La geografia dei paradisi fiscali

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial, Taxation
Cover of the book La geografia dei paradisi fiscali by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese ISBN: 9788821745874
Publisher: Ipsoa Publication: March 3, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
ISBN: 9788821745874
Publisher: Ipsoa
Publication: March 3, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il Manuale “Geografia dei paradisi fiscali” presenta un quadro esaustivo del complesso impianto normativo, nazionale e sovranazionale, e giurisprudenziale di contrasto al fenomeno dei paradisi fiscali e rappresenta uno strumento nuovo ed unico destinato agli operatori del settore (consulenti d’impresa, professionisti, manager d’azienda, discenti di master).
Il punto di partenza è l’analisi delle relazioni tra i tax havens e gli altri Stati, dalla stesura del primo report sul tema pubblicato dall’OCSE sul finire degli anni novanta, fino ai recenti modelli di accordi FATCA e al piano d’azione contro i fenomeni di erosione della base imponibile e di profit shifting.
Segue una ricognizione geografica, economica e finanziaria dei numerosi paradisi sparsi in tutto il mondo, dei quali si evidenziano caratteristiche omogenee e singole peculiarità: il posizionamento geo-politico di questi Paesi dimostra come ogni contesto si caratterizzi per una propria offerta di protezione delle liquidità che fuoriescono dagli altri Stati.
Viene, infine, trattata l’anatomia dei modelli giuridici tipicamente offshore, con attenzione alle strutture cui ricorrono sovente molte multinazionali, anche alla luce dei casi più recenti che hanno coinvolto alcuni giganti dell’economia digitale.
STRUTTURA
Capitolo I -L’azione della comunità internazionale
Capitolo II - Fisionomia dei paradisi fiscali
Capitolo III - Le norme nazionali di contrasto ai paradisi fiscali
Capitolo IV - Gli strumenti di cooperazione con le autorità dei paesi offshore
Capitolo V - I Tax havens nelle americhe
Capitolo VI - Medio oriente e africa Sub-Sahariana
Capitolo VII - L’area asiatica all’ombra delle nuove potenze economiche
Capitolo VIII - L’area del pacifico
Capitolo IX - I paradisi fiscali europei
Capitolo X - La fenomenologia offshore
Glossario

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Manuale “Geografia dei paradisi fiscali” presenta un quadro esaustivo del complesso impianto normativo, nazionale e sovranazionale, e giurisprudenziale di contrasto al fenomeno dei paradisi fiscali e rappresenta uno strumento nuovo ed unico destinato agli operatori del settore (consulenti d’impresa, professionisti, manager d’azienda, discenti di master).
Il punto di partenza è l’analisi delle relazioni tra i tax havens e gli altri Stati, dalla stesura del primo report sul tema pubblicato dall’OCSE sul finire degli anni novanta, fino ai recenti modelli di accordi FATCA e al piano d’azione contro i fenomeni di erosione della base imponibile e di profit shifting.
Segue una ricognizione geografica, economica e finanziaria dei numerosi paradisi sparsi in tutto il mondo, dei quali si evidenziano caratteristiche omogenee e singole peculiarità: il posizionamento geo-politico di questi Paesi dimostra come ogni contesto si caratterizzi per una propria offerta di protezione delle liquidità che fuoriescono dagli altri Stati.
Viene, infine, trattata l’anatomia dei modelli giuridici tipicamente offshore, con attenzione alle strutture cui ricorrono sovente molte multinazionali, anche alla luce dei casi più recenti che hanno coinvolto alcuni giganti dell’economia digitale.
STRUTTURA
Capitolo I -L’azione della comunità internazionale
Capitolo II - Fisionomia dei paradisi fiscali
Capitolo III - Le norme nazionali di contrasto ai paradisi fiscali
Capitolo IV - Gli strumenti di cooperazione con le autorità dei paesi offshore
Capitolo V - I Tax havens nelle americhe
Capitolo VI - Medio oriente e africa Sub-Sahariana
Capitolo VII - L’area asiatica all’ombra delle nuove potenze economiche
Capitolo VIII - L’area del pacifico
Capitolo IX - I paradisi fiscali europei
Capitolo X - La fenomenologia offshore
Glossario

More books from Ipsoa

Cover of the book eFacile: business plan per le PMI by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Adempimenti per l'assunzione by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Modulo Bilanci - Gestione - Controlli - Servizi by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book La gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Beni materiali e immateriali by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Manuale del praticante Consulente del lavoro - Diritto del Lavoro e Legislazione sociale by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Sicurezza delle informazioni: educare l'azienda by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Rapporti patrimoniali e famiglia by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Operazioni societarie straordinarie e crisi d'impresa by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book La pubblicità immobiliare e societaria in un moderno sistema di sicurezze by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Esame di Stato - Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: Temi svolti by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Codice del lavoro by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Orientamenti dell'Osservatorio sul diritto societario by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book La tutela del contribuente nelle indagini tributarie by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
Cover of the book Modulo Enti locali Tributi e fiscalità by Michele Carbone, Michele Bosco, Luigi Petese
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy