La trattativa Stato-mafia sul carcere duro. I governi Andreotti e Amato: tra riforme eversive e cedimento

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La trattativa Stato-mafia sul carcere duro. I governi Andreotti e Amato: tra riforme eversive e cedimento by Salvatore Sechi, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Sechi ISBN: 9788867975556
Publisher: goWare Publication: May 16, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Salvatore Sechi
ISBN: 9788867975556
Publisher: goWare
Publication: May 16, 2016
Imprint:
Language: Italian

All’inizio degli anni Novanta contro magistrati – come Falcone e Borsellino – e città d’arte, Cosa nostra scatena la più feroce e sanguinosa campagna di attentati e stragi della storia della Repubblica. Si teme un vero e proprio colpo di stato.
I governi presieduti da Andreotti e Amato passano da una strategia eversiva del potere mafioso allo scambio ineguale (o cedimento). Tale fu, in realtà, la cosiddetta trattativa tra Stato e mafia.
Questo esito viene messo in evidenza da Stragi e trattativa, un ampio rapporto redatto da 5 consulenti della Commissione parlamentare antimafia. Non fu secretato, ma non venne fatto circolare. In questo saggio, uno dei consulenti dai quali fu redatto, lo storico Salvatore Sechi, ne spiega l’origine e la scomparsa. La mancata costituzionalizzazione del diritto penale (siamo fermi ancora al codice Rocco) immerge il nostro paese in quella che nella storiografia anglosassone viene chiamata “giustizia di transizione”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

All’inizio degli anni Novanta contro magistrati – come Falcone e Borsellino – e città d’arte, Cosa nostra scatena la più feroce e sanguinosa campagna di attentati e stragi della storia della Repubblica. Si teme un vero e proprio colpo di stato.
I governi presieduti da Andreotti e Amato passano da una strategia eversiva del potere mafioso allo scambio ineguale (o cedimento). Tale fu, in realtà, la cosiddetta trattativa tra Stato e mafia.
Questo esito viene messo in evidenza da Stragi e trattativa, un ampio rapporto redatto da 5 consulenti della Commissione parlamentare antimafia. Non fu secretato, ma non venne fatto circolare. In questo saggio, uno dei consulenti dai quali fu redatto, lo storico Salvatore Sechi, ne spiega l’origine e la scomparsa. La mancata costituzionalizzazione del diritto penale (siamo fermi ancora al codice Rocco) immerge il nostro paese in quella che nella storiografia anglosassone viene chiamata “giustizia di transizione”.

More books from goWare

Cover of the book Tai Chi Chuan per occidentali inguaribili by Salvatore Sechi
Cover of the book Il paese perduto. A cent’anni dal genocidio armeno by Salvatore Sechi
Cover of the book Ostinazione civile. Idee e storie di una rigenerazione civica by Salvatore Sechi
Cover of the book Un’arte per l’altro. L’animale nella filosofia e nell’arte by Salvatore Sechi
Cover of the book Siete stati lì. Storie e vite finite sui giornali by Salvatore Sechi
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Il progresso tecnico, il lavoro, l’organizzazione – Vol. 3 by Salvatore Sechi
Cover of the book 120 km di Bajkal. In Siberia d’estate by Salvatore Sechi
Cover of the book Just in time. Produrre a ritmo di mercato by Salvatore Sechi
Cover of the book Sperimentazione animale: un male da sconfiggere by Salvatore Sechi
Cover of the book Gattopardi. 70 storie di neosatira by Salvatore Sechi
Cover of the book Jacopo Caneva’s Tim Burton by Salvatore Sechi
Cover of the book Pisa raccontata da Diego Casali. Con uno scritto di Marco Malvaldi by Salvatore Sechi
Cover of the book Mood - Numero 1 by Salvatore Sechi
Cover of the book Il capitano Joe Benda Nera e il mostro mangia tutto by Salvatore Sechi
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. La direzione d’impresa, la competizione, la sovranità – Vol. 2 by Salvatore Sechi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy