Leggendo Shakespeare

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Leggendo Shakespeare by Gilbert Keith Chesterton, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gilbert Keith Chesterton ISBN: 9788849853636
Publisher: Rubbettino Editore Publication: December 20, 2017
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Gilbert Keith Chesterton
ISBN: 9788849853636
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: December 20, 2017
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

A Chesterton Shakespeare piaceva da matti: ne traeva insegnamento per la sua vita interiore e al tempo stesso autentico piacere e godimento, non solo per gli straordinari concetti da lui espressi, per la profondità dei suoi drammi, per la complessità delle psicologie dei personaggi, ma anche per l’originalità di talune immagini visive, per la creatività nell’uso del linguaggio, per il semplice suono di certi suoi versi, per la straordinaria capacità di raccontare l’uomo all’uomo senza infingimenti. Nel presente volume sono raccolti – grazie a Valentina Vetri, docente di Cultura e Civiltà inglese presso l’Università CIELS di Bologna – proprio gli scritti in cui Chesterton spiega e interpreta meglio alcune delle opere di Shakespeare più note, in modo che siano perfettamente comprensibili a tutti, dandone letture tanto semplici quanto originali e profonde, che ci spingeranno con rinnovato gusto sulle pagine del “grande Bardo”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A Chesterton Shakespeare piaceva da matti: ne traeva insegnamento per la sua vita interiore e al tempo stesso autentico piacere e godimento, non solo per gli straordinari concetti da lui espressi, per la profondità dei suoi drammi, per la complessità delle psicologie dei personaggi, ma anche per l’originalità di talune immagini visive, per la creatività nell’uso del linguaggio, per il semplice suono di certi suoi versi, per la straordinaria capacità di raccontare l’uomo all’uomo senza infingimenti. Nel presente volume sono raccolti – grazie a Valentina Vetri, docente di Cultura e Civiltà inglese presso l’Università CIELS di Bologna – proprio gli scritti in cui Chesterton spiega e interpreta meglio alcune delle opere di Shakespeare più note, in modo che siano perfettamente comprensibili a tutti, dandone letture tanto semplici quanto originali e profonde, che ci spingeranno con rinnovato gusto sulle pagine del “grande Bardo”.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Nostro Signore del deserto by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Il lungo regno by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Brandelli d'Italia by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Sono Chiesa anch'io by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Partitocrazia by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Breviario di un liberista eretico by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Il virus totalitario by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Teoria e storia by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Experiencing the European Union by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Dizionario storico dell'integrazione europea by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Come si comanda il mondo by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book L'attualità dei messaggi dell'Utopia di Tommaso Moro by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Luigi Einaudi by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Lotta di tasse by Gilbert Keith Chesterton
Cover of the book Poteri occulti by Gilbert Keith Chesterton
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy