Le colpe altrui

Fiction & Literature, Cultural Heritage, Family Life
Cover of the book Le colpe altrui by Grazia Deledda, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Deledda ISBN: 9788866612933
Publisher: Scrivere Publication: August 11, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Grazia Deledda
ISBN: 9788866612933
Publisher: Scrivere
Publication: August 11, 2017
Imprint:
Language: Italian

Con “Le colpe altrui” Grazia Deledda ci riporta nella sua Sardegna cruda e armoniosa al tempo stesso, piena di contraddizioni ed in cui vivere non è facile, in tutti i sensi, per darci un romanzo sui temi della colpa e del pentimento.
Al centro del romanzo c’è la famiglia Zanche, il cui patriarca, Bakis, ormai in fin di vita, viene accudito da Sirena, sua serva da 40 anni. Il vecchio è separato dalla moglie, Marianna, madre dei suoi due figli: Andrea e Mikali. Il primo, Andrea, sta per tornare in Sardegna dopo essere stato in continente per il servizio militare. Intanto però Vittoria, la sua fidanzata, si rende conto di essere innamorata non di lui, ma di suo fratello Mikali.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con “Le colpe altrui” Grazia Deledda ci riporta nella sua Sardegna cruda e armoniosa al tempo stesso, piena di contraddizioni ed in cui vivere non è facile, in tutti i sensi, per darci un romanzo sui temi della colpa e del pentimento.
Al centro del romanzo c’è la famiglia Zanche, il cui patriarca, Bakis, ormai in fin di vita, viene accudito da Sirena, sua serva da 40 anni. Il vecchio è separato dalla moglie, Marianna, madre dei suoi due figli: Andrea e Mikali. Il primo, Andrea, sta per tornare in Sardegna dopo essere stato in continente per il servizio militare. Intanto però Vittoria, la sua fidanzata, si rende conto di essere innamorata non di lui, ma di suo fratello Mikali.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

More books from Scrivere

Cover of the book I promessi sposi by Grazia Deledda
Cover of the book Il mistero delle tre orchidee by Grazia Deledda
Cover of the book I giganti della montagna by Grazia Deledda
Cover of the book Le due Tigri by Grazia Deledda
Cover of the book I piaceri viziosi by Grazia Deledda
Cover of the book L'abito da sposa by Grazia Deledda
Cover of the book I nostri figliuoli by Grazia Deledda
Cover of the book Alice nel Paese delle Meraviglie by Grazia Deledda
Cover of the book La signorina Anna ed altri racconti by Grazia Deledda
Cover of the book Leggende sarde - Le tentazioni by Grazia Deledda
Cover of the book I giuochi della vita by Grazia Deledda
Cover of the book La morte di Ivan Ilijc by Grazia Deledda
Cover of the book La barchetta di cristallo by Grazia Deledda
Cover of the book Vita e avventure di Riccardo Joanna by Grazia Deledda
Cover of the book Manuale del Volontario by Grazia Deledda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy