La fisica del diavolo

Maxwell, Schrödinger, Einstein e i paradossi del mondo

Nonfiction, Science & Nature, Science
Cover of the book La fisica del diavolo by Jim Al-Khalili, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jim Al-Khalili ISBN: 9788833971612
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: September 20, 2012
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Jim Al-Khalili
ISBN: 9788833971612
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: September 20, 2012
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Jim Al-Khalili è un fisico teorico di eccezionale talento comunicativo. Per lui i paradossi apparentemente insolubili sono un'ottima occasione per spiegare come funziona la scienza. Per questo ne ha scelti nove, tra più e meno noti, e sulla loro traccia ha costruito questo libro, divertente, stimolante, ironico e che ha la capacità di sconcertare con la semplice accumulazione di elementi imprevedibili. Insomma, un libro che non lascia riposare la mente. Si va dal classico paradosso di Achille e la tartaruga (del quale però scopriamo un insospettabile risvolto quantistico) alla più semplice domanda che l'uomo può farsi guardando la volta stellata: perché di notte fa buio? Sembra incredibile, ma dietro a questa domanda apparentemente banale si nasconde una delle più eclatanti scoperte della fisica contemporanea, che era lì, alla portata degli esseri umani fin dalla preistoria, ma che ha trovato una soluzione plausibile solo pochissimo tempo fa. Incontreremo anche l'inquietante diavoletto di Maxwell, il povero gatto di Schrödinger, che è contemporaneamente vivo e morto, lo strano caso degli oggetti che si accorciano viaggiando, quello ancor più strano del tempo che si dilata e si contrae a suo capriccio, per non dire del mistero (paradossale anch'esso, grazie a un'intuizione di Enrico Fermi) della vita extraterrestre. Sono i diabolici paradossi della fisica, che danno da pensare, ma alla fine hanno una soluzione insperata. Basta rilassarsi e lasciarsi guidare da Al-Khalili e tutto si chiarirà. Be', quasi tutto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Jim Al-Khalili è un fisico teorico di eccezionale talento comunicativo. Per lui i paradossi apparentemente insolubili sono un'ottima occasione per spiegare come funziona la scienza. Per questo ne ha scelti nove, tra più e meno noti, e sulla loro traccia ha costruito questo libro, divertente, stimolante, ironico e che ha la capacità di sconcertare con la semplice accumulazione di elementi imprevedibili. Insomma, un libro che non lascia riposare la mente. Si va dal classico paradosso di Achille e la tartaruga (del quale però scopriamo un insospettabile risvolto quantistico) alla più semplice domanda che l'uomo può farsi guardando la volta stellata: perché di notte fa buio? Sembra incredibile, ma dietro a questa domanda apparentemente banale si nasconde una delle più eclatanti scoperte della fisica contemporanea, che era lì, alla portata degli esseri umani fin dalla preistoria, ma che ha trovato una soluzione plausibile solo pochissimo tempo fa. Incontreremo anche l'inquietante diavoletto di Maxwell, il povero gatto di Schrödinger, che è contemporaneamente vivo e morto, lo strano caso degli oggetti che si accorciano viaggiando, quello ancor più strano del tempo che si dilata e si contrae a suo capriccio, per non dire del mistero (paradossale anch'esso, grazie a un'intuizione di Enrico Fermi) della vita extraterrestre. Sono i diabolici paradossi della fisica, che danno da pensare, ma alla fine hanno una soluzione insperata. Basta rilassarsi e lasciarsi guidare da Al-Khalili e tutto si chiarirà. Be', quasi tutto.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book La conoscenza accidentale by Jim Al-Khalili
Cover of the book Stare in Europa by Jim Al-Khalili
Cover of the book Capitalesimo by Jim Al-Khalili
Cover of the book Geografia by Jim Al-Khalili
Cover of the book La scintilla di Caino by Jim Al-Khalili
Cover of the book La seconda morte di Mallory by Jim Al-Khalili
Cover of the book Zero by Jim Al-Khalili
Cover of the book Io, mio padre e la mia giovane matrigna by Jim Al-Khalili
Cover of the book I segreti delle nuvole by Jim Al-Khalili
Cover of the book Come sopravvivere allo sviluppo by Jim Al-Khalili
Cover of the book La donna del martedì by Jim Al-Khalili
Cover of the book Il complesso edipico by Jim Al-Khalili
Cover of the book Come si esce dalla società dei consumi by Jim Al-Khalili
Cover of the book Opus Dei by Jim Al-Khalili
Cover of the book Sei donne che hanno cambiato il mondo by Jim Al-Khalili
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy