Labirinti elettronici

Letteratura per l'infanzia e videogame

Nonfiction, Computers, Application Software, Multimedia, General Computing
Cover of the book Labirinti elettronici by Anna Antoniazzi, Apogeo Education
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Antoniazzi ISBN: 9788838788758
Publisher: Apogeo Education Publication: October 20, 2010
Imprint: Apogeo Education Language: Italian
Author: Anna Antoniazzi
ISBN: 9788838788758
Publisher: Apogeo Education
Publication: October 20, 2010
Imprint: Apogeo Education
Language: Italian

Aprendo il vaso di Pandora dei videogiochi, si scopre inaspettatamente che una gran parte dei titoli - anche fra quelli più conosciuti - ha a che fare con la narrazione, e in particolare con la fiaba, il mito, l’avventura. Dalle atmosfere delle mille e una notte al giallo metropolitano, dalle spy stories più classiche alle ambientazioni gotiche del noir, dal Giappone degli antichi samurai al deserto in cui si muovono i picari contemporanei, dalle utopie della fantascienza alla concretezza del vivere quotidiano, nessun topos immaginativo viene tralasciato, o emarginato, dai videogame narrativi dei quali i bambini e i ragazzi sono destinatari privilegiati, anche se non esclusivi. Nasce di qui la necessità di adottare filtri particolari che permettano di cogliere l’originale valenza educativa dei prodotti interattivi e di svelarne la capacità di aprire orizzonti di senso inusuali rispetto alla quotidianità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Aprendo il vaso di Pandora dei videogiochi, si scopre inaspettatamente che una gran parte dei titoli - anche fra quelli più conosciuti - ha a che fare con la narrazione, e in particolare con la fiaba, il mito, l’avventura. Dalle atmosfere delle mille e una notte al giallo metropolitano, dalle spy stories più classiche alle ambientazioni gotiche del noir, dal Giappone degli antichi samurai al deserto in cui si muovono i picari contemporanei, dalle utopie della fantascienza alla concretezza del vivere quotidiano, nessun topos immaginativo viene tralasciato, o emarginato, dai videogame narrativi dei quali i bambini e i ragazzi sono destinatari privilegiati, anche se non esclusivi. Nasce di qui la necessità di adottare filtri particolari che permettano di cogliere l’originale valenza educativa dei prodotti interattivi e di svelarne la capacità di aprire orizzonti di senso inusuali rispetto alla quotidianità.

More books from Apogeo Education

Cover of the book Il pensiero delle cose by Anna Antoniazzi
Cover of the book Come creare una mente by Anna Antoniazzi
Cover of the book Il testo digitale by Anna Antoniazzi
Cover of the book User Experience by Anna Antoniazzi
Cover of the book Professione youtuber by Anna Antoniazzi
Cover of the book Eretici Digitali by Anna Antoniazzi
Cover of the book Transmedia by Anna Antoniazzi
Cover of the book Ricerche bibliografiche by Anna Antoniazzi
Cover of the book Digital revolution by Anna Antoniazzi
Cover of the book Digital reputation management by Anna Antoniazzi
Cover of the book Digital advertising 3.0 by Anna Antoniazzi
Cover of the book Leadership by Anna Antoniazzi
Cover of the book Le biblioteche dell'Università Nuova edizione by Anna Antoniazzi
Cover of the book L'esperimento più bello by Anna Antoniazzi
Cover of the book Psicologia dei videogiochi by Anna Antoniazzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy