Libertà

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Cover of the book Libertà by Giulio Giorello, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Giorello ISBN: 9788833974316
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: September 10, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Giulio Giorello
ISBN: 9788833974316
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: September 10, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
In una memorabile scena del Giulio Cesare di Shakespeare, Cassio, dopo l’uccisione del dittatore, si rivolge alla folla di Roma invocando «Liberty, Freedom, and Enfranchisement», ovvero libertà, indipendenza ed emancipazione.
Queste tre parole indicano per Giulio Giorello tre aspetti costitutivi dell’esperienza libertaria. Liberty (libertà) riguarda le nostre facoltà esercitate senza alcuna costrizione; molto, qui, ha a che fare con la scienza, l’attività umana che forse più di altre esige libertà per progredire. Freedom (indipendenza) denota una ragione che opportunamente riconosce l’inevitabile potere delle passioni, con tutti i vincoli che queste comportano; ma resta una libertà strutturale, che rende responsabili le nostre scelte, pur sapendo che non tutto ciò che noi crediamo libero può dirsi davvero tale. Enfranchisement (emancipazione) è il processo di affrancamento da qualsiasi condizione servile, che rimanda, se necessario, alla lotta che donne e uomini combattono per fare della propria libertà uno strumento per avere ancora più libertà, perché «la libertà può essere ristretta, ma solo a vantaggio della libertà stessa».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
In una memorabile scena del Giulio Cesare di Shakespeare, Cassio, dopo l’uccisione del dittatore, si rivolge alla folla di Roma invocando «Liberty, Freedom, and Enfranchisement», ovvero libertà, indipendenza ed emancipazione.
Queste tre parole indicano per Giulio Giorello tre aspetti costitutivi dell’esperienza libertaria. Liberty (libertà) riguarda le nostre facoltà esercitate senza alcuna costrizione; molto, qui, ha a che fare con la scienza, l’attività umana che forse più di altre esige libertà per progredire. Freedom (indipendenza) denota una ragione che opportunamente riconosce l’inevitabile potere delle passioni, con tutti i vincoli che queste comportano; ma resta una libertà strutturale, che rende responsabili le nostre scelte, pur sapendo che non tutto ciò che noi crediamo libero può dirsi davvero tale. Enfranchisement (emancipazione) è il processo di affrancamento da qualsiasi condizione servile, che rimanda, se necessario, alla lotta che donne e uomini combattono per fare della propria libertà uno strumento per avere ancora più libertà, perché «la libertà può essere ristretta, ma solo a vantaggio della libertà stessa».

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Alieni by Giulio Giorello
Cover of the book L'evoluzione dell'animale umano by Giulio Giorello
Cover of the book L’apparire del bello by Giulio Giorello
Cover of the book Non c’è una fine by Giulio Giorello
Cover of the book Alan Turing by Giulio Giorello
Cover of the book Menzogna by Giulio Giorello
Cover of the book Il posto della scienza by Giulio Giorello
Cover of the book L'istinto di narrare by Giulio Giorello
Cover of the book Il circolo delle ingrate by Giulio Giorello
Cover of the book Infanzia e adolescenza by Giulio Giorello
Cover of the book Fino in fondo by Giulio Giorello
Cover of the book Il bambino inascoltato by Giulio Giorello
Cover of the book Costruire by Giulio Giorello
Cover of the book Straniero a me stesso by Giulio Giorello
Cover of the book Filosofia del Don Giovanni by Giulio Giorello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy