Due mondi e io vengo dall'altro

(Il Sudtirolo, detto anche Alto Adige)

Fiction & Literature
Cover of the book Due mondi e io vengo dall'altro by Alessandro Banda, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Banda ISBN: 9788858100837
Publisher: Editori Laterza Publication: June 12, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alessandro Banda
ISBN: 9788858100837
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 12, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

L'Alto Adige è una provincia pirandelliana (Mattia Pascal o Adriano Meis o Fu Mattia Pascal?); è una provincia pessoana: Fernando Pessoa o Alberto Caeiro o Álvaro de Campos o Ricardo Reis. A cominciare dal nome stesso: per gli italiani è Alto Adige, per i tedeschi e i ladini è Suedtirol.Cosa si sa dellAlto Adige e dei suoi abitanti? Direi non molto. È come se la massa cartacea prodotta per spiegare, per capire la controversa provincia di Bolzano avesse a poco a poco costruito un muro, un alto muro di parole che, paradossalmente (ma nemmeno tanto), impediscono o limitano la comprensione più che favorirla. Del resto, che le parole servano spesso soprattutto a confondere, a nascondere, a creare cortine fumogene sulla realtà è un dato piuttosto scontato, né originale né nuovo. Molti di quelli che vivono qua (come me) sono sfiorati dal sospetto che di noi, fuori di qua, si sappia poco o niente. Soprattutto quando qualcuno, sapendo che viviamo in provincia di Bolzano, ci pone meravigliato la domanda: ma comè che sai litaliano così bene? Non sono tutti tedeschi lassù?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'Alto Adige è una provincia pirandelliana (Mattia Pascal o Adriano Meis o Fu Mattia Pascal?); è una provincia pessoana: Fernando Pessoa o Alberto Caeiro o Álvaro de Campos o Ricardo Reis. A cominciare dal nome stesso: per gli italiani è Alto Adige, per i tedeschi e i ladini è Suedtirol.Cosa si sa dellAlto Adige e dei suoi abitanti? Direi non molto. È come se la massa cartacea prodotta per spiegare, per capire la controversa provincia di Bolzano avesse a poco a poco costruito un muro, un alto muro di parole che, paradossalmente (ma nemmeno tanto), impediscono o limitano la comprensione più che favorirla. Del resto, che le parole servano spesso soprattutto a confondere, a nascondere, a creare cortine fumogene sulla realtà è un dato piuttosto scontato, né originale né nuovo. Molti di quelli che vivono qua (come me) sono sfiorati dal sospetto che di noi, fuori di qua, si sappia poco o niente. Soprattutto quando qualcuno, sapendo che viviamo in provincia di Bolzano, ci pone meravigliato la domanda: ma comè che sai litaliano così bene? Non sono tutti tedeschi lassù?

More books from Editori Laterza

Cover of the book Psicologia sociale delle relazioni familiari by Alessandro Banda
Cover of the book 1978. Il delitto Moro by Alessandro Banda
Cover of the book Sono come tu mi vuoi by Alessandro Banda
Cover of the book Storia della psicologia by Alessandro Banda
Cover of the book Contro l'identità by Alessandro Banda
Cover of the book 9 agosto 378 il giorno dei barbari by Alessandro Banda
Cover of the book L'eclissi della borghesia by Alessandro Banda
Cover of the book Prima lezione di relazioni internazionali by Alessandro Banda
Cover of the book Chi ha sbagliato più forte by Alessandro Banda
Cover of the book Forza senza legittimità by Alessandro Banda
Cover of the book “Il matrimonio omosessuale è contro natura”. Falso! by Alessandro Banda
Cover of the book La giustizia dei vincitori by Alessandro Banda
Cover of the book Dialogo sulla storia by Alessandro Banda
Cover of the book Introduzione alla filosofia delle lingue by Alessandro Banda
Cover of the book 18-22 marzo 1848. Le Cinque Giornate by Alessandro Banda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy