La Gente

Viaggio nell'Italia del risentimento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La Gente by Leonardo Bianchi, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo Bianchi ISBN: 9788875218966
Publisher: minimum fax Publication: October 12, 2017
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Leonardo Bianchi
ISBN: 9788875218966
Publisher: minimum fax
Publication: October 12, 2017
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Dieci anni fa usciva La casta, un libro che ridefiniva il discorso politico italiano: la fine dei partiti tradizionali, l’odio per le élite in generale, l’indignazione di chi si sentiva escluso e defraudato. Oggi quel risentimento si è rovesciato in orgoglio: la fine della politica come la conoscevamo non ha generato un vuoto, ma una galassia esplosa di esperienze tra il grottesco, il tragico e l’apocalittico. Dai forconi alle sentinelle in piedi, dai «cittadini» che s’improvvisano giustizieri alle proteste antimigranti, La Gente è il ritratto cubista dell’Italia contemporanea: un paese popolato da milioni di persone che hanno abbandonato il principio di realtà per inseguire incubi privati, mentre movimenti politici vecchi e nuovi cavalcano quegli incubi spacciandoli per ideologie. Leonardo Bianchi ha scritto il miglior reportage possibile su un paese che non si può raccontare se non a partire dalle sue derive, e l’ha fatto seguendo ogni storia con la passione di un giornalista d’altri tempi, il rigore dello studioso che dispone di una prospettiva e di un respiro internazionali, e un talento autenticamente narrativo, capace di attingere a una ferocia e a una forza profetica degne di un romanzo di James Ballard.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dieci anni fa usciva La casta, un libro che ridefiniva il discorso politico italiano: la fine dei partiti tradizionali, l’odio per le élite in generale, l’indignazione di chi si sentiva escluso e defraudato. Oggi quel risentimento si è rovesciato in orgoglio: la fine della politica come la conoscevamo non ha generato un vuoto, ma una galassia esplosa di esperienze tra il grottesco, il tragico e l’apocalittico. Dai forconi alle sentinelle in piedi, dai «cittadini» che s’improvvisano giustizieri alle proteste antimigranti, La Gente è il ritratto cubista dell’Italia contemporanea: un paese popolato da milioni di persone che hanno abbandonato il principio di realtà per inseguire incubi privati, mentre movimenti politici vecchi e nuovi cavalcano quegli incubi spacciandoli per ideologie. Leonardo Bianchi ha scritto il miglior reportage possibile su un paese che non si può raccontare se non a partire dalle sue derive, e l’ha fatto seguendo ogni storia con la passione di un giornalista d’altri tempi, il rigore dello studioso che dispone di una prospettiva e di un respiro internazionali, e un talento autenticamente narrativo, capace di attingere a una ferocia e a una forza profetica degne di un romanzo di James Ballard.

More books from minimum fax

Cover of the book Lo spaccone by Leonardo Bianchi
Cover of the book La fortezza by Leonardo Bianchi
Cover of the book Per sempre carnivori by Leonardo Bianchi
Cover of the book Il museo dei pesci morti by Leonardo Bianchi
Cover of the book Vanessa e Virginia by Leonardo Bianchi
Cover of the book Assalto a un tempo devastato e vile. Versione 3.0 by Leonardo Bianchi
Cover of the book La guerra dei cafoni by Leonardo Bianchi
Cover of the book Confessioni di un sicario dell’economia by Leonardo Bianchi
Cover of the book Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America by Leonardo Bianchi
Cover of the book Una cosa divertente che non farò mai più by Leonardo Bianchi
Cover of the book Pastoralia by Leonardo Bianchi
Cover of the book L'età della febbre. Storie di questo tempo by Leonardo Bianchi
Cover of the book La fine dell'altro mondo by Leonardo Bianchi
Cover of the book La rivincita di Capablanca by Leonardo Bianchi
Cover of the book Bengodi e altri racconti by Leonardo Bianchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy