Libia anno zero

Nonfiction, History, Military, Strategy, Social & Cultural Studies, Political Science, International, International Relations
Cover of the book Libia anno zero by Stefano Liberti, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Liberti ISBN: 9788875213152
Publisher: minimum fax Publication: April 19, 2011
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Stefano Liberti
ISBN: 9788875213152
Publisher: minimum fax
Publication: April 19, 2011
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Cosa sta accadendo in Libia? Una rivoluzione democratica sorella di quelle tunisina e egiziana? Oppure una guerra imperialista che maschera con l’ipocrisia dei diritti umani gli interessi per il petrolio? Oppure ancora un conflitto fra etnie diverse sul modello balcanico? Mentre gli opinionisti di mezzo mondo discettano sull’opportunità o meno dell’intervento dell’Onu, mentre i nostri politici gridano all’emergenza evocando un’invasione biblica di migranti, un giornalista esperto di Maghreb come Stefano Liberti decide, come al solito, di fidarsi dei suoi occhi: e per capire l’insurrezione degli shabab – i giovani che hanno detto “basta” al regime quarantennale di Gheddafi – vola a Bengasi e racconta in presa diretta un mese di guerra. Non troverà delle risposte, ma riconoscerà ancora una volta la necessità di essere sul posto per conoscere le storie degli uomini che fanno la storia. In Libia anno zero troverete il diario di un inviato al fronte di una guerra che non si dice tale: nelle sue corrispondenze riconoscerete una voce che cambia ogni giorno, riverberando l’eco di quello che accade intorno. Ci sono le truppe lealiste che avanzano, le bombe francesi che cominciano a cadere, una società civile che con grande fatica sta nascendo. E noi, come lui, non sappiamo come andrà a finire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa sta accadendo in Libia? Una rivoluzione democratica sorella di quelle tunisina e egiziana? Oppure una guerra imperialista che maschera con l’ipocrisia dei diritti umani gli interessi per il petrolio? Oppure ancora un conflitto fra etnie diverse sul modello balcanico? Mentre gli opinionisti di mezzo mondo discettano sull’opportunità o meno dell’intervento dell’Onu, mentre i nostri politici gridano all’emergenza evocando un’invasione biblica di migranti, un giornalista esperto di Maghreb come Stefano Liberti decide, come al solito, di fidarsi dei suoi occhi: e per capire l’insurrezione degli shabab – i giovani che hanno detto “basta” al regime quarantennale di Gheddafi – vola a Bengasi e racconta in presa diretta un mese di guerra. Non troverà delle risposte, ma riconoscerà ancora una volta la necessità di essere sul posto per conoscere le storie degli uomini che fanno la storia. In Libia anno zero troverete il diario di un inviato al fronte di una guerra che non si dice tale: nelle sue corrispondenze riconoscerete una voce che cambia ogni giorno, riverberando l’eco di quello che accade intorno. Ci sono le truppe lealiste che avanzano, le bombe francesi che cominciano a cadere, una società civile che con grande fatica sta nascendo. E noi, come lui, non sappiamo come andrà a finire.

More books from minimum fax

Cover of the book Escluso il cane by Stefano Liberti
Cover of the book Il commesso by Stefano Liberti
Cover of the book The Dark by Stefano Liberti
Cover of the book Gli eroi imperfetti by Stefano Liberti
Cover of the book Avviso ai naviganti by Stefano Liberti
Cover of the book Il condominio by Stefano Liberti
Cover of the book Di qua dal paradiso by Stefano Liberti
Cover of the book Guida portatile alla psicopatologia della vita quotidiana by Stefano Liberti
Cover of the book I vivi e i morti by Stefano Liberti
Cover of the book Eravamo bambini abbastanza by Stefano Liberti
Cover of the book Quando eravamo prede by Stefano Liberti
Cover of the book Sarà un capolavoro by Stefano Liberti
Cover of the book La guerra dei mondi by Stefano Liberti
Cover of the book La Gente by Stefano Liberti
Cover of the book Per grazia ricevuta by Stefano Liberti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy