La regina Lucia

Fiction & Literature, Humorous, Classics
Cover of the book La regina Lucia by Edward Frederic Benson, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edward Frederic Benson ISBN: 9788876257063
Publisher: Fazi Editore Publication: October 15, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Edward Frederic Benson
ISBN: 9788876257063
Publisher: Fazi Editore
Publication: October 15, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Dopo Lucia a Londra, continua la pubblicazione nella collana ‘Le Meraviglie’ del celebre ciclo ideato da Edward Benson, autore che gode ora di un’attenzione rinnovata anche grazie all’umorismo che caratterizza i suoi romanzi, capaci di resistere al tempo con incredibile disinvoltura. La regina Lucia è il primo libro della fortunata serie comica dedicata al personaggio di Lucia, andata letteralmente a ruba negli anni Venti del Novecento. Regina incontrastata di Riseholme, Lucia Lucas conversa in italiano col docile marito Pepino e regola la vita culturale del paese. Nei momenti di ispirazione suona, per pochi eletti, il primo movimento della sonata Al chiaro di luna di Beethoven, ma non gli altri due, troppo “veloci”. Sua eterna antagonista, Daisy Quantock è inesorabilmente perdente, ideatrice di originali diversivi, come l’esilarante scoperta del guru indiano, che le vengono soffiati dalla spregiudicata Lucia. C’è poi il cortigiano Georgie Pillson, un dandy dedito al ricamo e al collezionismo, che vive il dramma di un’incipiente calvizie. Ma una novità rompe la routine cittadina: Olga Bracely, famoso soprano, acquista una casa a Riseholme. È una donna emancipata, che osa infrangere le leggi stabilite da Lucia. Le sue armi sono la naturalezza e un talento straordinario. Sarà lei la nuova regina? Un fatto è certo: quando Lucia sente il trono vacillare, non esita a impugnare le armi… «L’umorismo di Benson non patisce il tempo che passa perché i suoi temi sono eterni». Nicoletta Tiliacos, Il Foglio. «Benson sa raccontare come un Evelyn Waugh meno crudele e un P.G. Wodehouse più leggiadro». Natalia Aspesi «Piacevole in un modo addirittura sorprendente per il contesto di oggi, apparentemente ad anni luce di distanza». Alessandro Zaccuri, L’Avvenire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo Lucia a Londra, continua la pubblicazione nella collana ‘Le Meraviglie’ del celebre ciclo ideato da Edward Benson, autore che gode ora di un’attenzione rinnovata anche grazie all’umorismo che caratterizza i suoi romanzi, capaci di resistere al tempo con incredibile disinvoltura. La regina Lucia è il primo libro della fortunata serie comica dedicata al personaggio di Lucia, andata letteralmente a ruba negli anni Venti del Novecento. Regina incontrastata di Riseholme, Lucia Lucas conversa in italiano col docile marito Pepino e regola la vita culturale del paese. Nei momenti di ispirazione suona, per pochi eletti, il primo movimento della sonata Al chiaro di luna di Beethoven, ma non gli altri due, troppo “veloci”. Sua eterna antagonista, Daisy Quantock è inesorabilmente perdente, ideatrice di originali diversivi, come l’esilarante scoperta del guru indiano, che le vengono soffiati dalla spregiudicata Lucia. C’è poi il cortigiano Georgie Pillson, un dandy dedito al ricamo e al collezionismo, che vive il dramma di un’incipiente calvizie. Ma una novità rompe la routine cittadina: Olga Bracely, famoso soprano, acquista una casa a Riseholme. È una donna emancipata, che osa infrangere le leggi stabilite da Lucia. Le sue armi sono la naturalezza e un talento straordinario. Sarà lei la nuova regina? Un fatto è certo: quando Lucia sente il trono vacillare, non esita a impugnare le armi… «L’umorismo di Benson non patisce il tempo che passa perché i suoi temi sono eterni». Nicoletta Tiliacos, Il Foglio. «Benson sa raccontare come un Evelyn Waugh meno crudele e un P.G. Wodehouse più leggiadro». Natalia Aspesi «Piacevole in un modo addirittura sorprendente per il contesto di oggi, apparentemente ad anni luce di distanza». Alessandro Zaccuri, L’Avvenire.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Decisamente morto by Edward Frederic Benson
Cover of the book La manutenzione dei sensi by Edward Frederic Benson
Cover of the book I complici by Edward Frederic Benson
Cover of the book Il mio nemico mortale by Edward Frederic Benson
Cover of the book Sangue blu by Edward Frederic Benson
Cover of the book Amori infernali by Edward Frederic Benson
Cover of the book Lady Morgana by Edward Frederic Benson
Cover of the book Dentro Facebook by Edward Frederic Benson
Cover of the book La donna in bianco. Libro secondo by Edward Frederic Benson
Cover of the book My family goes to Auckland by Edward Frederic Benson
Cover of the book Il piacere dell'odio by Edward Frederic Benson
Cover of the book Il lungo sguardo by Edward Frederic Benson
Cover of the book Turno di notte by Edward Frederic Benson
Cover of the book L'ultimo indizio by Edward Frederic Benson
Cover of the book Un'estate fa by Edward Frederic Benson
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy