La nuova regolamentazione anticorruzione

a cura di Ranieri Razzante

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal law
Cover of the book La nuova regolamentazione anticorruzione by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris ISBN: 9788892158627
Publisher: Giappichelli Editore Publication: May 21, 2015
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
ISBN: 9788892158627
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: May 21, 2015
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Dopo un lungo e tortuoso iter la legge 27 maggio 2015, n. 69, contenente disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazione di tipo mafioso e falso in bilancio, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2015. Il nuovo testo si compone di dodici articoli divisi in due Capi: il primo, reca disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione e di associazione di stampo mafioso, nonché ulteriori modifiche al codice di procedura penale, alle relative norme di attuazione e alla c.d. Legge Severino (n. 190/2012); il secondo, interviene sulla disciplina del c.d. falso in bilancio. In tal senso, il legislatore ha arricchito il quadro normativo vigente in materia di anticorruzione, non solo prevedendo un incremento generalizzo delle sanzioni per i reati contro la pubblica amministrazione, ma introducendo misure concrete nel contrasto a tale fenomeno: si pensi al recupero delle somme indebitamente percepite, all’attribuzione di nuovi poteri all’Autorità Nazionale Anticorruzione e alla revisione del reato di falso in bilancio.Il presente volume analizza la nuova fisionomia del delitto di corruzione e concussione, evidenziando le innovazioni, ma altresì le criticità connesse all’ingresso della legge n. 69/2015 nel quadro normativo di riferimento.Ranieri Razzante, Docente di “Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio” presso l’Università di Bologna (sede di Forlì) e Direttore dell’Osservatorio sul Riciclaggio ed il Finanziamento del Terrorismo presso la Fondazione Bruno Visentini dell’Università Luiss Guido Carli in Roma. Avvocato, dottore commercialista e revisore dei conti. Attualmente è consulente della Commissione Parlamentare Antimafia ed ha fatto parte della Commissione per la redazione del Testo Unico Antiriciclaggio del Ministero dell’Economia. Presidente dell’Associazione Italiana dei Responsabili Antiriciclaggio (www.airant.it), è autore di numerose pubblicazioni in materia e collabora con le più prestigiose riviste di settore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo un lungo e tortuoso iter la legge 27 maggio 2015, n. 69, contenente disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazione di tipo mafioso e falso in bilancio, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2015. Il nuovo testo si compone di dodici articoli divisi in due Capi: il primo, reca disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione e di associazione di stampo mafioso, nonché ulteriori modifiche al codice di procedura penale, alle relative norme di attuazione e alla c.d. Legge Severino (n. 190/2012); il secondo, interviene sulla disciplina del c.d. falso in bilancio. In tal senso, il legislatore ha arricchito il quadro normativo vigente in materia di anticorruzione, non solo prevedendo un incremento generalizzo delle sanzioni per i reati contro la pubblica amministrazione, ma introducendo misure concrete nel contrasto a tale fenomeno: si pensi al recupero delle somme indebitamente percepite, all’attribuzione di nuovi poteri all’Autorità Nazionale Anticorruzione e alla revisione del reato di falso in bilancio.Il presente volume analizza la nuova fisionomia del delitto di corruzione e concussione, evidenziando le innovazioni, ma altresì le criticità connesse all’ingresso della legge n. 69/2015 nel quadro normativo di riferimento.Ranieri Razzante, Docente di “Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio” presso l’Università di Bologna (sede di Forlì) e Direttore dell’Osservatorio sul Riciclaggio ed il Finanziamento del Terrorismo presso la Fondazione Bruno Visentini dell’Università Luiss Guido Carli in Roma. Avvocato, dottore commercialista e revisore dei conti. Attualmente è consulente della Commissione Parlamentare Antimafia ed ha fatto parte della Commissione per la redazione del Testo Unico Antiriciclaggio del Ministero dell’Economia. Presidente dell’Associazione Italiana dei Responsabili Antiriciclaggio (www.airant.it), è autore di numerose pubblicazioni in materia e collabora con le più prestigiose riviste di settore.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Forum sull'Italicum by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book L'Aria by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book Il lavoro a termine tra modello europeo e regole nazionali by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book L'omicidio stradale by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book Il giusto processo amministrativo tra esigenze di celerità e garanzie di effettività della tutela by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book Ezio Vanoni ministro delle finanze by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Emilia-Romagna by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book Regole e mercato by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book Colpa penale del medico e sicurezza delle cure by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book Una rivoluzione all'inglese by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book Gli effetti dell'estinzione nell'arco dei vari gradi del processo by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book L'agenda digitale europea e il riutilizzo dell'informazione del settore pubblico by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book La moralità della pena by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book L'ordine costituzionale come problema storico by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
Cover of the book Il nuovo procedimento in Cassazione by Ranieri Razzante, Ciro Santoriello, Marilisa De Nigris
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy