La divina commedia

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Classics
Cover of the book La divina commedia by Dante Alighieri, LVL Editions
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dante Alighieri ISBN: 9786050426182
Publisher: LVL Editions Publication: April 26, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Dante Alighieri
ISBN: 9786050426182
Publisher: LVL Editions
Publication: April 26, 2016
Imprint:
Language: Italian

La Comedìa, conosciuta soprattutto come Commedia o Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare fiorentina. Composta secondo i critici tra il 1304 e il 1321, anni del suo esilio in Lunigiana e Romagna, la Commedia è l'opera più celebre di Dante, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale; conosciuta e studiata in tutto il mondo, è ritenuta una delle più grandi opere della letteratura di tutti i tempi.

Il poema è diviso in tre parti, chiamate cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso), ognuna delle quali composta da 33 canti (tranne l'Inferno, che contiene un ulteriore canto proemiale). Il poeta narra di un viaggio immaginario, ovvero di un Itinerarium Mentis in Deum, attraverso i tre regni ultraterreni che lo condurrà fino alla visione della Trinità. La sua rappresentazione immaginaria e allegorica dell'oltretomba cristiano è un culmine della visione medievale del mondo sviluppatasi nella Chiesa cattolica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Comedìa, conosciuta soprattutto come Commedia o Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare fiorentina. Composta secondo i critici tra il 1304 e il 1321, anni del suo esilio in Lunigiana e Romagna, la Commedia è l'opera più celebre di Dante, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale; conosciuta e studiata in tutto il mondo, è ritenuta una delle più grandi opere della letteratura di tutti i tempi.

Il poema è diviso in tre parti, chiamate cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso), ognuna delle quali composta da 33 canti (tranne l'Inferno, che contiene un ulteriore canto proemiale). Il poeta narra di un viaggio immaginario, ovvero di un Itinerarium Mentis in Deum, attraverso i tre regni ultraterreni che lo condurrà fino alla visione della Trinità. La sua rappresentazione immaginaria e allegorica dell'oltretomba cristiano è un culmine della visione medievale del mondo sviluppatasi nella Chiesa cattolica.

More books from LVL Editions

Cover of the book The Chronic Argonauts by Dante Alighieri
Cover of the book The Plumed Serpent by Dante Alighieri
Cover of the book Pacific Tales by Dante Alighieri
Cover of the book Una vita by Dante Alighieri
Cover of the book The Mutineer. A Romance of Pitcairn Island by Dante Alighieri
Cover of the book The Man Who Died by Dante Alighieri
Cover of the book Collected short stories by Dante Alighieri
Cover of the book The Virgin and the Gipsy by Dante Alighieri
Cover of the book L'esclusa by Dante Alighieri
Cover of the book Il Turno by Dante Alighieri
Cover of the book The Science of... Collection by Dante Alighieri
Cover of the book Cuore by Dante Alighieri
Cover of the book Senilità by Dante Alighieri
Cover of the book Gulliver's travels by Dante Alighieri
Cover of the book Suo Marito by Dante Alighieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy