La moglie dell'aviatore

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book La moglie dell'aviatore by Melanie Benjamin, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Melanie Benjamin ISBN: 9788854508477
Publisher: Neri Pozza Publication: May 7, 2014
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Melanie Benjamin
ISBN: 9788854508477
Publisher: Neri Pozza
Publication: May 7, 2014
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

È il 1927 quando Anne Morrow incontra per la prima volta Charles Lindbergh. Lei è una ragazza piena di grazia e impeto giovanili, con i capelli scuri e curve inadatte agli abiti dalla linea dritta dell’epoca. Figlia dell’ambasciatore americano in Messico, un uomo appartenente allo stesso mondo e alla stessa cerchia sociale di Joseph e Rose Kennedy e di Henry Ford, Anne sogna «relazioni scandalose» pur di non diventare un giorno come una di quelle vecchie rinsecchite che, ai tornei di bridge, passano il tempo a malignare sui giovani e sui loro sogni. Lui è un ragazzo di venticinque anni che nel mese di maggio di quell’anno è diventato un eroe: ha sorvolato l’oceano Atlantico come un’aquila, e in solitaria per giunta, conquistando non solo l’intero pianeta ma anche il cielo sovrastante. Da allora è immortalato per l’eternità in fotografie e cinegiornali mentre sventola allegro la mano dalla cabina di pilotaggio, snello e abbronzato nella sua tuta da aviatore troppo larga, i capelli biondi tagliati cortissimi, rasati sulla nuca e con una frangia da adolescente. Oppure appoggiato con atteggiamento disinvolto al suo aereo; anzi, per lui l’aereo, lo Spirit of St. Louis. I Morrow hanno invitato il giovane aviatore nella speranza che i suoi occhi si posino su Elisabeth, la sorella maggiore di Anne, la bella di casa con il suo incarnato di porcellana, i riccioli biondi e i grandi occhi azzurri. Lo sguardo di Lindbergh, invece, quello sguardo fermo e risoluto già familiare e noto in ogni angolo del pianeta, è tutto per Anne. La figlia dell’ambasciatore e il ragazzo del Minnesota si sposano e diventano una delle coppie più ammirate e in vista del bel mondo internazionale, i fortunati Lindbergh, la «prima coppia volante», come recitano i rotocalchi. Un giorno di marzo del 1932 la buona sorte decide, però, di voltare loro le spalle. Il piccolo Charlie, il figlio di due anni della coppia, viene rapito nell’abitazione di campagna. Mesi dopo, il bambino viene ritrovato morto in una fossa improvvisata nel bosco poco lontano da casa. Il dolore segna l’esistenza di Anne in maniera indelebile, al punto tale da scavare un abisso tra lei e le gesta e l’immagine pubblica di Lindbergh, il ragazzo del Minnesota che deve continuare a essere un eroe, il Lucky Lindy, l’aquila solitaria capace di sfidare e ribattere ogni colpo del destino. Romanzo che penetra mirabilmente nell’animo di una donna che ha dovuto sostenere il peso della celebrità e le crudeli avversità della vita, avvincente ritratto di una delle più controverse figure del Novecento, La moglie dell’aviatore è uno dei romanzi più venduti, e più apprezzati dalla critica, dell’ultima stagione letteraria americana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È il 1927 quando Anne Morrow incontra per la prima volta Charles Lindbergh. Lei è una ragazza piena di grazia e impeto giovanili, con i capelli scuri e curve inadatte agli abiti dalla linea dritta dell’epoca. Figlia dell’ambasciatore americano in Messico, un uomo appartenente allo stesso mondo e alla stessa cerchia sociale di Joseph e Rose Kennedy e di Henry Ford, Anne sogna «relazioni scandalose» pur di non diventare un giorno come una di quelle vecchie rinsecchite che, ai tornei di bridge, passano il tempo a malignare sui giovani e sui loro sogni. Lui è un ragazzo di venticinque anni che nel mese di maggio di quell’anno è diventato un eroe: ha sorvolato l’oceano Atlantico come un’aquila, e in solitaria per giunta, conquistando non solo l’intero pianeta ma anche il cielo sovrastante. Da allora è immortalato per l’eternità in fotografie e cinegiornali mentre sventola allegro la mano dalla cabina di pilotaggio, snello e abbronzato nella sua tuta da aviatore troppo larga, i capelli biondi tagliati cortissimi, rasati sulla nuca e con una frangia da adolescente. Oppure appoggiato con atteggiamento disinvolto al suo aereo; anzi, per lui l’aereo, lo Spirit of St. Louis. I Morrow hanno invitato il giovane aviatore nella speranza che i suoi occhi si posino su Elisabeth, la sorella maggiore di Anne, la bella di casa con il suo incarnato di porcellana, i riccioli biondi e i grandi occhi azzurri. Lo sguardo di Lindbergh, invece, quello sguardo fermo e risoluto già familiare e noto in ogni angolo del pianeta, è tutto per Anne. La figlia dell’ambasciatore e il ragazzo del Minnesota si sposano e diventano una delle coppie più ammirate e in vista del bel mondo internazionale, i fortunati Lindbergh, la «prima coppia volante», come recitano i rotocalchi. Un giorno di marzo del 1932 la buona sorte decide, però, di voltare loro le spalle. Il piccolo Charlie, il figlio di due anni della coppia, viene rapito nell’abitazione di campagna. Mesi dopo, il bambino viene ritrovato morto in una fossa improvvisata nel bosco poco lontano da casa. Il dolore segna l’esistenza di Anne in maniera indelebile, al punto tale da scavare un abisso tra lei e le gesta e l’immagine pubblica di Lindbergh, il ragazzo del Minnesota che deve continuare a essere un eroe, il Lucky Lindy, l’aquila solitaria capace di sfidare e ribattere ogni colpo del destino. Romanzo che penetra mirabilmente nell’animo di una donna che ha dovuto sostenere il peso della celebrità e le crudeli avversità della vita, avvincente ritratto di una delle più controverse figure del Novecento, La moglie dell’aviatore è uno dei romanzi più venduti, e più apprezzati dalla critica, dell’ultima stagione letteraria americana.

More books from Neri Pozza

Cover of the book Prima dell'alba by Melanie Benjamin
Cover of the book Il pasticciere del re by Melanie Benjamin
Cover of the book Il cane che andava per mare by Melanie Benjamin
Cover of the book Belgravia capitolo 6 - Una spia tra noi by Melanie Benjamin
Cover of the book La meraviglia della vita by Melanie Benjamin
Cover of the book Briganti romantici by Melanie Benjamin
Cover of the book La cura dell'acqua salata by Melanie Benjamin
Cover of the book Aspettando Bojangles by Melanie Benjamin
Cover of the book Mrs. Poe by Melanie Benjamin
Cover of the book Io ti ho trovato by Melanie Benjamin
Cover of the book Il genio e il golem by Melanie Benjamin
Cover of the book Oltre la montagna by Melanie Benjamin
Cover of the book Cane pericoloso by Melanie Benjamin
Cover of the book Un giorno come questo by Melanie Benjamin
Cover of the book La pittura e lo sguardo by Melanie Benjamin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy