La moglie che dorme

Fiction & Literature
Cover of the book La moglie che dorme by Catherine Dunne, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Catherine Dunne ISBN: 9788823502956
Publisher: Guanda Publication: November 15, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Catherine Dunne
ISBN: 9788823502956
Publisher: Guanda
Publication: November 15, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian

«L’irlandese Catherine Dunne, autrice del fortunato La metà di niente*, sa, come nessun altro, raccontare la vita intima, casalinga, quotidiana di una donna e di una famiglia.*»
Isabella Bossi Fedrigotti

«Nei racconti della Dunne, collegati dal filo della sofferenza femminile, c’è un realismo minuto, quotidiano. Nelle trame c’è tutta una razza di donne dure, coriacee, abituate al dolore, alla lotta, ai sentimenti radicali.»
Mirella Serri

«Una grande maestra nell’analisi dei sentimenti. Senza sentimentalismi.»
Giulia Borgese

«I suoi personaggi sono le nostre amiche, le nostre sorelle, le nostre madri ricalcate in un’esperienza di reciprocità quotidiana che sorprende per intelligenza e sensibilità, oltre che per il raffinato lavoro artigianale con la scrittura.»
Il Giornale

Farrell ha un passato da dimenticare: un padre alcolizzato e violento, una madre che si è consumata a poco a poco, tre fratelli e una sorella più piccoli, che dopo la morte dei genitori sono stati strappati alle sue cure. Quando incontra e sposa Grace - bella, fragile, raffinata -, l'illusione di aver finalmente trovato il suo posto nel mondo sembra a portata di mano. Accomunati dalla passione, tanto concreta quanto simbolica, per gli oggetti del passato e sfruttando l'uno il talento dell'artigiano e l'altra quello artistico, cominciano a restaurare mobili e riprodurre bambole antiche. Tuttavia, il confronto ancora irrisolto di Farrell con l'autorità paterna, che si riflette nelle incomprensioni con il padre di Grace, la diversità, soprattutto quella sociale, tra i due sposi e il fallito progetto di un figlio sono ostacoli troppo grandi da superare. Costruito su tre piani temporali destinati a fondersi nel drammatico epilogo, in questo romanzo Catherine Dunne registra e porta alle estreme conseguenze i conflitti e i ricatti morali che minacciano qualsiasi relazione d'amore, e i sottili giochi di potere che spesso s'insinuano in ogni rapporto affettivo.

«Catherine Dunne ha il dono geniale di trasformare vite normali in un racconto irresistibile.»
The Irish Post

«La Dunne scrive di persone comuni, ma nei suoi romanzi la loro vita è straordinaria.»
Sunday Tribune

«Nessuno sa parlare delle donne come lei. Nessuno sa parlare alle donne come lei.»
Elle

«La Dunne è una narratrice talmente dotata da essere in grado di ricreare in modo credibile un mondo che avvince il lettore.»
Evening Herald

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«L’irlandese Catherine Dunne, autrice del fortunato La metà di niente*, sa, come nessun altro, raccontare la vita intima, casalinga, quotidiana di una donna e di una famiglia.*»
Isabella Bossi Fedrigotti

«Nei racconti della Dunne, collegati dal filo della sofferenza femminile, c’è un realismo minuto, quotidiano. Nelle trame c’è tutta una razza di donne dure, coriacee, abituate al dolore, alla lotta, ai sentimenti radicali.»
Mirella Serri

«Una grande maestra nell’analisi dei sentimenti. Senza sentimentalismi.»
Giulia Borgese

«I suoi personaggi sono le nostre amiche, le nostre sorelle, le nostre madri ricalcate in un’esperienza di reciprocità quotidiana che sorprende per intelligenza e sensibilità, oltre che per il raffinato lavoro artigianale con la scrittura.»
Il Giornale

Farrell ha un passato da dimenticare: un padre alcolizzato e violento, una madre che si è consumata a poco a poco, tre fratelli e una sorella più piccoli, che dopo la morte dei genitori sono stati strappati alle sue cure. Quando incontra e sposa Grace - bella, fragile, raffinata -, l'illusione di aver finalmente trovato il suo posto nel mondo sembra a portata di mano. Accomunati dalla passione, tanto concreta quanto simbolica, per gli oggetti del passato e sfruttando l'uno il talento dell'artigiano e l'altra quello artistico, cominciano a restaurare mobili e riprodurre bambole antiche. Tuttavia, il confronto ancora irrisolto di Farrell con l'autorità paterna, che si riflette nelle incomprensioni con il padre di Grace, la diversità, soprattutto quella sociale, tra i due sposi e il fallito progetto di un figlio sono ostacoli troppo grandi da superare. Costruito su tre piani temporali destinati a fondersi nel drammatico epilogo, in questo romanzo Catherine Dunne registra e porta alle estreme conseguenze i conflitti e i ricatti morali che minacciano qualsiasi relazione d'amore, e i sottili giochi di potere che spesso s'insinuano in ogni rapporto affettivo.

«Catherine Dunne ha il dono geniale di trasformare vite normali in un racconto irresistibile.»
The Irish Post

«La Dunne scrive di persone comuni, ma nei suoi romanzi la loro vita è straordinaria.»
Sunday Tribune

«Nessuno sa parlare delle donne come lei. Nessuno sa parlare alle donne come lei.»
Elle

«La Dunne è una narratrice talmente dotata da essere in grado di ricreare in modo credibile un mondo che avvince il lettore.»
Evening Herald

More books from Guanda

Cover of the book Piccola grande isola by Catherine Dunne
Cover of the book Fama tardiva by Catherine Dunne
Cover of the book Troppo amore by Catherine Dunne
Cover of the book L'incanto delle sirene by Catherine Dunne
Cover of the book La cucina color zafferano by Catherine Dunne
Cover of the book Ehi, Kafka! by Catherine Dunne
Cover of the book L'anno che non caddero le foglie by Catherine Dunne
Cover of the book Il lamento dell'insegnante by Catherine Dunne
Cover of the book Istruzioni per rendersi felici by Catherine Dunne
Cover of the book Apprendista per caso by Catherine Dunne
Cover of the book Prima che sia notte by Catherine Dunne
Cover of the book Amori perduti di gioventù by Catherine Dunne
Cover of the book La signora in verde by Catherine Dunne
Cover of the book L'amore un'estate by Catherine Dunne
Cover of the book Come diventare buoni by Catherine Dunne
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy