Diplomazia digitale

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Communication, Social & Cultural Studies, Political Science, International, International Relations, Education & Teaching
Cover of the book Diplomazia digitale by Antonio Deruda, Apogeo Education
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Deruda ISBN: 9788838788826
Publisher: Apogeo Education Publication: December 28, 2012
Imprint: Apogeo Education Language: Italian
Author: Antonio Deruda
ISBN: 9788838788826
Publisher: Apogeo Education
Publication: December 28, 2012
Imprint: Apogeo Education
Language: Italian

Pagine Facebook di ambasciate con migliaia di like, summit internazionali in diretta su YouTube, blog scritti da diplomatici, profili Twitter di ministri degli esteri e capi di stato. Negli ultimi anni, numerosi governi stanno utilizzando gli strumenti del Web partecipativo per promuovere i propri interessi strategici all'estero. L'uso dei social media per comunicare e interagire con l'opinione pubblica sta rivoluzionando una delle professioni più tradizionali: il diplomatico, in passato pronto a trincerarsi dietro il consueto "no comment", ora si avvale sempre più attivamente di internet per instaurare un rapporto diretto con i cittadini che, grazie alle nuove tecnologie, riescono ad avere un peso maggiore nei processi decisionali e che possono diventare dunque un ottimo alleato, o un insuperabile ostacolo, anche nella gestione dei rapporti tra le nazioni. Attraverso l'approfondimento di numerosi esempi e tecniche di comunicazione, il volume illustra l'innovativo uso dei social media in diplomazia per influenzare l'opinione pubblica, promuovere l'immagine degli Stati e perseguire gli obiettivi strategici nel panorama della nuova geopolitica digitale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pagine Facebook di ambasciate con migliaia di like, summit internazionali in diretta su YouTube, blog scritti da diplomatici, profili Twitter di ministri degli esteri e capi di stato. Negli ultimi anni, numerosi governi stanno utilizzando gli strumenti del Web partecipativo per promuovere i propri interessi strategici all'estero. L'uso dei social media per comunicare e interagire con l'opinione pubblica sta rivoluzionando una delle professioni più tradizionali: il diplomatico, in passato pronto a trincerarsi dietro il consueto "no comment", ora si avvale sempre più attivamente di internet per instaurare un rapporto diretto con i cittadini che, grazie alle nuove tecnologie, riescono ad avere un peso maggiore nei processi decisionali e che possono diventare dunque un ottimo alleato, o un insuperabile ostacolo, anche nella gestione dei rapporti tra le nazioni. Attraverso l'approfondimento di numerosi esempi e tecniche di comunicazione, il volume illustra l'innovativo uso dei social media in diplomazia per influenzare l'opinione pubblica, promuovere l'immagine degli Stati e perseguire gli obiettivi strategici nel panorama della nuova geopolitica digitale.

More books from Apogeo Education

Cover of the book Leadership by Antonio Deruda
Cover of the book Come creare una mente by Antonio Deruda
Cover of the book Il mestiere di scrivere by Antonio Deruda
Cover of the book Il pensiero delle cose by Antonio Deruda
Cover of the book Contaminazioni by Antonio Deruda
Cover of the book Diventare professionisti digitali by Antonio Deruda
Cover of the book Digital reputation management by Antonio Deruda
Cover of the book Troppa scelta by Antonio Deruda
Cover of the book Transmedia by Antonio Deruda
Cover of the book User Experience by Antonio Deruda
Cover of the book Eretici Digitali by Antonio Deruda
Cover of the book Scrivere per il Web by Antonio Deruda
Cover of the book Digital revolution by Antonio Deruda
Cover of the book Il testo digitale by Antonio Deruda
Cover of the book Ricerche bibliografiche by Antonio Deruda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy