La festa nera

Fiction & Literature
Cover of the book La festa nera by Violetta Bellocchio, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Violetta Bellocchio ISBN: 9788832960952
Publisher: Chiarelettere Publication: June 14, 2018
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Violetta Bellocchio
ISBN: 9788832960952
Publisher: Chiarelettere
Publication: June 14, 2018
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

Nessuna vita è bella come sembra, nessuna vita è brutta come sembra: c’è una crepa in ogni singola cosa. Cercala, infilaci due dita e guarda la luce che entra. Segui quella luce fino a quando non senti di aver toccato il fondo.

«Violetta Bellocchio è un mistero, eppure non c’è nulla di artificiale nella sua letteratura. Con una frase può divertire e atterrare. La sua prima persona, nell’ipertrofia italiana dell’io, è una delle pochissime a cui credo davvero.»

Luciano Funetta

Dopo un terribile caso di shaming che li ha quasi distrutti, Misha, Nicola e Ali tornano dietro la macchina da presa per raccontare il mondo in cui sopravvivono. Sono reporter, ma soprattutto sono ragazzi. Nell’Italia del futuro, fare documentari è un lavoro socialmente utile, l’ultimo stadio di un’umanità che ha scelto il tracollo come aspirazione esistenziale.
L’unica via di fuga è la Val Trebbia, culla di nuove comunità autarchiche. Seguendo il fiume come una linea d’ombra, i protagonisti incontreranno madri che venerano il dolore, uomini convinti che la donna sia un virus invincibile, hipster eremiti che ripudiano la tecnologia, famiglie integraliste che credono in un’Apocalisse ormai passata di moda, un misterioso guaritore, “il Padre”, capace di sanare ogni malattia, a un prezzo.
Usando i colori più vividi del genere, Violetta Bellocchio sfiora i temi brucianti del presente illuminando la narrazione con una scrittura espressiva, caustica, mai arresa. Un racconto tragicomico che non ha paura di colpire dove fa più male, mostrando il lato nascosto della violenza, quello che quando le luci rosse delle telecamere si spengono non fa più notizia, la vera festa nera.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nessuna vita è bella come sembra, nessuna vita è brutta come sembra: c’è una crepa in ogni singola cosa. Cercala, infilaci due dita e guarda la luce che entra. Segui quella luce fino a quando non senti di aver toccato il fondo.

«Violetta Bellocchio è un mistero, eppure non c’è nulla di artificiale nella sua letteratura. Con una frase può divertire e atterrare. La sua prima persona, nell’ipertrofia italiana dell’io, è una delle pochissime a cui credo davvero.»

Luciano Funetta

Dopo un terribile caso di shaming che li ha quasi distrutti, Misha, Nicola e Ali tornano dietro la macchina da presa per raccontare il mondo in cui sopravvivono. Sono reporter, ma soprattutto sono ragazzi. Nell’Italia del futuro, fare documentari è un lavoro socialmente utile, l’ultimo stadio di un’umanità che ha scelto il tracollo come aspirazione esistenziale.
L’unica via di fuga è la Val Trebbia, culla di nuove comunità autarchiche. Seguendo il fiume come una linea d’ombra, i protagonisti incontreranno madri che venerano il dolore, uomini convinti che la donna sia un virus invincibile, hipster eremiti che ripudiano la tecnologia, famiglie integraliste che credono in un’Apocalisse ormai passata di moda, un misterioso guaritore, “il Padre”, capace di sanare ogni malattia, a un prezzo.
Usando i colori più vividi del genere, Violetta Bellocchio sfiora i temi brucianti del presente illuminando la narrazione con una scrittura espressiva, caustica, mai arresa. Un racconto tragicomico che non ha paura di colpire dove fa più male, mostrando il lato nascosto della violenza, quello che quando le luci rosse delle telecamere si spengono non fa più notizia, la vera festa nera.

More books from Chiarelettere

Cover of the book Abolire il carcere by Violetta Bellocchio
Cover of the book Più in forma con Kafka by Violetta Bellocchio
Cover of the book L'uomo che sussurra ai potenti by Violetta Bellocchio
Cover of the book La lobby di Dio by Violetta Bellocchio
Cover of the book Ominiteismo e demopraxia by Violetta Bellocchio
Cover of the book Una lunga trattativa by Violetta Bellocchio
Cover of the book Ufficio di scollocamento by Violetta Bellocchio
Cover of the book Pane e pace by Violetta Bellocchio
Cover of the book Pane e bugie by Violetta Bellocchio
Cover of the book Se questi sono gli uomini by Violetta Bellocchio
Cover of the book La versione di Vasco by Violetta Bellocchio
Cover of the book Siamo in guerra by Violetta Bellocchio
Cover of the book Utilizzatori finali by Violetta Bellocchio
Cover of the book Se non ora, adesso by Violetta Bellocchio
Cover of the book Lo Stato siamo noi by Violetta Bellocchio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy