Codice del diritto dei consumatori spiegato

Nonfiction, Reference & Language, Law, Administrative Law & Regulatory Practice
Cover of the book Codice del diritto dei consumatori spiegato by Luigi Tramontano, Casa Editrice La Tribuna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Tramontano ISBN: 9788866890270
Publisher: Casa Editrice La Tribuna Publication: November 7, 2011
Imprint: Casa Editrice La Tribuna Language: Italian
Author: Luigi Tramontano
ISBN: 9788866890270
Publisher: Casa Editrice La Tribuna
Publication: November 7, 2011
Imprint: Casa Editrice La Tribuna
Language: Italian

I commenti dottrinali sono aggiornati alla data dell'ultima edizione cartacea del volume - giugno 2011. La forma esplicativa dei nostri codici è argomentativa-descrittiva, ciò richiede che il lettore debba tener sempre presente l’aspetto comunicativo grafico, cioè il rapporto spaziale tra ciò che si è realizzato e i limiti della superficie cartacea che lo contiene. Nella redazione del testo è stata rispettata una specifica organizzazione del lavoro:
a) per costruire l’ipertesto è stata assunta la logica delle mappe concettuali che richiedono, comunque, la capacità di saper circoscrivere l’area di ricerca, tenendo sotto controllo possibili espansioni dispersive, difficilmente riconducibili agli obiettivi prefissati (spesso il commento all’articolo o a concetti ivi presenti non è necessario data la loro chiarezza);
b) nel predisporre il materiale, si è avuta cura di reperire i dati da più fonti per poi rielaborarli. Ad esempio anche i contenuti presenti in forma lineare nel codice e nei vari libri di testo, sono stati “smontati” e ricostruiti con una struttura reticolare;
c) nella messa a punto del percorso operativo si è posta in evidenza, mediante la tecnica del brainstorming, una prima visualizzazione della mappa cognitiva (argomentario): subito dopo il §, la Sezione, il Capo, il Titolo o l’articolo di testa.
In tal caso bisogna leggerne il contenuto prima di iniziare la lettura degli articoli che compongono la partizione. Il lavoro successivo di raccolta ed elaborazione delle informazioni consiste nel commento articolo per articolo. Nel corso della trattazione di taluni argomenti, sono state prese in considerazione numerose normative di carattere speciale come nel caso della disciplina sullo stato civile, sull’adozione, sul matrimonio, sull’espropriazione, sul divorzio, ecc.
Per ogni articolo vengono riportati:
a) l’indicazione del numero, in neretto, seguita dalla rubrica dello stesso articolo, anch’essa in neretto;
b) il corpo dell’articolo;
c) le eventuali note di modifica, sostituzione, incostituzionalità o rinvio ad altre norme;
d) il commento, all’interno del quale possono essere presenti rinvii concettuali o semplici;
e) l’esempio, per far chiarezza su uno o più istituti che ricorrono nell’articolo commentato.
Dopo il corpus del codice sono riportate le Disposizioni di attuazione e una essenziale Appendice normativa. Chiudono il volume l'indice cronologico e l'indice analitico-alfabetico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I commenti dottrinali sono aggiornati alla data dell'ultima edizione cartacea del volume - giugno 2011. La forma esplicativa dei nostri codici è argomentativa-descrittiva, ciò richiede che il lettore debba tener sempre presente l’aspetto comunicativo grafico, cioè il rapporto spaziale tra ciò che si è realizzato e i limiti della superficie cartacea che lo contiene. Nella redazione del testo è stata rispettata una specifica organizzazione del lavoro:
a) per costruire l’ipertesto è stata assunta la logica delle mappe concettuali che richiedono, comunque, la capacità di saper circoscrivere l’area di ricerca, tenendo sotto controllo possibili espansioni dispersive, difficilmente riconducibili agli obiettivi prefissati (spesso il commento all’articolo o a concetti ivi presenti non è necessario data la loro chiarezza);
b) nel predisporre il materiale, si è avuta cura di reperire i dati da più fonti per poi rielaborarli. Ad esempio anche i contenuti presenti in forma lineare nel codice e nei vari libri di testo, sono stati “smontati” e ricostruiti con una struttura reticolare;
c) nella messa a punto del percorso operativo si è posta in evidenza, mediante la tecnica del brainstorming, una prima visualizzazione della mappa cognitiva (argomentario): subito dopo il §, la Sezione, il Capo, il Titolo o l’articolo di testa.
In tal caso bisogna leggerne il contenuto prima di iniziare la lettura degli articoli che compongono la partizione. Il lavoro successivo di raccolta ed elaborazione delle informazioni consiste nel commento articolo per articolo. Nel corso della trattazione di taluni argomenti, sono state prese in considerazione numerose normative di carattere speciale come nel caso della disciplina sullo stato civile, sull’adozione, sul matrimonio, sull’espropriazione, sul divorzio, ecc.
Per ogni articolo vengono riportati:
a) l’indicazione del numero, in neretto, seguita dalla rubrica dello stesso articolo, anch’essa in neretto;
b) il corpo dell’articolo;
c) le eventuali note di modifica, sostituzione, incostituzionalità o rinvio ad altre norme;
d) il commento, all’interno del quale possono essere presenti rinvii concettuali o semplici;
e) l’esempio, per far chiarezza su uno o più istituti che ricorrono nell’articolo commentato.
Dopo il corpus del codice sono riportate le Disposizioni di attuazione e una essenziale Appendice normativa. Chiudono il volume l'indice cronologico e l'indice analitico-alfabetico.

More books from Casa Editrice La Tribuna

Cover of the book Codice delle successioni e delle donazioni by Luigi Tramontano
Cover of the book Codice di diritto ecclesiastico by Luigi Tramontano
Cover of the book Codice delle assicurazioni by Luigi Tramontano
Cover of the book Codice di diritto penale commerciale by Luigi Tramontano
Cover of the book Rifiuti: la gestione e le sanzioni by Luigi Tramontano
Cover of the book Codice della mediazione e dell'arbitrato by Luigi Tramontano
Cover of the book Il nuovo giudizio di appello e di cassazione nel processo civile by Luigi Tramontano
Cover of the book Codice dell'ambiente spiegato by Luigi Tramontano
Cover of the book Compendio di ordinamento e deontologia forense by Luigi Tramontano
Cover of the book Il nuovo condominio: casi concreti e soluzioni by Luigi Tramontano
Cover of the book Codice amministrativo by Luigi Tramontano
Cover of the book Compendio di diritto privato by Luigi Tramontano
Cover of the book Codice dell'Unione Europea by Luigi Tramontano
Cover of the book I nuovi parametri per la liquidazione dei compensi dell'avvocato by Luigi Tramontano
Cover of the book Codice delle leggi penali speciali by Luigi Tramontano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy