La crociata di Benedetto

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church & State
Cover of the book La crociata di Benedetto by Alan Posener, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alan Posener ISBN: 9788811132028
Publisher: Garzanti Publication: October 26, 2010
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Alan Posener
ISBN: 9788811132028
Publisher: Garzanti
Publication: October 26, 2010
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Papa Benedetto XVI si presenta come una della rarissime autorità morali del mondo contemporaneo. Non parla soltanto a nome della Chiesa cattolica, ma si pone come coscienza morale dell’umanità: il suo giudizio vuole essere vincolante per tutti – cattolici e non – che si tratti della democrazia, della ragione e dell’illuminismo, oppure delle scienze naturali e dell’evoluzione, del nazionalsocialismo e dell’Olocausto, del rapporto tra Occidente e islam, dell’omosessualità, del ruolo della donna e del corretto utilizzo dei preservativi. Le affermazioni pubbliche di papa Ratzinger su argomenti così disparati hanno spesso suscitato accesi dibattiti, amplificati e distorti dal furore polemico di difensori e accusatori. Alan Posener ha esaminato – partendo dalle fonti – le prese di posizione del pontefice in questi anni. Emerge con drammatica evidenza il suo netto giudizio sulla modernità, e il desiderio di abbandonare tutto ciò che fa della società occidentale moderna, pur con tutte le sue imperfezioni, quella più attraente e degna di essere vissuta che il nostro pianeta abbia conosciuto finora. La crociata di Benedetto è un libro certamente polemico, anche quando affronta il delicato tema della pedofilia dei preti. Rappresenta tuttavia il tentativo più serio e documentato di illustrare le attuali posizioni del Vaticano e la visione del mondo di Joseph Ratzinger, il teologo conciliare progressista divenuto avversatore reazionario del Concilio, il severo prefetto della Congregazione per la dottrina della fede divenuto papa, con il difficile compito di succedere a Giovanni Paolo II e portare la Chiesa cattolica nel terzo millennio.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Papa Benedetto XVI si presenta come una della rarissime autorità morali del mondo contemporaneo. Non parla soltanto a nome della Chiesa cattolica, ma si pone come coscienza morale dell’umanità: il suo giudizio vuole essere vincolante per tutti – cattolici e non – che si tratti della democrazia, della ragione e dell’illuminismo, oppure delle scienze naturali e dell’evoluzione, del nazionalsocialismo e dell’Olocausto, del rapporto tra Occidente e islam, dell’omosessualità, del ruolo della donna e del corretto utilizzo dei preservativi. Le affermazioni pubbliche di papa Ratzinger su argomenti così disparati hanno spesso suscitato accesi dibattiti, amplificati e distorti dal furore polemico di difensori e accusatori. Alan Posener ha esaminato – partendo dalle fonti – le prese di posizione del pontefice in questi anni. Emerge con drammatica evidenza il suo netto giudizio sulla modernità, e il desiderio di abbandonare tutto ciò che fa della società occidentale moderna, pur con tutte le sue imperfezioni, quella più attraente e degna di essere vissuta che il nostro pianeta abbia conosciuto finora. La crociata di Benedetto è un libro certamente polemico, anche quando affronta il delicato tema della pedofilia dei preti. Rappresenta tuttavia il tentativo più serio e documentato di illustrare le attuali posizioni del Vaticano e la visione del mondo di Joseph Ratzinger, il teologo conciliare progressista divenuto avversatore reazionario del Concilio, il severo prefetto della Congregazione per la dottrina della fede divenuto papa, con il difficile compito di succedere a Giovanni Paolo II e portare la Chiesa cattolica nel terzo millennio.

More books from Garzanti

Cover of the book Il lato oscuro dell'amore by Alan Posener
Cover of the book Il principio passione by Alan Posener
Cover of the book Economia by Alan Posener
Cover of the book Tutto può cambiare by Alan Posener
Cover of the book Le indagini di Duca Lamberti by Alan Posener
Cover of the book Avevano spento anche la luna by Alan Posener
Cover of the book Wireless by Alan Posener
Cover of the book Splendi più che puoi by Alan Posener
Cover of the book Morte all'Acropoli by Alan Posener
Cover of the book Otello. Con testo a fronte by Alan Posener
Cover of the book La stanza della tessitrice by Alan Posener
Cover of the book Italia, cresci o esci by Alan Posener
Cover of the book La bambina di Hitler by Alan Posener
Cover of the book Niente è come te by Alan Posener
Cover of the book La bellezza salverà il mondo by Alan Posener
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy