La censura in psicanalisi

Dalla censura conservativa alla censura innovativa

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychoanalysis
Cover of the book La censura in psicanalisi by Antonello Sciacchitano, Polimnia Digital Editions
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonello Sciacchitano ISBN: 9788899193072
Publisher: Polimnia Digital Editions Publication: July 7, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Antonello Sciacchitano
ISBN: 9788899193072
Publisher: Polimnia Digital Editions
Publication: July 7, 2015
Imprint:
Language: Italian

Posto che un’attività di censura è necessaria per salvaguardare la qualità di ogni produzione scientifico-letteraria, la contrapposizione tra censura conservativa e censura innovativa, proposta in questo libro, discende, rispettivamente, dalla contrapposizione tra due organizzazioni del sapere: la dottrinaria, dogmatica e inconfutabile, e la scientifica, congetturale e falsificabile.
La loro differenza teorica ha una contropartita politica. La censura conservativa è tipica dei collettivi di pensiero autoritari, dove vige l’insegnamento ex cathedra, calato dall’alto in modalità verticistica. La censura innovativa è possibile in contesti dove vige un legame epistemico orizzontale; ognuno è supposto sapere qualcosa che l’altro non sa e nello scambio epistemico di reciproca corroborazione, che non esclude la confutazione e la produzione di controesempi, progredisce il sapere comune.
Sin dalle origini la psicanalisi ha adottato il modello cattedratico come il più adatto a difendere integrità e autonomia professionali dello psicanalista. È possibile passare a un modello democratico di libero scambio del sapere intorno alle grandi intuizioni freudiane?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Posto che un’attività di censura è necessaria per salvaguardare la qualità di ogni produzione scientifico-letteraria, la contrapposizione tra censura conservativa e censura innovativa, proposta in questo libro, discende, rispettivamente, dalla contrapposizione tra due organizzazioni del sapere: la dottrinaria, dogmatica e inconfutabile, e la scientifica, congetturale e falsificabile.
La loro differenza teorica ha una contropartita politica. La censura conservativa è tipica dei collettivi di pensiero autoritari, dove vige l’insegnamento ex cathedra, calato dall’alto in modalità verticistica. La censura innovativa è possibile in contesti dove vige un legame epistemico orizzontale; ognuno è supposto sapere qualcosa che l’altro non sa e nello scambio epistemico di reciproca corroborazione, che non esclude la confutazione e la produzione di controesempi, progredisce il sapere comune.
Sin dalle origini la psicanalisi ha adottato il modello cattedratico come il più adatto a difendere integrità e autonomia professionali dello psicanalista. È possibile passare a un modello democratico di libero scambio del sapere intorno alle grandi intuizioni freudiane?

More books from Polimnia Digital Editions

Cover of the book Al di là della domanda d'amore by Antonello Sciacchitano
Cover of the book Aux source de l’âme. Le retour de la sagesse antique dans la psychanalyse by Antonello Sciacchitano
Cover of the book I nuovi figli by Antonello Sciacchitano
Cover of the book Oltraggio nella civiltà by Antonello Sciacchitano
Cover of the book Sul fascismo della lingua e altre bagattelle by Antonello Sciacchitano
Cover of the book Perspectives actuelles de la formation des psychanalystes by Antonello Sciacchitano
Cover of the book Faust by Antonello Sciacchitano
Cover of the book A mani vuote. Il Decalogo di Kieslowski tra scandalo e falsa testimonianza by Antonello Sciacchitano
Cover of the book Pour une clinique du psychanalyste by Antonello Sciacchitano
Cover of the book The brothers Wilde by Antonello Sciacchitano
Cover of the book La medicalizzazione ovvero la vita quotidiana come patologia by Antonello Sciacchitano
Cover of the book L'intuizione infinita by Antonello Sciacchitano
Cover of the book Figure della leggerezza. Anoressia - Bulimia - Psicanalisi by Antonello Sciacchitano
Cover of the book Cosa dice il bambino del suo disegno e quale ascolto? by Antonello Sciacchitano
Cover of the book La giovane vampira by Antonello Sciacchitano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy