La nipote del signor Linh

Fiction & Literature
Cover of the book La nipote del signor Linh by Philippe Claudel, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Philippe Claudel ISBN: 9788868331603
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: May 15, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Philippe Claudel
ISBN: 9788868331603
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: May 15, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Una città francese, il porto e ogni giorno la stessa panchina di fronte al mare: soli e dimenticati, un anziano profugo e un uomo che vive di ricordi s’incontrano. È l’inizio di una profonda e indispensabile amicizia che supera culture diversissime. Il signor Linh viene da un Paese lontano: il suo villaggio è stato distrutto dalla guerra, e tutti i suoi cari sono stati uccisi dalle bombe. Porta con sé sua nipote, che ha solo pochi mesi e di cui si prende amorosamente cura. Viene ospitato in un centro di accoglienza, ogni giorno esce a passeggiare con la bimba, finendo per sedersi sempre sulla stessa panchina. Lì incontra il signor Bark, vedovo e altrettanto solo. Tra i due, che non parlano la stessa lingua, sedimenta una solida intesa fondata sulla bontà d’animo, la memoria degli affetti, il legame con i luoghi del cuore. Quanto basta a superare la solitudine, l’indifferenza, e una stupefacente bugia... La scrittura essenziale di Claudel segue l’incisività dei gesti per raccontare tutta la dignità di un’umanità che commuove e sorprende. Poche, efficaci e cocciute parole, per guadagnarsi una speranza, oltre il dolore e l’assurdità della vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una città francese, il porto e ogni giorno la stessa panchina di fronte al mare: soli e dimenticati, un anziano profugo e un uomo che vive di ricordi s’incontrano. È l’inizio di una profonda e indispensabile amicizia che supera culture diversissime. Il signor Linh viene da un Paese lontano: il suo villaggio è stato distrutto dalla guerra, e tutti i suoi cari sono stati uccisi dalle bombe. Porta con sé sua nipote, che ha solo pochi mesi e di cui si prende amorosamente cura. Viene ospitato in un centro di accoglienza, ogni giorno esce a passeggiare con la bimba, finendo per sedersi sempre sulla stessa panchina. Lì incontra il signor Bark, vedovo e altrettanto solo. Tra i due, che non parlano la stessa lingua, sedimenta una solida intesa fondata sulla bontà d’animo, la memoria degli affetti, il legame con i luoghi del cuore. Quanto basta a superare la solitudine, l’indifferenza, e una stupefacente bugia... La scrittura essenziale di Claudel segue l’incisività dei gesti per raccontare tutta la dignità di un’umanità che commuove e sorprende. Poche, efficaci e cocciute parole, per guadagnarsi una speranza, oltre il dolore e l’assurdità della vita.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Gli ospiti paganti by Philippe Claudel
Cover of the book Sogni e favole by Philippe Claudel
Cover of the book L'arte del cambiamento by Philippe Claudel
Cover of the book I più deserti luoghi by Philippe Claudel
Cover of the book I papi e il sesso by Philippe Claudel
Cover of the book L'altro inizio by Philippe Claudel
Cover of the book Il pastore di stambecchi by Philippe Claudel
Cover of the book Correggimi se sbaglio by Philippe Claudel
Cover of the book Triade minore by Philippe Claudel
Cover of the book L'ordine libertario by Philippe Claudel
Cover of the book Lo Zen del gatto by Philippe Claudel
Cover of the book Gli errori delle donne (in amore) by Philippe Claudel
Cover of the book Il giardino che vorrei by Philippe Claudel
Cover of the book L'abisso di Eros by Philippe Claudel
Cover of the book Caccia al tesoro by Philippe Claudel
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy