La Regola

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Monasticism
Cover of the book La Regola by San Benedetto, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: San Benedetto ISBN: 9788834111123
Publisher: Passerino Publication: May 14, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: San Benedetto
ISBN: 9788834111123
Publisher: Passerino
Publication: May 14, 2019
Imprint:
Language: Italian

La Regola dell'Ordine di san Benedetto, o Regola benedettina, in latino denominata Regula monachorum o Sancta Regula, dettata da San Benedetto da Norcia nel 534, consta di un "Prologo" e di settantatré "capitoli".
Nella "Regola" San Benedetto fa tesoro anche di una breve esperienza personale di vita eremitica che gli fece capire quanto le debolezze umane allontanino di più dalla contemplazione di Dio. Per questa ragione propone di vincere l'accidia (una certa "noia" spirituale), con il cenobitismo, cioè una vita comunitaria che prevede un tempo per la preghiera ed uno per il lavoro e lo studio (Ora et labora), lontana dalle privazioni e mortificazioni estreme imposta dalla vita in solitudine scelta dagli asceti e, quindi, attuabile anche da persone comuni.

San Benedetto da Norcia (Norcia, 480 circa – Montecassino, 21 marzo 547) è stato un monaco cristiano italiano, fondatore dell'ordine dei Benedettini. Viene venerato da tutte le Chiese cristiane che riconoscono il culto dei santi.

Traduzione dal latino a cura di Francesco Leopoldo Zelli Jacobuzi (24 settembre 1818. – 1895), noto anche come Leopoldo Zelli Jacobuzi, monaco benedettino italiano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Regola dell'Ordine di san Benedetto, o Regola benedettina, in latino denominata Regula monachorum o Sancta Regula, dettata da San Benedetto da Norcia nel 534, consta di un "Prologo" e di settantatré "capitoli".
Nella "Regola" San Benedetto fa tesoro anche di una breve esperienza personale di vita eremitica che gli fece capire quanto le debolezze umane allontanino di più dalla contemplazione di Dio. Per questa ragione propone di vincere l'accidia (una certa "noia" spirituale), con il cenobitismo, cioè una vita comunitaria che prevede un tempo per la preghiera ed uno per il lavoro e lo studio (Ora et labora), lontana dalle privazioni e mortificazioni estreme imposta dalla vita in solitudine scelta dagli asceti e, quindi, attuabile anche da persone comuni.

San Benedetto da Norcia (Norcia, 480 circa – Montecassino, 21 marzo 547) è stato un monaco cristiano italiano, fondatore dell'ordine dei Benedettini. Viene venerato da tutte le Chiese cristiane che riconoscono il culto dei santi.

Traduzione dal latino a cura di Francesco Leopoldo Zelli Jacobuzi (24 settembre 1818. – 1895), noto anche come Leopoldo Zelli Jacobuzi, monaco benedettino italiano.

More books from Passerino

Cover of the book The apocalypse of St. John the Apostle by San Benedetto
Cover of the book Aesop's Fables by San Benedetto
Cover of the book La letteratura indiana by San Benedetto
Cover of the book Diventare vegani by San Benedetto
Cover of the book Madama Butterfly by San Benedetto
Cover of the book Un latte "nuovo" macchiato by San Benedetto
Cover of the book Il coraggio di invecchiare by San Benedetto
Cover of the book Ecuba by San Benedetto
Cover of the book Dickon the Devil by San Benedetto
Cover of the book Larne by San Benedetto
Cover of the book Giacomo Puccini by San Benedetto
Cover of the book Bootstrap! by San Benedetto
Cover of the book 100 curiosità sul sito archeologico di Tikal by San Benedetto
Cover of the book Saggio sopra l'Impero degl'Incas by San Benedetto
Cover of the book La guerra con il tacco 8 by San Benedetto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy