La vita estrinseca. Dopo il linguaggio

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychoanalysis, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La vita estrinseca. Dopo il linguaggio by Felice Cimatti, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Felice Cimatti ISBN: 9788893141871
Publisher: Orthotes Publication: February 10, 2019
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Felice Cimatti
ISBN: 9788893141871
Publisher: Orthotes
Publication: February 10, 2019
Imprint: Orthotes
Language: Italian

Della "vita estrinseca" parla Leopardi nell'Elogio degli uccelli, all'interno delle Operette Morali. Che cos'è una vita "estrinseca"? Ecco qualche possibilità: la vita così come la può vivere un animale, ad esempio un calabrone che vola rumoroso tra i fiori, oppure una sardina che si sente a casa nell'oceano; un bambino in un lungo interminabile pomeriggio d'estate al mare, o una pittrice che ostinatamente riprende il suo soggetto, e sempre di nuovo ricomincia a dipingerlo, senza noia o stanchezza. E ancora: la scena finale di Professione Reporter ‒ il film di Antonioni ‒ con il divenire-cielo di David Locke/Jack Nicholson, oppure un uomo che prega, senza rivolgersi a nessuno, per la gloria del mondo. In tutti questi esempi qualcuno, umano o no (questa venerabile distinzione non è importante), è in piena relazione con il mondo, fa tutt'uno con l'esistenza, oltre la mente e oltre il corpo. La "vita estrinseca" è quella vita in cui non ci si sente più come qualcuno, o qualcosa, di separato dalla vita e dal mondo. La "vita estrinseca", in fondo, è il mondo che si sente attraverso di noi. Si tratta di una condizione che è difficile provare, perché tutto ‒ nelle nostre esistenze ‒ va contro questa possibilità. Eppure è l'unica condizione che è importante essere. Oltre sé stessi, oltre la politica e l'economia, oltre la religione e l'arte. La vita, finalmente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Della "vita estrinseca" parla Leopardi nell'Elogio degli uccelli, all'interno delle Operette Morali. Che cos'è una vita "estrinseca"? Ecco qualche possibilità: la vita così come la può vivere un animale, ad esempio un calabrone che vola rumoroso tra i fiori, oppure una sardina che si sente a casa nell'oceano; un bambino in un lungo interminabile pomeriggio d'estate al mare, o una pittrice che ostinatamente riprende il suo soggetto, e sempre di nuovo ricomincia a dipingerlo, senza noia o stanchezza. E ancora: la scena finale di Professione Reporter ‒ il film di Antonioni ‒ con il divenire-cielo di David Locke/Jack Nicholson, oppure un uomo che prega, senza rivolgersi a nessuno, per la gloria del mondo. In tutti questi esempi qualcuno, umano o no (questa venerabile distinzione non è importante), è in piena relazione con il mondo, fa tutt'uno con l'esistenza, oltre la mente e oltre il corpo. La "vita estrinseca" è quella vita in cui non ci si sente più come qualcuno, o qualcosa, di separato dalla vita e dal mondo. La "vita estrinseca", in fondo, è il mondo che si sente attraverso di noi. Si tratta di una condizione che è difficile provare, perché tutto ‒ nelle nostre esistenze ‒ va contro questa possibilità. Eppure è l'unica condizione che è importante essere. Oltre sé stessi, oltre la politica e l'economia, oltre la religione e l'arte. La vita, finalmente.

More books from Orthotes

Cover of the book Quale bellezza? by Felice Cimatti
Cover of the book L'idiota e la lettera. Quattro saggi sul Flaubert di Sartre by Felice Cimatti
Cover of the book I colori del bene by Felice Cimatti
Cover of the book Patologia della libertà Saggio sulla non-identificazione by Felice Cimatti
Cover of the book Sul teatro musicale. Busoni, Wagner, Mozart, Cajkovskij, Janacek by Felice Cimatti
Cover of the book Ecologia e libertà by Felice Cimatti
Cover of the book La bellezza è quella cosa... by Felice Cimatti
Cover of the book Il mistero della bellezza by Felice Cimatti
Cover of the book La schiavitù del nostro tempo. Scritti su lavoro e proprietà by Felice Cimatti
Cover of the book Bertolt Brecht by Felice Cimatti
Cover of the book Una donna per amico. Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne by Felice Cimatti
Cover of the book Dante by Felice Cimatti
Cover of the book La dignità umana dopo la “Carta di Nizza”. Un'analisi concettuale by Felice Cimatti
Cover of the book Emancipazione/i by Felice Cimatti
Cover of the book Globalizzazione del bene? by Felice Cimatti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy