La situazione dei diritti umani nel mondo

Il 2018 e le prospettive per il 2019

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Emigration & Immigration, Political Science, Politics, Civil Rights
Cover of the book La situazione dei diritti umani nel mondo by Amnesty International, Mauro Palma, Infinito Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Amnesty International, Mauro Palma ISBN: 9788868613419
Publisher: Infinito Edizioni Publication: January 17, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Amnesty International, Mauro Palma
ISBN: 9788868613419
Publisher: Infinito Edizioni
Publication: January 17, 2019
Imprint:
Language: Italian

Con una panoramica sulle violazioni dei diritti umani, sulle lotte degli attivisti e sulle sfide vecchie e nuove, questo libro attraversa regioni geografiche e temi trasversali per scattare una foto del 2018 e immaginare il futuro: i conflitti, il commercio di armi, i diritti economici e sociali, la libertà d’espressione online e offline, i diritti delle donne e dei migranti.
Le donne sono state le protagoniste di un anno di lotte per i loro diritti ma anche per difendere le loro comunità e le persone più vulnerabili. Per questo sono state prese di mira, vessate, attaccate. “Hanno cercato d’intimidirci ma non ci sono riusciti”, ha dichiarato Nonhle Mbuthuma, un’attivista del Sudafrica. I difensori dei diritti umani, uomini e donne, non arretreranno di un passo finché i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani, sanciti 70 anni fa, non saranno garantiti a tutti. Amnesty International è al loro fianco.
“La situazione dei diritti umani nel mondo” è l’evoluzione del tradizionale Rapporto annuale di Amnesty International. Più agevole e insieme più ricco di dati e immagini, questo volume è un riferimento indispensabile per attivisti, ricercatori, avvocati, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni, associazioni e per tutte le persone che credono che il cambiamento sia possibile.
Il volume è arricchito dall’introduzione di Mauro Palma, Garante nazionale dei detenuti, e da un approfondimento sull’Italia dei ricercatori dell’Ufficio regionale per l’Europa di Amnesty International, Elisa De Pieri e Matteo De Bellis.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con una panoramica sulle violazioni dei diritti umani, sulle lotte degli attivisti e sulle sfide vecchie e nuove, questo libro attraversa regioni geografiche e temi trasversali per scattare una foto del 2018 e immaginare il futuro: i conflitti, il commercio di armi, i diritti economici e sociali, la libertà d’espressione online e offline, i diritti delle donne e dei migranti.
Le donne sono state le protagoniste di un anno di lotte per i loro diritti ma anche per difendere le loro comunità e le persone più vulnerabili. Per questo sono state prese di mira, vessate, attaccate. “Hanno cercato d’intimidirci ma non ci sono riusciti”, ha dichiarato Nonhle Mbuthuma, un’attivista del Sudafrica. I difensori dei diritti umani, uomini e donne, non arretreranno di un passo finché i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani, sanciti 70 anni fa, non saranno garantiti a tutti. Amnesty International è al loro fianco.
“La situazione dei diritti umani nel mondo” è l’evoluzione del tradizionale Rapporto annuale di Amnesty International. Più agevole e insieme più ricco di dati e immagini, questo volume è un riferimento indispensabile per attivisti, ricercatori, avvocati, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni, associazioni e per tutte le persone che credono che il cambiamento sia possibile.
Il volume è arricchito dall’introduzione di Mauro Palma, Garante nazionale dei detenuti, e da un approfondimento sull’Italia dei ricercatori dell’Ufficio regionale per l’Europa di Amnesty International, Elisa De Pieri e Matteo De Bellis.

More books from Infinito Edizioni

Cover of the book Le donne della Resistenza by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Sopravvivere nella Russia di Stalin e di Putin by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Mi chiamo Beba by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Trans-Iran by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Vivere in Palestina tra tablet, muri, Bibbia e Corano by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Bosnia Express by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Storie in piazza by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book La fuga by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Nola, cronaca dall'eccidio by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Sowa Rigpa by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Finalmente ho perso tutto by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Sarajevo La storia di un piccolo tradimento by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book La Musica è felicità! by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Favole e miti degli Zingari dei Balcani by Amnesty International, Mauro Palma
Cover of the book Tra il bene e il male by Amnesty International, Mauro Palma
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy