra lo scrivere e il saper scrivere. La lettura è un’attività impegnativa che richiede tempo e concentrazione mentale. Il vero lettore, scrive Spinazzola, è colui che possiede una consapevolezza adeguata dei criteri e dei procedimenti che attua prima nello scegliere un’opera, poi nell’interpretarla, commentarla, valutarla e consigliarla. Qui Vittorio Spinazzola si mette dalla parte del lettore.
Il protagonista di questo scritto del critico milanese non è il generico pubblico dei lettori, ma il soggetto leggente, la persona singola, colta nel momento libero e liberatorio della lettura. La vocazione critica di Spinazzola assomiglia simpaticamente a quella del lettore al quale però egli, come specialista, traccia percorsi, indica ostacoli, immagina e ricostruisce scenari, coltiva e potenzia capacità selettive e intuitive e si diverte a indicare paradossi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra il leggere e il sapere leggere corre la stessa differenza che tra lo scrivere e il saper scrivere. La lettura è un’attività impegnativa che richiede tempo e concentrazione mentale. Il vero lettore, scrive Spinazzola, è colui che possiede una consapevolezza adeguata dei criteri e dei procedimenti che attua prima nello scegliere un’opera, poi nell’interpretarla, commentarla, valutarla e consigliarla. Qui Vittorio Spinazzola si mette dalla parte del lettore.
Il protagonista di questo scritto del critico milanese non è il generico pubblico dei lettori, ma il soggetto leggente, la persona singola, colta nel momento libero e liberatorio della lettura. La vocazione critica di Spinazzola assomiglia simpaticamente a quella del lettore al quale però egli, come specialista, traccia percorsi, indica ostacoli, immagina e ricostruisce scenari, coltiva e potenzia capacità selettive e intuitive e si diverte a indicare paradossi.

More books from goWare

Cover of the book Obama, l’America e il partito moderno by Vittorio Spinazzola
Cover of the book .it 7 – Glossario A1-A2 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Le FANGs: Facebook, Amazon, Netflix, Google by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Napoleone il piccolo. Con un saggio di Eugenio di Rienzo. Scritti di Umberto Eco, Benedetto Croce, Cesare Spallanzon by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Né vero né falso. Nella Rete il dubbio è inevitabile - Web nostrum 2 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Qualità totale. Il metodo scientifico nella gestione aziendale by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Turisti a Madrid by Vittorio Spinazzola
Cover of the book E.T. rispondi al telefono. Siamo soli nell’Universo? by Vittorio Spinazzola
Cover of the book 106 tweet da Nelson Mandela by Vittorio Spinazzola
Cover of the book La Rete tra libertà e controllo. Dagli alchimisti Nasdaq al caso Snowden – Web nostrum 4 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book La Corte di giustizia dell’Unione europea. Un motore per l’integrazione dei popoli by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Design Navale e Nautico: dieci anni magistrali by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Guerra economica. Stato e impresa nei nuovi scenari internazionali by Vittorio Spinazzola
Cover of the book NARCOMESSICO. Narcopolitica, il Messico, l'economia, il narcotraffico by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Intolleranza zero. I testi fondativi della cultura della tolleranza by Vittorio Spinazzola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy