La Sila di Calabria

Fra riformismo borbonico e rivoluzione liberale

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book La Sila di Calabria by Francesco Pappalardo, D'Ettoris Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Pappalardo ISBN: 9788889341841
Publisher: D'Ettoris Editori Publication: October 14, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Pappalardo
ISBN: 9788889341841
Publisher: D'Ettoris Editori
Publication: October 14, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il libro indaga sulle vicende del tenimentum Silae, antico demanio della Corona e uno dei più estesi del Regno di Napoli, le cui prime memorie documentate risalgono al duca Ruggiero il Normanno e la cui storia ha influenzato gli svolgimenti politici dell'Ottocento e quelli sociali del Novecento, fino al secondo dopoguerra. Una particolare attenzione è rivolta al secolo XIX, che ha conosciuto le cosiddette leggi eversive della feudalità che hanno influenzato le vicende della Sila, sebbene quest'area ne fosse esclusa -, l'usurpazione dei demani e degli usi civici, e il conseguente inasprimento dei rapporti sociali, tanto che quasi tutto il secolo fu caratterizzato da una forte tensione popolare volta alla rivendicazione degli usi civici usurpati o alla divisione delle terre comunali. Con il passare degli anni, infatti, la piccola borghesia agraria, detentrice delle cariche comunali, si era impadronita delle terre indivise, frammentandole e usurpandone la proprietà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro indaga sulle vicende del tenimentum Silae, antico demanio della Corona e uno dei più estesi del Regno di Napoli, le cui prime memorie documentate risalgono al duca Ruggiero il Normanno e la cui storia ha influenzato gli svolgimenti politici dell'Ottocento e quelli sociali del Novecento, fino al secondo dopoguerra. Una particolare attenzione è rivolta al secolo XIX, che ha conosciuto le cosiddette leggi eversive della feudalità che hanno influenzato le vicende della Sila, sebbene quest'area ne fosse esclusa -, l'usurpazione dei demani e degli usi civici, e il conseguente inasprimento dei rapporti sociali, tanto che quasi tutto il secolo fu caratterizzato da una forte tensione popolare volta alla rivendicazione degli usi civici usurpati o alla divisione delle terre comunali. Con il passare degli anni, infatti, la piccola borghesia agraria, detentrice delle cariche comunali, si era impadronita delle terre indivise, frammentandole e usurpandone la proprietà.

More books from D'Ettoris Editori

Cover of the book Un sentiero tra gli stemmi by Francesco Pappalardo
Cover of the book Il gladio spezzato by Francesco Pappalardo
Cover of the book Il pesce pettine by Francesco Pappalardo
Cover of the book Lo spirito del Natale by Francesco Pappalardo
Cover of the book Rudolf Allers Psichiatra Dell’umano by Francesco Pappalardo
Cover of the book Il costo umano del comunismo by Francesco Pappalardo
Cover of the book Pio IX e la Questione Romana by Francesco Pappalardo
Cover of the book L'oblato by Francesco Pappalardo
Cover of the book Alle origini del conservatorismo americano by Francesco Pappalardo
Cover of the book L’Unità d’Italia e il Risorgimento by Francesco Pappalardo
Cover of the book Il brigantaggio postunitario by Francesco Pappalardo
Cover of the book L'esecuzione della giustizia by Francesco Pappalardo
Cover of the book Pane & Focolare by Francesco Pappalardo
Cover of the book Chi ama non occupa tutti gli spazi by Francesco Pappalardo
Cover of the book La psicologia e san Tommaso d’Aquino by Francesco Pappalardo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy