La strada bianca

Storia di una passione

Fiction & Literature
Cover of the book La strada bianca by Edmund De Waal, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edmund De Waal ISBN: 9788833974859
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: September 1, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Edmund De Waal
ISBN: 9788833974859
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: September 1, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Ho amato ogni parola di questo libro... de Waal conosce perfettamente il materiale che ha trasformato in vasi bellissimi; un libro magico che alla fine crea un rapporto profondo con il suo lettore».
A.N. Wilson, «Financial Times»

«Il libro torna continuamente al bianco, alla sua bellezza, al suo mistero e anche al suo terrore».
A.S. Byatt, «The Spectator»

«De Waal è uno dei maggiori ceramisti al mondo... e La strada bianca è l’estensione verbale delle sue ceramiche. La scrittura e la porcellana sono inseparabili, si sostengono l’una con l’altra».
«The New York Times»

Una manciata di minuscole sculture giapponesi ha ispirato a Edmund de Waal. E una manciata di candidi detriti raccolta sul monte Kao-Ling, in Cina, spinge l’autore a esclamare «Questo è il mio inizio».L’inizio di un viaggio sulle tracce dell’«oro bianco», per raccontare la storia della porcellana.
Qui lo seguiamo da Jingdezhen a Venezia, a Versailles, a Dublino, a Dresda, fino alle colline della Cornovaglia e ai monti Appalachi del South Carolina, mentre racconta la storia di una vera e propria ossessione per «il bianco perfetto». Lungo la strada incontra i testimoni della creazione della porcellana: tutti quelli che da quel bianco sono stati ispirati, arricchiti o afflitti; e dei tanti che hanno avuto la vita, il corpo e la mente spezzati dall’affanno della ricerca. L’autore percorre un millennio per arrivare ad alcuni dei momenti più tragici della storia contemporanea. Eroi o vittime dell’invenzione e della produzione del prezioso materiale, i personaggi più disparati: dagli imperatori cinesi ai loro schiavi; dall’elettore di Sassonia e re di Polonia Augusto II al piccolo alchimista da lui imprigionato perché produca quel materiale «semitraslucido e latteo, come i petali di un narciso»; dal farmacista quacchero che esplora le colline della Cornovaglia distratto solo dalla morte della giovane moglie; a Lenin e al suo intervento al Congresso dei lavoratori del vetro e della porcellana: «Questo bianco è una rivoluzione»; a Himmler, che allestisce a Dachau un laboratorio per la fabbricazione di statuine da regalare ai membri del cerchio magico di Hitler.
In parte memoir, in parte racconto storico, in parte detective story, evoca la mappa di un desiderio legato all’arte, alla ricchezza e alla purezza. Con uno stile avvincente Edmund de Waal, ceramista di fama mondiale, racconta la sua passione per «l’oro bianco», cercando di capire come il fascino misterioso della porcellana, la sua fragilità e il suo colore abbiano ossessionato e condizionato per secoli le sorti di uomini, regni e filosofie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Ho amato ogni parola di questo libro... de Waal conosce perfettamente il materiale che ha trasformato in vasi bellissimi; un libro magico che alla fine crea un rapporto profondo con il suo lettore».
A.N. Wilson, «Financial Times»

«Il libro torna continuamente al bianco, alla sua bellezza, al suo mistero e anche al suo terrore».
A.S. Byatt, «The Spectator»

«De Waal è uno dei maggiori ceramisti al mondo... e La strada bianca è l’estensione verbale delle sue ceramiche. La scrittura e la porcellana sono inseparabili, si sostengono l’una con l’altra».
«The New York Times»

Una manciata di minuscole sculture giapponesi ha ispirato a Edmund de Waal. E una manciata di candidi detriti raccolta sul monte Kao-Ling, in Cina, spinge l’autore a esclamare «Questo è il mio inizio».L’inizio di un viaggio sulle tracce dell’«oro bianco», per raccontare la storia della porcellana.
Qui lo seguiamo da Jingdezhen a Venezia, a Versailles, a Dublino, a Dresda, fino alle colline della Cornovaglia e ai monti Appalachi del South Carolina, mentre racconta la storia di una vera e propria ossessione per «il bianco perfetto». Lungo la strada incontra i testimoni della creazione della porcellana: tutti quelli che da quel bianco sono stati ispirati, arricchiti o afflitti; e dei tanti che hanno avuto la vita, il corpo e la mente spezzati dall’affanno della ricerca. L’autore percorre un millennio per arrivare ad alcuni dei momenti più tragici della storia contemporanea. Eroi o vittime dell’invenzione e della produzione del prezioso materiale, i personaggi più disparati: dagli imperatori cinesi ai loro schiavi; dall’elettore di Sassonia e re di Polonia Augusto II al piccolo alchimista da lui imprigionato perché produca quel materiale «semitraslucido e latteo, come i petali di un narciso»; dal farmacista quacchero che esplora le colline della Cornovaglia distratto solo dalla morte della giovane moglie; a Lenin e al suo intervento al Congresso dei lavoratori del vetro e della porcellana: «Questo bianco è una rivoluzione»; a Himmler, che allestisce a Dachau un laboratorio per la fabbricazione di statuine da regalare ai membri del cerchio magico di Hitler.
In parte memoir, in parte racconto storico, in parte detective story, evoca la mappa di un desiderio legato all’arte, alla ricchezza e alla purezza. Con uno stile avvincente Edmund de Waal, ceramista di fama mondiale, racconta la sua passione per «l’oro bianco», cercando di capire come il fascino misterioso della porcellana, la sua fragilità e il suo colore abbiano ossessionato e condizionato per secoli le sorti di uomini, regni e filosofie.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Colpa d'amore by Edmund De Waal
Cover of the book Antropologia dell’uomo globale by Edmund De Waal
Cover of the book Cinque conferenze by Edmund De Waal
Cover of the book Uguali ma diversi by Edmund De Waal
Cover of the book Nel libro della vita by Edmund De Waal
Cover of the book Gradiva by Edmund De Waal
Cover of the book Saggio sulla negazione by Edmund De Waal
Cover of the book I sogni by Edmund De Waal
Cover of the book Lei non sa chi ero io! by Edmund De Waal
Cover of the book La storia di Christine by Edmund De Waal
Cover of the book Il mito della dieta by Edmund De Waal
Cover of the book Un enigma dal passato by Edmund De Waal
Cover of the book Gli uccelli della solitudine by Edmund De Waal
Cover of the book Meno letteratura per favore! by Edmund De Waal
Cover of the book Il ramo d'oro by Edmund De Waal
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy