Lettera a un mare chiuso per una società aperta

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, International, International Relations, Social Science
Cover of the book Lettera a un mare chiuso per una società aperta by Ilaria Guidantoni, Albeggi Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ilaria Guidantoni ISBN: 9788898795383
Publisher: Albeggi Edizioni Publication: September 10, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Ilaria Guidantoni
ISBN: 9788898795383
Publisher: Albeggi Edizioni
Publication: September 10, 2016
Imprint:
Language: Italian

Questo saggio è un “viaggio” nel Mediterraneo raccontando la storia di questo mare, chiuso e per questo necessariamente creatore di una società aperta. Un’introduzione dell’autrice in chiave storico-politica, sociologica e filosofica, apre a una serie di contributi di intellettuali spesso sospesi fra identità plurali, che narrano il proprio punto di vista. Dallo studio comparato delle due sponde del “mare bianco di mezzo” per gli Arabi, del mare nostrum per i Greci e i Romani, emerge un sistema di corrispondenze tra religioni sulla concezione della famiglia e della donna, sulla tavola, sulle città. Il Mediterraneo è un mosaico di diversità che costituiscono la sua ricchezza e identità. Il dialogo e la ricchezza delle differenze sono l’unica garanzia di pace, strumento per uno sviluppo sostenibile economicamente e culturalmente. Il libro ospita, tra gli altri, contributi dello scrittore marocchino Mohamed Berrada, dello scrittore egiziano Muhammad Aladdin, del giornalista algerino Mohamed-Chérif Lachichi, del romanziere egiziano Ezzat al Kamhawi, dello scrittore greco Petros Markaris, del giornalista e poeta siriano Mouhamad Dibo e della scrittrice libanese Leyla Khalil.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo saggio è un “viaggio” nel Mediterraneo raccontando la storia di questo mare, chiuso e per questo necessariamente creatore di una società aperta. Un’introduzione dell’autrice in chiave storico-politica, sociologica e filosofica, apre a una serie di contributi di intellettuali spesso sospesi fra identità plurali, che narrano il proprio punto di vista. Dallo studio comparato delle due sponde del “mare bianco di mezzo” per gli Arabi, del mare nostrum per i Greci e i Romani, emerge un sistema di corrispondenze tra religioni sulla concezione della famiglia e della donna, sulla tavola, sulle città. Il Mediterraneo è un mosaico di diversità che costituiscono la sua ricchezza e identità. Il dialogo e la ricchezza delle differenze sono l’unica garanzia di pace, strumento per uno sviluppo sostenibile economicamente e culturalmente. Il libro ospita, tra gli altri, contributi dello scrittore marocchino Mohamed Berrada, dello scrittore egiziano Muhammad Aladdin, del giornalista algerino Mohamed-Chérif Lachichi, del romanziere egiziano Ezzat al Kamhawi, dello scrittore greco Petros Markaris, del giornalista e poeta siriano Mouhamad Dibo e della scrittrice libanese Leyla Khalil.

More books from Social Science

Cover of the book Bless His Heart by Ilaria Guidantoni
Cover of the book When Does Terrorism Work? by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Tous en selle by Ilaria Guidantoni
Cover of the book George Bush's War by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Marriage As A Trade by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Contentious Elections by Ilaria Guidantoni
Cover of the book The Echo of Odin by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Enzyklopädie der Dummen Dinge by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Language, Culture and Caribbean Identity by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Changing Youth Values in Southeast Europe by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Postdevelopment in Practice by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Domestic Violence Cross Cultural Perspective by Ilaria Guidantoni
Cover of the book The Dark Side of Church/State Separation by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Emotions Matter by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Early Childhood and Development Work by Ilaria Guidantoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy