La vita segreta dei semi

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Botany, Nature
Cover of the book La vita segreta dei semi by Jonathan Silvertown, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jonathan Silvertown ISBN: 9788833970455
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 30, 2010
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Jonathan Silvertown
ISBN: 9788833970455
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 30, 2010
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Se il cuore di una mela racchiude un frutteto invisibile, come recita un proverbio gallese, proviamo a immaginare quali scrigni di tesori abbia in serbo quell’enorme semenzaio che – secondo Henry Thoreau – è la terra. Nel caso dei semi scienza e fantasia gareggiano, ma la prima sembra avere la meglio: romanzi gotici e d’avventura, trame amorose, drammi della fiducia tradita non riuscirebbero a eguagliare gli ardimenti, l’abilità di raggiro, le seduzioni di cui i semi hanno dato prova, fin da tempi remotissimi, nella loro vita evolutiva. È merito di Jonathan Silvertown saperci stupire e incantare con vicende insospettate di corredi genetici, embrioni, veleni, predatori, fragranze, voli, colori, che rendono trasparenti anche metafore comuni e usi letterari. Apprendiamo così come la tartaruga che in Furore di John Steinbeck lascia cadere dal guscio semi di avena ottemperi a una strategia di dispersione della pianta. E quando mangeremo un fico, non potremo più ignorare lo straordinario rapporto, iniziato milioni di anni fa, tra l’infiorescenza carnosa non dischiusa (il frutto, per noi) e i suoi agenti impollinatori, delle vespe di pochi millimetri, che accedono ai semi ricevendo in cambio ospitalità per le proprie uova in apposite camere larvali. Impalpabili o scultorei, sopiti per millenni o germoglianti in un baleno, alati o zavorrati di grassi, appetitosi o letali, i semi sono fattori di civilizzazione e di socialità. Il libro di Silvertown ci familiarizza con l’esistenza germinale di ciò che insaporisce la nostra dieta, lussureggia nei nostri parchi, arricchisce la nostra farmacopea.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se il cuore di una mela racchiude un frutteto invisibile, come recita un proverbio gallese, proviamo a immaginare quali scrigni di tesori abbia in serbo quell’enorme semenzaio che – secondo Henry Thoreau – è la terra. Nel caso dei semi scienza e fantasia gareggiano, ma la prima sembra avere la meglio: romanzi gotici e d’avventura, trame amorose, drammi della fiducia tradita non riuscirebbero a eguagliare gli ardimenti, l’abilità di raggiro, le seduzioni di cui i semi hanno dato prova, fin da tempi remotissimi, nella loro vita evolutiva. È merito di Jonathan Silvertown saperci stupire e incantare con vicende insospettate di corredi genetici, embrioni, veleni, predatori, fragranze, voli, colori, che rendono trasparenti anche metafore comuni e usi letterari. Apprendiamo così come la tartaruga che in Furore di John Steinbeck lascia cadere dal guscio semi di avena ottemperi a una strategia di dispersione della pianta. E quando mangeremo un fico, non potremo più ignorare lo straordinario rapporto, iniziato milioni di anni fa, tra l’infiorescenza carnosa non dischiusa (il frutto, per noi) e i suoi agenti impollinatori, delle vespe di pochi millimetri, che accedono ai semi ricevendo in cambio ospitalità per le proprie uova in apposite camere larvali. Impalpabili o scultorei, sopiti per millenni o germoglianti in un baleno, alati o zavorrati di grassi, appetitosi o letali, i semi sono fattori di civilizzazione e di socialità. Il libro di Silvertown ci familiarizza con l’esistenza germinale di ciò che insaporisce la nostra dieta, lussureggia nei nostri parchi, arricchisce la nostra farmacopea.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Madrigale senza suono by Jonathan Silvertown
Cover of the book Zero by Jonathan Silvertown
Cover of the book Filosofia del Don Giovanni by Jonathan Silvertown
Cover of the book Il fine della politica by Jonathan Silvertown
Cover of the book La vita di prima by Jonathan Silvertown
Cover of the book La teoria psicoanalitica by Jonathan Silvertown
Cover of the book Oltre la particella di Dio by Jonathan Silvertown
Cover of the book Meno letteratura per favore! by Jonathan Silvertown
Cover of the book Le Alpi nel mondo antico by Jonathan Silvertown
Cover of the book Il tutto e il niente by Jonathan Silvertown
Cover of the book Nel nome della croce by Jonathan Silvertown
Cover of the book Il terzo scimpanzé by Jonathan Silvertown
Cover of the book Il sogno by Jonathan Silvertown
Cover of the book Saggio sulla negazione by Jonathan Silvertown
Cover of the book Il significato del disegno infantile by Jonathan Silvertown
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy