I ragazzi Burgess

Fiction & Literature, Psychological, Literary
Cover of the book I ragazzi Burgess by Elizabeth Strout, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elizabeth Strout ISBN: 9788876257445
Publisher: Fazi Editore Publication: November 27, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Elizabeth Strout
ISBN: 9788876257445
Publisher: Fazi Editore
Publication: November 27, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

A cinque anni di distanza dal grande successo di Olive Kitteridge, Premio Pulitzer 2009, Elizabeth Strout ci regala un grande romanzo corale sull’essere fratelli e sull’inesorabile richiamo della famiglia e delle radici.

I ragazzi Burgess, come vengono chiamati Jim, Bob e Susan, sono nati a Shirley Falls, nel Maine, e sono cresciuti in una piccola casa gialla in cima a una collina, in un angolo di continente appartato. Da adulti si sono allontanati, ognuno a scacciare il ricordo di un antico dramma familiare mai spento. Lassù è rimasta solo Susan, mentre gli altri due vivono a Brooklyn, New York. Nei Burgess si possono scorgere tre anime distinte e tanto diverse che è quasi impensabile immaginarli nella stessa foto di famiglia. Eppure, quando inizia questa storia, Susan chiama e chiede aiuto proprio a Bob e Jim: suo figlio, loro nipote, è nei guai. E allora non solo i tre fratelli sono costretti a riavvicinarsi, a dividere la preoccupazione e a tentare di ricomporre un trauma che alimenta ogni minima increspatura della loro intimità, ma sono anche travolti da una rivoluzione privata che implica, per tutti, il progetto di una nuova vita. L’ultimo romanzo di Elizabeth Strout è un’istantanea scattata nel momento esatto in cui le fragilità affettive escono allo scoperto mostrando tutta la complessità dei legami indissolubili. La sottile accortezza narrativa, che si manifesta in dettagli minuti quanto necessari, riesce a illuminare i più esili movimenti dell’animo e a scandagliare l’oscillazione perpetua della nostra emotività. Sono questi elementi a fare de I ragazzi Burgess un grande romanzo sull’essere fratelli e sull’inesorabile richiamo della famiglia. E confermano Elizabeth Strout come una delle più importanti voci della letteratura americana contemporanea.

«I ragazzi Burgess sa avere un punto di vista forte sul’oggi, su tutto ciò che è contemporaneo della vita borghese, in America ma non soltanto».
Paolo Giordano

«Elizabeth Strout è ai vertici della narrativa contemporanea di lingua inglese».
Roberto Bertinetti, Il Sole 24 Ore

«Elizabeth Strout è uno di quegli scrittori rarissimi capaci di fare di garbo e sottigliezza una forza, senza lasciare una parola al patetico».
Tiziano Gianotti, D di Repubblica

«Un romanzo delicato, sottile ma anche brusco e sensibile come la sua protagonista».
Daria Bignardi, Donna Moderna

«Una narratrice straordinaria».
Caterina Soffici, Vanity Fair

«Un romanzo giocato con pazienza e intelligenza da scacchista su parole e situazioni sospese, non dette né raccontate mai scopertamente, sempre alluse o allusive, che solo a squarci, in minuscole sfolgoranti epifanie, vengono condivise con qualcuno (il lettore, magari) in intima complicità».
Ruggero Bianchi, TuttoLibri

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A cinque anni di distanza dal grande successo di Olive Kitteridge, Premio Pulitzer 2009, Elizabeth Strout ci regala un grande romanzo corale sull’essere fratelli e sull’inesorabile richiamo della famiglia e delle radici.

I ragazzi Burgess, come vengono chiamati Jim, Bob e Susan, sono nati a Shirley Falls, nel Maine, e sono cresciuti in una piccola casa gialla in cima a una collina, in un angolo di continente appartato. Da adulti si sono allontanati, ognuno a scacciare il ricordo di un antico dramma familiare mai spento. Lassù è rimasta solo Susan, mentre gli altri due vivono a Brooklyn, New York. Nei Burgess si possono scorgere tre anime distinte e tanto diverse che è quasi impensabile immaginarli nella stessa foto di famiglia. Eppure, quando inizia questa storia, Susan chiama e chiede aiuto proprio a Bob e Jim: suo figlio, loro nipote, è nei guai. E allora non solo i tre fratelli sono costretti a riavvicinarsi, a dividere la preoccupazione e a tentare di ricomporre un trauma che alimenta ogni minima increspatura della loro intimità, ma sono anche travolti da una rivoluzione privata che implica, per tutti, il progetto di una nuova vita. L’ultimo romanzo di Elizabeth Strout è un’istantanea scattata nel momento esatto in cui le fragilità affettive escono allo scoperto mostrando tutta la complessità dei legami indissolubili. La sottile accortezza narrativa, che si manifesta in dettagli minuti quanto necessari, riesce a illuminare i più esili movimenti dell’animo e a scandagliare l’oscillazione perpetua della nostra emotività. Sono questi elementi a fare de I ragazzi Burgess un grande romanzo sull’essere fratelli e sull’inesorabile richiamo della famiglia. E confermano Elizabeth Strout come una delle più importanti voci della letteratura americana contemporanea.

«I ragazzi Burgess sa avere un punto di vista forte sul’oggi, su tutto ciò che è contemporaneo della vita borghese, in America ma non soltanto».
Paolo Giordano

«Elizabeth Strout è ai vertici della narrativa contemporanea di lingua inglese».
Roberto Bertinetti, Il Sole 24 Ore

«Elizabeth Strout è uno di quegli scrittori rarissimi capaci di fare di garbo e sottigliezza una forza, senza lasciare una parola al patetico».
Tiziano Gianotti, D di Repubblica

«Un romanzo delicato, sottile ma anche brusco e sensibile come la sua protagonista».
Daria Bignardi, Donna Moderna

«Una narratrice straordinaria».
Caterina Soffici, Vanity Fair

«Un romanzo giocato con pazienza e intelligenza da scacchista su parole e situazioni sospese, non dette né raccontate mai scopertamente, sempre alluse o allusive, che solo a squarci, in minuscole sfolgoranti epifanie, vengono condivise con qualcuno (il lettore, magari) in intima complicità».
Ruggero Bianchi, TuttoLibri

More books from Fazi Editore

Cover of the book Il nido by Elizabeth Strout
Cover of the book Vampirus by Elizabeth Strout
Cover of the book Il piacere dell'odio by Elizabeth Strout
Cover of the book La bambinaia by Elizabeth Strout
Cover of the book Le religioni del mondo by Elizabeth Strout
Cover of the book Foschia by Elizabeth Strout
Cover of the book Crossed by Elizabeth Strout
Cover of the book La notte... l'attesa by Elizabeth Strout
Cover of the book Il volo dell'occasione by Elizabeth Strout
Cover of the book Frozen Heat by Elizabeth Strout
Cover of the book Regionale per Frascati by Elizabeth Strout
Cover of the book L'isola dei Liombruni by Elizabeth Strout
Cover of the book La pulizia etnica della Palestina by Elizabeth Strout
Cover of the book Switched. Il segreto del regno perduto by Elizabeth Strout
Cover of the book Pensare per figure by Elizabeth Strout
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy