La nuova disciplina dell'apprendistato

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment
Cover of the book La nuova disciplina dell'apprendistato by Massimiliano Di Pirro, Casa Editrice La Tribuna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimiliano Di Pirro ISBN: 9788866890577
Publisher: Casa Editrice La Tribuna Publication: December 14, 2011
Imprint: Casa Editrice La Tribuna Language: Italian
Author: Massimiliano Di Pirro
ISBN: 9788866890577
Publisher: Casa Editrice La Tribuna
Publication: December 14, 2011
Imprint: Casa Editrice La Tribuna
Language: Italian

Il volume tratta in modo chiaro, preciso e dettagliato la disciplina dell’apprendistato, inserita nel più ampio contesto della legislazione lavoristica, accennando in primo luogo al percorso storico giuridico dell’istituto, ripercorrendone l’excursus normativo e il cambiamento progressivo della ratio da cui è mosso; secondariamente, approfondendo la tematica in tutte le sue attuali sfaccettature tecnico-giuridiche e ponendo in particolare l’accento sulla recentissima Riforma apportata dal D.Lvo 14 settembre 2011 n. 167 che ha integralmente innovato la previgente disciplina. L’Autore affronta il tema dell’apprendistato sia dal punto di vista sostanziale e teorico che sotto il profilo pratico e processuale. Esso viene altresì posto in raffronto con altri istituti, mettendo in evidenza importanti differenze e affinità. Il testo si propone l’intento di essere così sufficientemente esaustivo e risolutivo delle problematiche, soprattutto di carattere pragmatico, che maggiormente si profilano non solo agli operatori del diritto ma anche agli utilizzatori-imprenditori (potenziali datori di lavoro), nonché ai destinatari-lavoratori, della forma contrattuale in esame. A tal fine l’Autore ha arricchito il testo con i modelli di piani formativi individuali diversificati sulla base del CCNL di riferimento. Il volume riporta diverse note aventi ad oggetto le norme citate nel testo, nonché una breve appendice normativa riportante i tre fondamentali provvedimenti che hanno disciplinato l’istituto, tra cui il D.L.vo 167/2011. L’Autore infine ha fatto infine riferimento a recenti e rilevanti pronunce giurisprudenziali, da lui spiegate, commentate e approfondite. Il taglio pratico-didattico del volume ha quale precipuo obiettivo quello di far sì che il lettore abbia ad immediata disposizione tutto ciò di cui necessita per comprendere la tematica trattata e per risolvere le eventuali questioni ad essa connesse.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume tratta in modo chiaro, preciso e dettagliato la disciplina dell’apprendistato, inserita nel più ampio contesto della legislazione lavoristica, accennando in primo luogo al percorso storico giuridico dell’istituto, ripercorrendone l’excursus normativo e il cambiamento progressivo della ratio da cui è mosso; secondariamente, approfondendo la tematica in tutte le sue attuali sfaccettature tecnico-giuridiche e ponendo in particolare l’accento sulla recentissima Riforma apportata dal D.Lvo 14 settembre 2011 n. 167 che ha integralmente innovato la previgente disciplina. L’Autore affronta il tema dell’apprendistato sia dal punto di vista sostanziale e teorico che sotto il profilo pratico e processuale. Esso viene altresì posto in raffronto con altri istituti, mettendo in evidenza importanti differenze e affinità. Il testo si propone l’intento di essere così sufficientemente esaustivo e risolutivo delle problematiche, soprattutto di carattere pragmatico, che maggiormente si profilano non solo agli operatori del diritto ma anche agli utilizzatori-imprenditori (potenziali datori di lavoro), nonché ai destinatari-lavoratori, della forma contrattuale in esame. A tal fine l’Autore ha arricchito il testo con i modelli di piani formativi individuali diversificati sulla base del CCNL di riferimento. Il volume riporta diverse note aventi ad oggetto le norme citate nel testo, nonché una breve appendice normativa riportante i tre fondamentali provvedimenti che hanno disciplinato l’istituto, tra cui il D.L.vo 167/2011. L’Autore infine ha fatto infine riferimento a recenti e rilevanti pronunce giurisprudenziali, da lui spiegate, commentate e approfondite. Il taglio pratico-didattico del volume ha quale precipuo obiettivo quello di far sì che il lettore abbia ad immediata disposizione tutto ciò di cui necessita per comprendere la tematica trattata e per risolvere le eventuali questioni ad essa connesse.

More books from Casa Editrice La Tribuna

Cover of the book Compendio di diritto processuale civile by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Codice dell'ambiente spiegato by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Codice delle assicurazioni by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book La nuova disciplina dell'accertamento e delle verifiche fiscali by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Codice del lavoro e leggi complementari by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Quattro codici by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Codice dei contratti pubblici by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book L'avvocato e il deposito telematico degli atti civili by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Codici penali militari e ordinamento militare by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Codice di diritto penale commerciale by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Codice del lavoro e leggi complementari by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Rifiuti: la gestione e le sanzioni by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Codice di procedura penale e leggi complementari by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Codice di procedura civile studium by Massimiliano Di Pirro
Cover of the book Diritto penale dell'ambiente by Massimiliano Di Pirro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy