Le verità dei vinti

Quattro storie mediterranee

Nonfiction, History, Reference, Historiography
Cover of the book Le verità dei vinti by Luigi Mascilli Migliorini, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Mascilli Migliorini ISBN: 9788869732782
Publisher: Salerno Editrice Publication: November 20, 2017
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Luigi Mascilli Migliorini
ISBN: 9788869732782
Publisher: Salerno Editrice
Publication: November 20, 2017
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Le verità dei vinti non sono un altro punto di vista da sostituire al precedente. Non sono una riscrittura della storia. Appaiono, piuttosto, la scoperta di un luogo remoto dove si nasconde qualcosa a cui ha accesso solo chi ha conosciuto la sconfitta, o la conoscerà quando la sua vittoria subirà il fatale consumo del tempo. Un dolore indicibile, lo chiama Enea, al principio di una storia mediterranea di cui si sono scelti qui quattro momenti, diversi e simili. Costantinopoli, 28 maggio 1453. È l’ultima notte di Bisanzio, dove il sonno tarda a giungere per chi sa che domani nulla, né la sua vita né quella del mondo in cui ha vissuto, esisterà piú. Alessandria d’Egitto, 1° luglio 1798. Napoleone arriva in Egitto. Gli immortali principi fanno la loro prima esperienza al di là dei loro confini. Napoli, 9 settembre 1943. In un tramonto di settembre sbarcano davanti ai templi di Paestum i liberatori di un’Italia che essi hanno sconfitto. Algeri, 10 agosto 1956. In rue de Thèbes, nella Casbah, a mezzanotte esplode una bomba. È l’inizio di una “battaglia” a lungo negata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le verità dei vinti non sono un altro punto di vista da sostituire al precedente. Non sono una riscrittura della storia. Appaiono, piuttosto, la scoperta di un luogo remoto dove si nasconde qualcosa a cui ha accesso solo chi ha conosciuto la sconfitta, o la conoscerà quando la sua vittoria subirà il fatale consumo del tempo. Un dolore indicibile, lo chiama Enea, al principio di una storia mediterranea di cui si sono scelti qui quattro momenti, diversi e simili. Costantinopoli, 28 maggio 1453. È l’ultima notte di Bisanzio, dove il sonno tarda a giungere per chi sa che domani nulla, né la sua vita né quella del mondo in cui ha vissuto, esisterà piú. Alessandria d’Egitto, 1° luglio 1798. Napoleone arriva in Egitto. Gli immortali principi fanno la loro prima esperienza al di là dei loro confini. Napoli, 9 settembre 1943. In un tramonto di settembre sbarcano davanti ai templi di Paestum i liberatori di un’Italia che essi hanno sconfitto. Algeri, 10 agosto 1956. In rue de Thèbes, nella Casbah, a mezzanotte esplode una bomba. È l’inizio di una “battaglia” a lungo negata.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Marco Polo by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Scipione l'Africano by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Operazione Compass by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Il futurismo tra cultura e politica by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Liberalismo e democrazia by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Bioetica by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Manzoni by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Con il senno e con la spada by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book De Sanctis by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Bismarck by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Giovanni Calvino by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Discorso sopra la prima cantica della ‘Commedia’ by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Vittorio Emanuele II by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book Murat by Luigi Mascilli Migliorini
Cover of the book La biblioteca perduta by Luigi Mascilli Migliorini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy