Laicità

Le sue radici Le sue ragioni

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Laicità by Dario Antiseri, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Antiseri ISBN: 9788849830149
Publisher: Rubbettino Editore Publication: April 6, 2011
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Dario Antiseri
ISBN: 9788849830149
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: April 6, 2011
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Il valore della «diversità» nel bios, nel logos e nell’ethos – e quindi nella polis; le funzioni dell’economia di mercato; vantaggi e pericoli della globalizzazione; la sostanziale differenza tra pensiero unico di matrice liberale e Pensiero Unico di matrice fondamentalista; acquisizioni e limiti dell’antropologia culturale; il miraggio della ricerca di fundamenta inconcussa nella scienza e in filosofia; la «legge di Hume» quale base logica della libertà di coscienza; l’inevitabilità del relativismo; il relativismo nei suoi rapporti con la fede e con la democrazia; cosa vuol dire essere laici; i fondamenti epistemologici e i presupposti etici della «società aperta»; quello che l’Europa deve alla Grecia; la desacralizzazione del potere politico da parte del messaggio cristiano e, quindi, quello che l’Europa deve al cristianesimo: questi i nuclei di fondo del presente lavoro di Dario Antiseri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il valore della «diversità» nel bios, nel logos e nell’ethos – e quindi nella polis; le funzioni dell’economia di mercato; vantaggi e pericoli della globalizzazione; la sostanziale differenza tra pensiero unico di matrice liberale e Pensiero Unico di matrice fondamentalista; acquisizioni e limiti dell’antropologia culturale; il miraggio della ricerca di fundamenta inconcussa nella scienza e in filosofia; la «legge di Hume» quale base logica della libertà di coscienza; l’inevitabilità del relativismo; il relativismo nei suoi rapporti con la fede e con la democrazia; cosa vuol dire essere laici; i fondamenti epistemologici e i presupposti etici della «società aperta»; quello che l’Europa deve alla Grecia; la desacralizzazione del potere politico da parte del messaggio cristiano e, quindi, quello che l’Europa deve al cristianesimo: questi i nuclei di fondo del presente lavoro di Dario Antiseri.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Il ministro e le sue mogli by Dario Antiseri
Cover of the book Gli equilibristi by Dario Antiseri
Cover of the book L'anima della Calabria by Dario Antiseri
Cover of the book Nostro Signore del deserto by Dario Antiseri
Cover of the book La denazionalizzazione della moneta by Dario Antiseri
Cover of the book L'attualità dei messaggi dell'Utopia di Tommaso Moro by Dario Antiseri
Cover of the book Come un incubo e come un sogno by Dario Antiseri
Cover of the book Finanze vaticane by Dario Antiseri
Cover of the book Il virus totalitario by Dario Antiseri
Cover of the book Anime nere by Dario Antiseri
Cover of the book Come forestieri by Dario Antiseri
Cover of the book Cosa c’è di sbagliato nel mondo by Dario Antiseri
Cover of the book The Castle on the Hudson by Dario Antiseri
Cover of the book Leggendo Shakespeare by Dario Antiseri
Cover of the book I monaci di clausura by Dario Antiseri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy