Le pietre parlanti di Firenze. Da Dante a Mozart a Dostoevskij un percorso nella culla del Rinascimento attraverso le sue epigrafi

Nonfiction, Travel, Europe, Italy, Museums, Tours, & Points of Interest
Cover of the book Le pietre parlanti di Firenze. Da Dante a Mozart a Dostoevskij un percorso nella culla del Rinascimento attraverso le sue epigrafi by Paolo Biagioni, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Biagioni ISBN: 9788867975631
Publisher: goWare Publication: June 14, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Biagioni
ISBN: 9788867975631
Publisher: goWare
Publication: June 14, 2016
Imprint:
Language: Italian

“Divieto di brutture” è scritto su una epigrafe in via delle Terme a Firenze. Firenze ha una grande storia di cose notevoli dove non c’è posto per il brutto. La grande storia di Firenze occupa un’intera biblioteca. Nessuno però l’ha narrata come ve la vogliamo raccontare in questo ebook illustrato: attraverso le centinaia di epigrafi collocate nei secoli sui palazzi e sui muri della città. Si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto disseminato tra i grandi monumenti di Firenze; basta alzare lo sguardo e leggere.

Paolo Biagioni, con una vespa e una macchina fotografica, ha percorso le vie di Firenze immortalando centinaia e centinaia di epigrafi, iscrizioni e lapidi. Da questa immensa raccolta abbiamo selezionato oltre 400 pezzi e li abbiamo raccolti in 9 percorsi tematici. Oltre agli itinerari tematici il museo delle epigrafi può essere percorso anche per prossimità così da poter essere incluso anche come completamento di una visita tradizionale.

In questo percorso potrete scoprire il vero carattere di questa città, la “fiorentinità” della sua gente che non sempre si mostra al visitato frettoloso. È una storia che si racconta da sola nella sua veridicità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Divieto di brutture” è scritto su una epigrafe in via delle Terme a Firenze. Firenze ha una grande storia di cose notevoli dove non c’è posto per il brutto. La grande storia di Firenze occupa un’intera biblioteca. Nessuno però l’ha narrata come ve la vogliamo raccontare in questo ebook illustrato: attraverso le centinaia di epigrafi collocate nei secoli sui palazzi e sui muri della città. Si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto disseminato tra i grandi monumenti di Firenze; basta alzare lo sguardo e leggere.

Paolo Biagioni, con una vespa e una macchina fotografica, ha percorso le vie di Firenze immortalando centinaia e centinaia di epigrafi, iscrizioni e lapidi. Da questa immensa raccolta abbiamo selezionato oltre 400 pezzi e li abbiamo raccolti in 9 percorsi tematici. Oltre agli itinerari tematici il museo delle epigrafi può essere percorso anche per prossimità così da poter essere incluso anche come completamento di una visita tradizionale.

In questo percorso potrete scoprire il vero carattere di questa città, la “fiorentinità” della sua gente che non sempre si mostra al visitato frettoloso. È una storia che si racconta da sola nella sua veridicità.

More books from goWare

Cover of the book Qualità totale. Il metodo scientifico nella gestione aziendale by Paolo Biagioni
Cover of the book Jack Ma. L’uomo che ha messo Alì Babà in rete by Paolo Biagioni
Cover of the book Popolari addio? Le banche non sono popolari by Paolo Biagioni
Cover of the book Le Belle Arti a Venezia nei manoscritti di Pietro e Giovanni Edwards by Paolo Biagioni
Cover of the book La stella e la mezzaluna. Breve storia degli ebrei nei domini dell’Islam by Paolo Biagioni
Cover of the book Scenari scozzesi. Voci pro e contro l’indipendenza della Scozia dal Regno Unito by Paolo Biagioni
Cover of the book Enigma # merkel. In Europa il potere è donna: Angela Merkel. Terza edizione by Paolo Biagioni
Cover of the book .it – Об Италии на итальянском 3 – L’Italia in italiano 3 by Paolo Biagioni
Cover of the book L'editoria italiana nell'era digitale - Tradizione e attualità by Paolo Biagioni
Cover of the book Pinocchio. Leadership senza bugie by Paolo Biagioni
Cover of the book Dopo Falcone e Borsellino, perché lo Stato trattò con la mafia? by Paolo Biagioni
Cover of the book Gattopardi. 70 storie di neosatira by Paolo Biagioni
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Il progresso tecnico, il lavoro, l’organizzazione – Vol. 3 by Paolo Biagioni
Cover of the book Esilio siriano. Migrazioni e responsabilità politiche by Paolo Biagioni
Cover of the book Cucina Mania. Dire, fare, mangiare: dal Vecchio Testamento a oggi by Paolo Biagioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy