La Rinascente

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book La Rinascente by Elena, Papadia, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elena, Papadia ISBN: 9788815303844
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Elena, Papadia
ISBN: 9788815303844
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Punto d'arrivo di un processo di livellamento che in tempi brevi avrebbe inghiottito il variegato mosaico di gusti, classi, luoghi ed oggetti "fin-de-siècle", fanno la loro comparsa negli ultimi decenni dell'Ottocento - negli Stati Uniti e in Francia - i grandi magazzini, nuovi "giganti" della distribuzione commerciale. Prezzo fisso, entrata libera ed esposizione delle merci furono gli ingredienti di un clamoroso successo, che cambiò una volta per tutte la mentalità dell'acquisto e quella della vendita. In Italia, la loro diffusione è strettamente legata al nome della Rinascente, come ebbe a battezzare Gabriele D'Annunzio la società dell'industriale Borletti. Fondata nel 1917, ampliatasi nel 1928 con la nascita di una catena di magazzini "a prezzo unico" (Upim), la Rinascente si trova ad operare in un contesto economicamente e socialmente dominato da un modello di consumo contadino, da un lato, e da un modello aristocratico-élitario, tenacemente fedele al criterio della distinzione, dall'altro. Nonostante ciò, la Rinascente diede, dal punto di vista culturale e organizzativo, un impulso formidabile all'allargamento dei consumi all'insegna della democratizzazione del lusso e di stili di vita moderni.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Punto d'arrivo di un processo di livellamento che in tempi brevi avrebbe inghiottito il variegato mosaico di gusti, classi, luoghi ed oggetti "fin-de-siècle", fanno la loro comparsa negli ultimi decenni dell'Ottocento - negli Stati Uniti e in Francia - i grandi magazzini, nuovi "giganti" della distribuzione commerciale. Prezzo fisso, entrata libera ed esposizione delle merci furono gli ingredienti di un clamoroso successo, che cambiò una volta per tutte la mentalità dell'acquisto e quella della vendita. In Italia, la loro diffusione è strettamente legata al nome della Rinascente, come ebbe a battezzare Gabriele D'Annunzio la società dell'industriale Borletti. Fondata nel 1917, ampliatasi nel 1928 con la nascita di una catena di magazzini "a prezzo unico" (Upim), la Rinascente si trova ad operare in un contesto economicamente e socialmente dominato da un modello di consumo contadino, da un lato, e da un modello aristocratico-élitario, tenacemente fedele al criterio della distinzione, dall'altro. Nonostante ciò, la Rinascente diede, dal punto di vista culturale e organizzativo, un impulso formidabile all'allargamento dei consumi all'insegna della democratizzazione del lusso e di stili di vita moderni.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book 1915: l'Italia va in trincea by Elena, Papadia
Cover of the book La finanza pubblica italiana by Elena, Papadia
Cover of the book Il welfare by Elena, Papadia
Cover of the book Affari di famiglia by Elena, Papadia
Cover of the book L'autostima by Elena, Papadia
Cover of the book Pettegolezzi e reputazione by Elena, Papadia
Cover of the book L'evasione fiscale by Elena, Papadia
Cover of the book La globalizzazione dei beni culturali by Elena, Papadia
Cover of the book La macchina imperfetta by Elena, Papadia
Cover of the book La privacy by Elena, Papadia
Cover of the book Mindfulness e disturbi alimentari by Elena, Papadia
Cover of the book Io sono il Signore Dio tuo by Elena, Papadia
Cover of the book I comunisti sulla Luna by Elena, Papadia
Cover of the book Noi by Elena, Papadia
Cover of the book Il bene nelle cose by Elena, Papadia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy