La società degli automi

Studi sulla disoccupazione tecnologica e il reddito di cittadinanza

Business & Finance, Marketing & Sales, Industrial, Career Planning & Job Hunting, Labor, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La società degli automi by Riccardo Campa, D Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Riccardo Campa ISBN: 9788894830057
Publisher: D Editore Publication: January 30, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Riccardo Campa
ISBN: 9788894830057
Publisher: D Editore
Publication: January 30, 2017
Imprint:
Language: Italian

La disoccupazione tecnologica è un problema di cui si discute da almeno due secoli. Finora il pericolo di una disoccupazione di massa dovuta al progresso tecnologico è stata scongiurata grazie alla riduzione dell’orario di lavoro, allo sviluppo dell’istruzione pubblica e alla nascita di nuovi settori dell’economia. Gli studi raccolti in questo volume si chiedono se la comparsa di computer e robot di nuova generazione, che mostrano un comportamento sempre più simile a quello degli esseri umani, se non addirittura sovrumano, non ci stia portando verso un punto di non ritorno che ci lascerebbe poche vie d’uscita. A complicare la situazione c’è la scomparsa dell’idea stessa di politica sociale e industriale, sancita dal dominio del paradigma neoliberista. Una delle proposte in campo per ovviare al problema della disoccupazione tecnologica è il reddito di cittadinanza. È una soluzione che permetterebbe di evitare derive luddiste e allo stesso tempo di distribuire più equamente i vantaggi offerti dalla rivoluzione robotica. Ma siamo davvero pronti ad affrontare questa trasformazione radicale della società?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La disoccupazione tecnologica è un problema di cui si discute da almeno due secoli. Finora il pericolo di una disoccupazione di massa dovuta al progresso tecnologico è stata scongiurata grazie alla riduzione dell’orario di lavoro, allo sviluppo dell’istruzione pubblica e alla nascita di nuovi settori dell’economia. Gli studi raccolti in questo volume si chiedono se la comparsa di computer e robot di nuova generazione, che mostrano un comportamento sempre più simile a quello degli esseri umani, se non addirittura sovrumano, non ci stia portando verso un punto di non ritorno che ci lascerebbe poche vie d’uscita. A complicare la situazione c’è la scomparsa dell’idea stessa di politica sociale e industriale, sancita dal dominio del paradigma neoliberista. Una delle proposte in campo per ovviare al problema della disoccupazione tecnologica è il reddito di cittadinanza. È una soluzione che permetterebbe di evitare derive luddiste e allo stesso tempo di distribuire più equamente i vantaggi offerti dalla rivoluzione robotica. Ma siamo davvero pronti ad affrontare questa trasformazione radicale della società?

More books from Sociology

Cover of the book Activist Scholarship by Riccardo Campa
Cover of the book Outage: Investment shortfalls in the power sector in Eastern Europe and Central Asia by Riccardo Campa
Cover of the book Class Conflict by Riccardo Campa
Cover of the book The Elementary Forms of Religious Life by Riccardo Campa
Cover of the book Being Muslim and Working for Peace by Riccardo Campa
Cover of the book The Impact of Racism on African American Families by Riccardo Campa
Cover of the book People of the Streets by Riccardo Campa
Cover of the book Performing Action by Riccardo Campa
Cover of the book The Social Worlds of the Unborn by Riccardo Campa
Cover of the book Joyce and the Science of Rhythm by Riccardo Campa
Cover of the book From Slave Girls to Salvation by Riccardo Campa
Cover of the book Towards Solving the Social Science Challenges with Computing Methods by Riccardo Campa
Cover of the book San Diego in the 1930s by Riccardo Campa
Cover of the book Bottleneck : Humanity's Impending Impasse by Riccardo Campa
Cover of the book Constructing a new framework for rural development by Riccardo Campa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy