La razza nemica

La propaganda antisemita nazista e fascista

Nonfiction, History, Germany, Jewish, Military, World War II
Cover of the book La razza nemica by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849292770
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 23, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849292770
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 23, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo della mostra aperta a Roma, Casina dei Vallati E cominciò l’antisemitismo. Si sentiva, la polizia, la gente per la strada, lo seminaveno, guarda, l’antisemitismo. […] Tutti quanti cominciavano a dì parolacce. Raimondo Di Neri La mostra sulla propaganda antisemita nella Germania nazista e nell’Italia fascista prosegue, ampliandolo verso altri orizzonti, il percorso e gli obiettivi che ci siamo dati da tempo come Fondazione Museo della Shoah. In modo particolare vogliamo che un numero sempre maggiore di persone capisca come sia potuto accadere che centinaia di migliaia di uomini comuni abbiano potuto condividere e sostenere una delle pagine più tragiche e tristi della storia dell’umanità e che gli storici, comunemente, definiscono un unicum. Il lavoro svolto dai nostri ricercatori e dallo staff della Fondazione, a cui va il mio ringraziamento, affronta un tema estremamente delicato e lo fa attraverso una serie di documenti e filmati che fanno comprendere, anche con un impatto visivo molto forte, come i due regimi abbiano lavorato abilmente e in modo insidioso sulle popolazioni arrivando a inoculare il veleno dell’odio verso l’ebreo mostrandolo in tutte le sue forme più dispregiative e arrivando a convincere le persone che l’ebreo, mostrato costantemente con il naso adunco e dai modi ambigui e striscianti, fosse il colpevole di qualsiasi cosa negativa accadesse nel mondo. Nella stessa collana: 16 OTTOBRE 1943. La razzia 1938 LEGGI RAZZIALI. Una tragedia italiana AUSCHWITZ – BIRKENAU. A 65 anni dalla Liberazione I GHETTI NAZISTI 16 OTTOBRE 1943. La razzia degli ebrei di Roma LA LIBERAZIONE DEI CAMPI NAZISTI

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo della mostra aperta a Roma, Casina dei Vallati E cominciò l’antisemitismo. Si sentiva, la polizia, la gente per la strada, lo seminaveno, guarda, l’antisemitismo. […] Tutti quanti cominciavano a dì parolacce. Raimondo Di Neri La mostra sulla propaganda antisemita nella Germania nazista e nell’Italia fascista prosegue, ampliandolo verso altri orizzonti, il percorso e gli obiettivi che ci siamo dati da tempo come Fondazione Museo della Shoah. In modo particolare vogliamo che un numero sempre maggiore di persone capisca come sia potuto accadere che centinaia di migliaia di uomini comuni abbiano potuto condividere e sostenere una delle pagine più tragiche e tristi della storia dell’umanità e che gli storici, comunemente, definiscono un unicum. Il lavoro svolto dai nostri ricercatori e dallo staff della Fondazione, a cui va il mio ringraziamento, affronta un tema estremamente delicato e lo fa attraverso una serie di documenti e filmati che fanno comprendere, anche con un impatto visivo molto forte, come i due regimi abbiano lavorato abilmente e in modo insidioso sulle popolazioni arrivando a inoculare il veleno dell’odio verso l’ebreo mostrandolo in tutte le sue forme più dispregiative e arrivando a convincere le persone che l’ebreo, mostrato costantemente con il naso adunco e dai modi ambigui e striscianti, fosse il colpevole di qualsiasi cosa negativa accadesse nel mondo. Nella stessa collana: 16 OTTOBRE 1943. La razzia 1938 LEGGI RAZZIALI. Una tragedia italiana AUSCHWITZ – BIRKENAU. A 65 anni dalla Liberazione I GHETTI NAZISTI 16 OTTOBRE 1943. La razzia degli ebrei di Roma LA LIBERAZIONE DEI CAMPI NAZISTI

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Aperti per restauri by AA. VV.
Cover of the book Anna Caruso by AA. VV.
Cover of the book Studi sui Fontana by AA. VV.
Cover of the book Le etiche del mondo contemporaneo e i problemi della democrazia by AA. VV.
Cover of the book Australian lectures by AA. VV.
Cover of the book La Chiesa del Collegio Inglese a Roma by AA. VV.
Cover of the book Roma di Mario Dell'Arco by AA. VV.
Cover of the book Il Dono dei Fiori by AA. VV.
Cover of the book Giovani e processi educativi nelle ricerche di Frederic M. Thrasher by AA. VV.
Cover of the book A colloquio con Paolo Portoghesi by AA. VV.
Cover of the book Dall'immagine all'etica by AA. VV.
Cover of the book Archeologia e Progetto by AA. VV.
Cover of the book Memoria Fidei by AA. VV.
Cover of the book La Cappadocia e il Lazio rupestre. Terre di roccia e pittura by AA. VV.
Cover of the book Architettura e Memoria by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy