Iva: il presupposto della territorialità

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial, Business & Finance, Accounting, Taxation, Finance & Investing
Cover of the book Iva: il presupposto della territorialità by Domenico Manca; Fabrizio Manca, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico Manca; Fabrizio Manca ISBN: 9788821735400
Publisher: Ipsoa Publication: May 9, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Domenico Manca; Fabrizio Manca
ISBN: 9788821735400
Publisher: Ipsoa
Publication: May 9, 2011
Imprint:
Language: Italian

Il libro esamina in modo dettagliato il presupposto della territorialità delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi. Si tratta di un aspetto che ha da sempre dato diverse problematiche agli operatori del settore e che, dal 1° gennaio 2010, è stato oggetto di un'importante riforma (attuata dal D.lgs n. 18 dell'11 febbraio 2010, in recepimento di tre diverse Direttive comunitarie).

La nuova disciplina interessa soprattutto le prestazioni di servizi per le quali è stata invertita la regola generale: dal criterio di tassazione nel Paese del prestatore si è passati al criterio di tassazione nel Paese del committente.
Importanti novità riguardano poi l'individuazione dei soggetti passivi stabiliti, sia in ambito nazionale, che comunitario che extracomunitario.

Nel commentare il nuovo quadro normativo (il cui contenuto è ora riportato in sette diversi articoli che hanno sostituito il vecchio art. 7 in vigore fino al 31 dicembre 2009), vengono analizzate nel dettaglio:
- le nuove definizioni legate alla territorialità,
- la qualifica di soggetto passivo,
- la regola generale relativa alle cessioni di beni,
- la regola generale e le deroghe relative alle prestazioni di servizi,

In modo da rendere più agevole al lettore il confronto con il passato, gli autori evidenziano le principali differenze rispetto alle vecchie norme, riportando numerosi casi pratici e commentando le tante pronunce ministeriali susseguitesi nel tempo.

STRUTTURA DEL VOLUME

  1. Presupposti normativi del DPR 633/72
  2. Territorialità dell'imposta - Definizioni - Art. 7
  3. Soggetti passivi - Art. 17
  4. Territorialità delle cessioni di beni - art. 7-bis
  5. Territorialità - Prestazioni di servizi - art. 7-ter
  6. Deroghe alla regola generale - art. 7-quater
  7. Deroghe alla regola generale - Art. 7-quinquies
  8. Art. 7-sexies e 7-septies
  9. Appendice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro esamina in modo dettagliato il presupposto della territorialità delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi. Si tratta di un aspetto che ha da sempre dato diverse problematiche agli operatori del settore e che, dal 1° gennaio 2010, è stato oggetto di un'importante riforma (attuata dal D.lgs n. 18 dell'11 febbraio 2010, in recepimento di tre diverse Direttive comunitarie).

La nuova disciplina interessa soprattutto le prestazioni di servizi per le quali è stata invertita la regola generale: dal criterio di tassazione nel Paese del prestatore si è passati al criterio di tassazione nel Paese del committente.
Importanti novità riguardano poi l'individuazione dei soggetti passivi stabiliti, sia in ambito nazionale, che comunitario che extracomunitario.

Nel commentare il nuovo quadro normativo (il cui contenuto è ora riportato in sette diversi articoli che hanno sostituito il vecchio art. 7 in vigore fino al 31 dicembre 2009), vengono analizzate nel dettaglio:
- le nuove definizioni legate alla territorialità,
- la qualifica di soggetto passivo,
- la regola generale relativa alle cessioni di beni,
- la regola generale e le deroghe relative alle prestazioni di servizi,

In modo da rendere più agevole al lettore il confronto con il passato, gli autori evidenziano le principali differenze rispetto alle vecchie norme, riportando numerosi casi pratici e commentando le tante pronunce ministeriali susseguitesi nel tempo.

STRUTTURA DEL VOLUME

  1. Presupposti normativi del DPR 633/72
  2. Territorialità dell'imposta - Definizioni - Art. 7
  3. Soggetti passivi - Art. 17
  4. Territorialità delle cessioni di beni - art. 7-bis
  5. Territorialità - Prestazioni di servizi - art. 7-ter
  6. Deroghe alla regola generale - art. 7-quater
  7. Deroghe alla regola generale - Art. 7-quinquies
  8. Art. 7-sexies e 7-septies
  9. Appendice

More books from Ipsoa

Cover of the book Le riduzioni del capitale sociale by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Codice Tributario 2014 Pocket by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Adempimenti per la fatturazione by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Curatore fallimentare by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Due diligence by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Tuir 2015 by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Common Law Contract Law. A Pratical Guide For The Civil Law Lawyer by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Controlli alle imprese by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Economia digitale e commercio elettronico by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Amministrazione del Personale by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Massime notarili in materia societaria by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Gli accordi di ristrutturazione dei debiti by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Il capitale sociale e le operazioni straordinarie by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Imposta municipale propria by Domenico Manca; Fabrizio Manca
Cover of the book Antiriciclaggio by Domenico Manca; Fabrizio Manca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy