La gabbia infranta

Gli Alleati e l'Italia dal 1943 al 1945

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science, International, International Relations, Modern
Cover of the book La gabbia infranta by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra ISBN: 9788858113592
Publisher: Editori Laterza Publication: April 1, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
ISBN: 9788858113592
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 1, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Perché ancora un libro sull'Italia e la Seconda guerra mondiale? Perché nuovi strumenti interpretativi e documenti finora inediti gettano una luce nuova sulle relazioni fra Italia e Usa, l'influenza sovietica, il passaggio dal fascismo alla democrazia. In questo volume «gli autori non si sono proposti di cambiare gli 'eroi' e i protagonisti del pantheon degli italiani che guidarono il paese dalla crisi del fascismo e della guerra sino alla ripresa democratica. È cambiato il modo in cui essi sono investiti da luci diverse, che mettono in ombra alcuni aspetti e ne illuminano altri, prima meno visibili. Nelle pagine del libro poco spazio hanno trovato le masse, le loro lotte, le loro sofferenze, le loro speranze. Si doveva cambiare registro e cercare di comprendere come e perché la gente comune fosse costretta a subire le regole di una gabbia costruita attorno a sé e di capire come questo involucro prendesse forma sino a diventare un limite invalicabile se non sporadicamente, con ripetuti tentativi per allentare le maglie della rete o di uscire dalla 'muraglia cinese' costruita attorno. Perciò in queste pagine ha trovato posto quasi soltanto l'azione di uomini: alcuni geniali, molti normali, altri mediocri, altri ancora pessimi». Ma tutti protagonisti della continuità strutturale dell'Italia in quegli anni che vanta un'anomalia: il fascismo, la guerra e la monarchia passarono lasciando meno cicatrici, e meno profonde, che in altre parti d'Europa, a dimostrazione che lo Stato nazionale era pronto a cambiare forma, non a dissolversi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché ancora un libro sull'Italia e la Seconda guerra mondiale? Perché nuovi strumenti interpretativi e documenti finora inediti gettano una luce nuova sulle relazioni fra Italia e Usa, l'influenza sovietica, il passaggio dal fascismo alla democrazia. In questo volume «gli autori non si sono proposti di cambiare gli 'eroi' e i protagonisti del pantheon degli italiani che guidarono il paese dalla crisi del fascismo e della guerra sino alla ripresa democratica. È cambiato il modo in cui essi sono investiti da luci diverse, che mettono in ombra alcuni aspetti e ne illuminano altri, prima meno visibili. Nelle pagine del libro poco spazio hanno trovato le masse, le loro lotte, le loro sofferenze, le loro speranze. Si doveva cambiare registro e cercare di comprendere come e perché la gente comune fosse costretta a subire le regole di una gabbia costruita attorno a sé e di capire come questo involucro prendesse forma sino a diventare un limite invalicabile se non sporadicamente, con ripetuti tentativi per allentare le maglie della rete o di uscire dalla 'muraglia cinese' costruita attorno. Perciò in queste pagine ha trovato posto quasi soltanto l'azione di uomini: alcuni geniali, molti normali, altri mediocri, altri ancora pessimi». Ma tutti protagonisti della continuità strutturale dell'Italia in quegli anni che vanta un'anomalia: il fascismo, la guerra e la monarchia passarono lasciando meno cicatrici, e meno profonde, che in altre parti d'Europa, a dimostrazione che lo Stato nazionale era pronto a cambiare forma, non a dissolversi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia d'Italia by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book La lotta di classe dopo la lotta di classe by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book Istituzioni e società civile nell'età del Risorgimento by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book L'ipocrisia dell'Occidente by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book A Neopoli nisciuno è neo by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book L'infanzia non è un gioco by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book L'uso giuridico della natura by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book Storia della storiografia romana by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book Storia politica della Repubblica. 1943-2006 by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book Il santo by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book Prima lezione di paleografia by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book Novecento italiano by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book Tra linguistica e filosofia del linguaggio by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book Diritti e dignità umana by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
Cover of the book Il grande carrello by Ennio Di Nolfo, Maurizio Serra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy