Lezioni sul Novecento

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Lezioni sul Novecento by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri ISBN: 9788858115480
Publisher: Editori Laterza Publication: September 1, 2010
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
ISBN: 9788858115480
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 1, 2010
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un racconto limpido e immediato del Novecento di uno dei maestri della storiografia italiana.

Dall'impatto delle grandi rivoluzioni del Novecento all'avvento della società di massa, dal peso del revisionismo storico alle dinamiche di costruzione delle nazioni, dalle culture politiche dell'età contemporanea alle fratture del lungo dopoguerra. In queste pagine Pietro Scoppola indaga i temi e le dinamiche della società contemporanea, tra avanzamenti e battute d'arresto, nuove conquiste e antichi limiti. Un'attenzione privilegiata è rivolta all'Italia repubblicana, ricca di eventi e di questioni ancora sul tappeto: le radici nella Resistenza e il progressivo inserimento nell'ordine bipolare della guerra fredda; il ruolo dei partiti di massa nella loro controversa evoluzione; la presenza della Chiesa e dei movimenti sociali. Sfilano in queste pagine i protagonisti del secolo scorso, da Gramsci a Togliatti, da De Gasperi, la Dc e la Santa Sede al Pcus e agli anni Ottanta di Bettino Craxi. «Ci sentiamo sollecitati a verificare nel passato le condizioni del processo che hanno condotto ai mutamenti attuali nel rapporto tra individui e politica. È in questo modo che i vecchi e i nuovi temi si saldano; perché la storia, in fondo, è la visione in cui tutto si tiene».

Lezioni sul Novecento è una preziosa riflessione sulle eredità che riceviamo ma anche una finestra sull'Italia di oggi e sulla lunga transizione dell'ultimo quindicennio, una prospettiva utile per comprendere cause, ragioni e opportunità con la passione di chi non rinuncia a interpretare la complessità del presente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un racconto limpido e immediato del Novecento di uno dei maestri della storiografia italiana.

Dall'impatto delle grandi rivoluzioni del Novecento all'avvento della società di massa, dal peso del revisionismo storico alle dinamiche di costruzione delle nazioni, dalle culture politiche dell'età contemporanea alle fratture del lungo dopoguerra. In queste pagine Pietro Scoppola indaga i temi e le dinamiche della società contemporanea, tra avanzamenti e battute d'arresto, nuove conquiste e antichi limiti. Un'attenzione privilegiata è rivolta all'Italia repubblicana, ricca di eventi e di questioni ancora sul tappeto: le radici nella Resistenza e il progressivo inserimento nell'ordine bipolare della guerra fredda; il ruolo dei partiti di massa nella loro controversa evoluzione; la presenza della Chiesa e dei movimenti sociali. Sfilano in queste pagine i protagonisti del secolo scorso, da Gramsci a Togliatti, da De Gasperi, la Dc e la Santa Sede al Pcus e agli anni Ottanta di Bettino Craxi. «Ci sentiamo sollecitati a verificare nel passato le condizioni del processo che hanno condotto ai mutamenti attuali nel rapporto tra individui e politica. È in questo modo che i vecchi e i nuovi temi si saldano; perché la storia, in fondo, è la visione in cui tutto si tiene».

Lezioni sul Novecento è una preziosa riflessione sulle eredità che riceviamo ma anche una finestra sull'Italia di oggi e sulla lunga transizione dell'ultimo quindicennio, una prospettiva utile per comprendere cause, ragioni e opportunità con la passione di chi non rinuncia a interpretare la complessità del presente.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il triangolo rotto by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Un paese senza eroi by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Introduzione alla filosofia dell'educazione by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Storia del conflitto israelo-palestinese by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Costituzionalismo by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book L'uomo greco by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Le teorie del significato by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Una catastrofe patriottica by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book L'Italia e le migrazioni by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Sul suicidio e altri saggi morali by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Il governo di sé stessi by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book 1864. L'Italia a Firenze by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Stato di minorità by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Si dice? Non si dice? Dipende by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
Cover of the book Storia e Geografia. vol. 2. Dall'impero romano all'età carolingia / L'Europa e il mondo by Pietro Scoppola, Umberto Gentiloni Silveri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy