La filosofia del giardiniere

Riflessioni sulla cura

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book La filosofia del giardiniere by Roberto Marchesini, Graphe.it
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Marchesini ISBN: 9788893720281
Publisher: Graphe.it Publication: January 24, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Marchesini
ISBN: 9788893720281
Publisher: Graphe.it
Publication: January 24, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il giardino è un libro che si sfoglia per pagine, non un progetto che si stabilizza in un piano finale e mai un miraggio che tenda a un punto di equilibrio.
Il giardino è un sogno più volte ruminato, un vortice dinamico steso nel cielo come una macchia di storni, fluttuante di piccole evoluzioni imprevedibili.
Il giardino è un laboratorio dove osservare l’atelier darwiniano. Il giardiniere passeggia sempre al suo interno con un misto di stupore e riverenza, incapace di non azzardare progetti a venire.
Il giardino è attesa e, al contempo, il saper cogliere il piacere della parzialità dell’istante, non solo perché si proietta in un futuro distonico rispetto all’immaginazione, ma anche per il suo svolgersi e dissolversi, quel mettere in gioco piani differenti del dialogo ideativo in tempi diversi. Così il prato erboso sarà lucente e forte quando ancora le siepi stentano e gli alberi altro non sono che fantasmi sorretti da rigidi tutori…

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il giardino è un libro che si sfoglia per pagine, non un progetto che si stabilizza in un piano finale e mai un miraggio che tenda a un punto di equilibrio.
Il giardino è un sogno più volte ruminato, un vortice dinamico steso nel cielo come una macchia di storni, fluttuante di piccole evoluzioni imprevedibili.
Il giardino è un laboratorio dove osservare l’atelier darwiniano. Il giardiniere passeggia sempre al suo interno con un misto di stupore e riverenza, incapace di non azzardare progetti a venire.
Il giardino è attesa e, al contempo, il saper cogliere il piacere della parzialità dell’istante, non solo perché si proietta in un futuro distonico rispetto all’immaginazione, ma anche per il suo svolgersi e dissolversi, quel mettere in gioco piani differenti del dialogo ideativo in tempi diversi. Così il prato erboso sarà lucente e forte quando ancora le siepi stentano e gli alberi altro non sono che fantasmi sorretti da rigidi tutori…

More books from Graphe.it

Cover of the book Africa by Roberto Marchesini
Cover of the book Adesso l’animalità by Roberto Marchesini
Cover of the book Longino, il santo della lancia by Roberto Marchesini
Cover of the book I Visigoti e la rinascita culturale del secolo VII by Roberto Marchesini
Cover of the book Dal Vesuvio alla steppa by Roberto Marchesini
Cover of the book Emozioni di Natale by Roberto Marchesini
Cover of the book Come incenso salga a te la mia preghiera (Sal 141,2) by Roberto Marchesini
Cover of the book Anna Clara in estate by Roberto Marchesini
Cover of the book Donizetti Tavares de Lima di Tambaú by Roberto Marchesini
Cover of the book Gerberto d’Aurillac. Silvestro II by Roberto Marchesini
Cover of the book Tradimento e traditori nella Tarda antichità by Roberto Marchesini
Cover of the book The map is a contraction by Roberto Marchesini
Cover of the book Shalim by Roberto Marchesini
Cover of the book Il demone di carta by Roberto Marchesini
Cover of the book Per vivere con poesia by Roberto Marchesini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy