Ombra di Giraffa

Fiction & Literature
Cover of the book Ombra di Giraffa by Bruno Gambarotta, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Gambarotta ISBN: 9788811141211
Publisher: Garzanti Publication: August 28, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Bruno Gambarotta
ISBN: 9788811141211
Publisher: Garzanti
Publication: August 28, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Ombra di giraffa! Com’è possibile che nessuno si ricordi più di Ombra di giraffa? Il suo vero nome era Felice Chiapasso, tecnico video, trent’anni di onorato servizio al centro di produzione RAI di Torino. Al suo funerale, però, nessuno della RAI è venuto a porgere l’estremo saluto, tranne cinque arzilli vecchietti, ex colleghi determinati a rendere omaggio a quello che considerano un pioniere della televisione. E la fortuna è dalla loro parte. Poco distante si tiene un convegno cui partecipano le teste coronate della TV pubblica. Quando cinque telegrammi firmati da gloriosi registi del passato fanno la loro comparsa ringraziando Ombra di giraffa per il prezioso servizio reso all’azienda, tutti pensano a una bravata. Ma poco dopo, in nome di un misterioso movimento contro la decadenza della RAI, viene rapito il direttore di RAI Fiction. Sospettati e scagionati, i nostri cinque eroi ricevono un incarico folgorante: scrivere una sceneggiatura per ricordare Ombra di giraffa e tutta una generazione, la loro, di inguaribili romantici. Cinque pensionati con un arsenale di ricordi a disposizione, un’archivista con la mania delle enciclopedie, un museo della televisione zeppo di cimeli... Ci sono tutti gli elementi per una sceneggiatura esplosiva che racconterà anche la storia della grande televisione italiana, dal viaggio in Terra Santa di Paolo VI alle indimenticabili Inchieste del commissario Maigret. Ma il temibile direttore sembra voler imbrigliare l’eroica impresa con i potenti meccanismi di controllo della sede romana: ne nasce un’irresistibile epopea di registi burberi e geniali, attrici dal naso incipriato, funzionari zelanti e amori clandestini, finché, novello deus ex machina, un Bruno Gambarotta in grande spolvero irrompe in scena a sparigliare le carte... Bruno Gambarotta ha lavorato una vita intera in RAI. Con Ombra di giraffa, il più famoso degli «anziani RAI» ci porta dietro le quinte del piccolo schermo. Proprio nell’officina delle mille e mille fiction che ci hanno fatto piangere, sorridere, emozionare. Che, insomma, ci hanno fatto diventare grandi.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Ombra di giraffa! Com’è possibile che nessuno si ricordi più di Ombra di giraffa? Il suo vero nome era Felice Chiapasso, tecnico video, trent’anni di onorato servizio al centro di produzione RAI di Torino. Al suo funerale, però, nessuno della RAI è venuto a porgere l’estremo saluto, tranne cinque arzilli vecchietti, ex colleghi determinati a rendere omaggio a quello che considerano un pioniere della televisione. E la fortuna è dalla loro parte. Poco distante si tiene un convegno cui partecipano le teste coronate della TV pubblica. Quando cinque telegrammi firmati da gloriosi registi del passato fanno la loro comparsa ringraziando Ombra di giraffa per il prezioso servizio reso all’azienda, tutti pensano a una bravata. Ma poco dopo, in nome di un misterioso movimento contro la decadenza della RAI, viene rapito il direttore di RAI Fiction. Sospettati e scagionati, i nostri cinque eroi ricevono un incarico folgorante: scrivere una sceneggiatura per ricordare Ombra di giraffa e tutta una generazione, la loro, di inguaribili romantici. Cinque pensionati con un arsenale di ricordi a disposizione, un’archivista con la mania delle enciclopedie, un museo della televisione zeppo di cimeli... Ci sono tutti gli elementi per una sceneggiatura esplosiva che racconterà anche la storia della grande televisione italiana, dal viaggio in Terra Santa di Paolo VI alle indimenticabili Inchieste del commissario Maigret. Ma il temibile direttore sembra voler imbrigliare l’eroica impresa con i potenti meccanismi di controllo della sede romana: ne nasce un’irresistibile epopea di registi burberi e geniali, attrici dal naso incipriato, funzionari zelanti e amori clandestini, finché, novello deus ex machina, un Bruno Gambarotta in grande spolvero irrompe in scena a sparigliare le carte... Bruno Gambarotta ha lavorato una vita intera in RAI. Con Ombra di giraffa, il più famoso degli «anziani RAI» ci porta dietro le quinte del piccolo schermo. Proprio nell’officina delle mille e mille fiction che ci hanno fatto piangere, sorridere, emozionare. Che, insomma, ci hanno fatto diventare grandi.

More books from Garzanti

Cover of the book I demoni by Bruno Gambarotta
Cover of the book Macbeth. Con testo a fronte by Bruno Gambarotta
Cover of the book Resurrezione by Bruno Gambarotta
Cover of the book L'archivio proibito by Bruno Gambarotta
Cover of the book Ernani - Il re si diverte - Ruy Blas by Bruno Gambarotta
Cover of the book Morte all'Acropoli by Bruno Gambarotta
Cover of the book I giorni dell'amore e della guerra by Bruno Gambarotta
Cover of the book Il sogno rapito by Bruno Gambarotta
Cover of the book Cinema. 100 anni di storia by Bruno Gambarotta
Cover of the book Lettera d'amore alla Madre Terra by Bruno Gambarotta
Cover of the book Anche tu fisico by Bruno Gambarotta
Cover of the book Carne arrabbiata by Bruno Gambarotta
Cover of the book La più breve storia della Germania che sia mai stata scritta by Bruno Gambarotta
Cover of the book C'è sempre un lieto fine by Bruno Gambarotta
Cover of the book Comunismo ermeneutico by Bruno Gambarotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy