Le insidie del linguaggio giuridico

Saggio sulle metafore nel diritto

Nonfiction, Reference & Language, Law
Cover of the book Le insidie del linguaggio giuridico by Francesco, Galgano, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco, Galgano ISBN: 9788815304902
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Francesco, Galgano
ISBN: 9788815304902
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Nella sua lunga esperienza di giurista, più volte Francesco Galgano si è imbattuto in figure del linguaggio giuridico, a volte corrispondenti a categorie centrali del diritto, che si sono rivelate null'altro che metafore. La metafora del resto è presente in ogni forma di comunicazione linguistica, e quindi anche in quel linguaggio precettivo che è il linguaggio del diritto. Rappresenta la realtà in modo figurato, facendo di una similitudine una identità, del "come se" un "è". La si può definire, con Dante, "veritade ascosa sotto bella menzogna". In genere, è innocua: nessuno prende per vero ciò che è vero solo per felice artificio verbale. Ma può essere insidiosa: quando, come accade nel linguaggio giuridico, dà ad entità astratte il nome di una cosa del mondo sensibile, sfuggendo così al controllo del senso comune. Si rischia allora di prendere sul serio la metafora, di scambiarla per realtà. Né si deve cedere, come pure avviene, ad una opposta tentazione e, una volta svelata la natura metaforica di un concetto, bandirlo dal linguaggio. Le metafore sono, assai spesso, efficaci sintesi verbali, riassuntive di complessi discorsi, altrimenti non esprimibili se non con laboriose circonlocuzioni. Il punto è che da questa "veritade ascosa", una volta individuata, sarà legittimo trarre conclusioni, non dalla "bella menzogna" che la riassume.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nella sua lunga esperienza di giurista, più volte Francesco Galgano si è imbattuto in figure del linguaggio giuridico, a volte corrispondenti a categorie centrali del diritto, che si sono rivelate null'altro che metafore. La metafora del resto è presente in ogni forma di comunicazione linguistica, e quindi anche in quel linguaggio precettivo che è il linguaggio del diritto. Rappresenta la realtà in modo figurato, facendo di una similitudine una identità, del "come se" un "è". La si può definire, con Dante, "veritade ascosa sotto bella menzogna". In genere, è innocua: nessuno prende per vero ciò che è vero solo per felice artificio verbale. Ma può essere insidiosa: quando, come accade nel linguaggio giuridico, dà ad entità astratte il nome di una cosa del mondo sensibile, sfuggendo così al controllo del senso comune. Si rischia allora di prendere sul serio la metafora, di scambiarla per realtà. Né si deve cedere, come pure avviene, ad una opposta tentazione e, una volta svelata la natura metaforica di un concetto, bandirlo dal linguaggio. Le metafore sono, assai spesso, efficaci sintesi verbali, riassuntive di complessi discorsi, altrimenti non esprimibili se non con laboriose circonlocuzioni. Il punto è che da questa "veritade ascosa", una volta individuata, sarà legittimo trarre conclusioni, non dalla "bella menzogna" che la riassume.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Gusto e disgusto by Francesco, Galgano
Cover of the book Oltre il dialogo tra le Corti by Francesco, Galgano
Cover of the book La legge e la sua giustizia by Francesco, Galgano
Cover of the book Ereditare by Francesco, Galgano
Cover of the book I vangeli apocrifi by Francesco, Galgano
Cover of the book Alla ricerca della banca perduta by Francesco, Galgano
Cover of the book Ma cos'è questa crisi by Francesco, Galgano
Cover of the book Onora il padre e la madre by Francesco, Galgano
Cover of the book La retorica della salvezza by Francesco, Galgano
Cover of the book L'adozione by Francesco, Galgano
Cover of the book Guerra all'ISIS by Francesco, Galgano
Cover of the book Lo sviluppo sostenibile by Francesco, Galgano
Cover of the book Radioso maggio by Francesco, Galgano
Cover of the book Andreatta politico by Francesco, Galgano
Cover of the book Il cinema italiano by Francesco, Galgano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy