Le streghe buone

I simboli, i gesti, le parole. Come muta la medicina tradizionale nell'era di internet

Nonfiction, Reference & Language, Reference, Guides & Handbooks
Cover of the book Le streghe buone by Antonella Bartolucci, Compagnia editoriale Aliberti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonella Bartolucci ISBN: 9788893231299
Publisher: Compagnia editoriale Aliberti Publication: August 29, 2016
Imprint: Compagnia editoriale Aliberti Language: Italian
Author: Antonella Bartolucci
ISBN: 9788893231299
Publisher: Compagnia editoriale Aliberti
Publication: August 29, 2016
Imprint: Compagnia editoriale Aliberti
Language: Italian

Pochi lo ammettono, molti ci sono andati e continuano ad andarci. Chi non ha mai sentito parlare dei segnatori? I terapeuti del segno e delle mani, con le loro misteriose capacità di guarire. Questo libro è un’originale ricerca, fra antropologia e narrazione, sull’affascinante mondo dei “guaritori-segnatori”: quegli operatori di guarigione che, attraverso le loro tecniche terapeutiche hanno, come obiettivo primario, il corpo. È la cosiddetta medicina tradizionale, o popolare, messa in opera nei secoli soprattutto da parte di donne. Tecniche di guarigione tradizionale che hanno le proprie origini nella credenza del potere arcano dei simboli, dei gesti, delle immagini, delle parole. Una pratica antichissima, ma che è ben lungi dall’essere morta. Ancora oggi, in tempi di disillusione per la medicina scientifica e di visioni olistiche dell’essere umano, i segnatori e le segnatrici operano fra noi, quasi sempre semi-sconosciuti, spesso capaci di ottenere risultati incredibili per la mentalità razionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pochi lo ammettono, molti ci sono andati e continuano ad andarci. Chi non ha mai sentito parlare dei segnatori? I terapeuti del segno e delle mani, con le loro misteriose capacità di guarire. Questo libro è un’originale ricerca, fra antropologia e narrazione, sull’affascinante mondo dei “guaritori-segnatori”: quegli operatori di guarigione che, attraverso le loro tecniche terapeutiche hanno, come obiettivo primario, il corpo. È la cosiddetta medicina tradizionale, o popolare, messa in opera nei secoli soprattutto da parte di donne. Tecniche di guarigione tradizionale che hanno le proprie origini nella credenza del potere arcano dei simboli, dei gesti, delle immagini, delle parole. Una pratica antichissima, ma che è ben lungi dall’essere morta. Ancora oggi, in tempi di disillusione per la medicina scientifica e di visioni olistiche dell’essere umano, i segnatori e le segnatrici operano fra noi, quasi sempre semi-sconosciuti, spesso capaci di ottenere risultati incredibili per la mentalità razionale.

More books from Compagnia editoriale Aliberti

Cover of the book Maledetto Toscano - Puntata 7 by Antonella Bartolucci
Cover of the book Maledetto Toscano - Puntata 8 by Antonella Bartolucci
Cover of the book Per favore non portateli ad Auschwitz by Antonella Bartolucci
Cover of the book A spasso per Roma by Antonella Bartolucci
Cover of the book Bibbia, libri e giornali by Antonella Bartolucci
Cover of the book Maledetto Toscano - Puntata 6 by Antonella Bartolucci
Cover of the book Pronto in tavola by Antonella Bartolucci
Cover of the book La città delle 44 chiese by Antonella Bartolucci
Cover of the book Jerry Frost by Antonella Bartolucci
Cover of the book Maledetto Toscano - Puntata 5 by Antonella Bartolucci
Cover of the book La legge del dolore by Antonella Bartolucci
Cover of the book La casa di Abramo by Antonella Bartolucci
Cover of the book Rime by Antonella Bartolucci
Cover of the book Ella non rispose by Antonella Bartolucci
Cover of the book Il vino del papa by Antonella Bartolucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy