La cedolare secca sugli affitti

Nonfiction, Reference & Language, Law, Administrative Law & Regulatory Practice
Cover of the book La cedolare secca sugli affitti by Giorgio Spaziani Testa, Casa Editrice La Tribuna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Spaziani Testa ISBN: 9788866890492
Publisher: Casa Editrice La Tribuna Publication: December 12, 2011
Imprint: Casa Editrice La Tribuna Language: Italian
Author: Giorgio Spaziani Testa
ISBN: 9788866890492
Publisher: Casa Editrice La Tribuna
Publication: December 12, 2011
Imprint: Casa Editrice La Tribuna
Language: Italian

La “cedolare secca” sui canoni di locazione abitativi - che questo volume illustra nelle sue più varie implicazioni, offrendo un pratico strumento, utile a tutti gli operatori del settore e, ovviamente, ai proprietari immobiliari - è arrivata col federalismo fiscale. Ha recato con sé qualche sbavatura, che ne condizionerà l'applicazione, ma ha avuto un grande pregio: il trattamento tributario dell'investimento in immobili non è più appieno discriminato, come prima avveniva. Si è realizzata, insomma, un'operazione di equità, che potrà ridare redditività alla locazione (finora azzerata dalla fiscalità erariale e, soprattutto, locale) e, quindi, determinare conseguenze virtuose in termini - fra l'altro - di ampliamento dell'offerta di unità immobiliari da locare, di mobilità di lavoratori e studenti sul territorio, di minor pressione sul mercato della compravendita. Pure i lavori edilizi potranno rimettersi in moto, per ristrutturazioni e riattamenti di immobili oggi non atti ad essere abitati: tali operazioni erano in perdita, nelle pregresse condizioni di tassazione. La cedolare sugli “affitti” (che il provvedimento istitutivo definisce - appunto - “sugli affitti”, e anche “secca” nonostante abbia perso, nel cammino legislativo, alcune caratteristiche di quella “flat tax” di cui scrisse in termini precisi il grande economista Milton Friedman, ancora negli anni Sessanta del secolo scorso) è, dunque, anche una misura sociale, perché rilancia le locazioni, cioè lo strumento sul quale s'incentra un'autentica politica abitativa a favore dei più deboli. Per tutti questi motivi, la Confedilizia ha fortemente voluto la cedolare. E a risultato raggiunto, è fiera che a presentarla oggi al grande pubblico degli addetti ai lavori e dei competenti in genere (insieme alle altre imposte immobiliari portate dal federalismo, e non altrettanto apprezzabili) sia una pubblicazione dovuta all'impegno, ma soprattutto alle capacità e alla preparazione, del proprio Segretario generale avv. Giorgio Spaziani Testa. Un onore per noi, ma anche un impegno. L'impegno a batterci perché la “tassa piatta” eserciti effetti espansivi e possa in futuro interessare l'intero settore immobiliare (obiettivo che non è riuscito alla Confedilizia, in questo primo momento attuativo dell'imposta, di conseguire) e possa costituire, anche, un punto di riferimento per la riforma dell'intero nostro sistema tributario.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La “cedolare secca” sui canoni di locazione abitativi - che questo volume illustra nelle sue più varie implicazioni, offrendo un pratico strumento, utile a tutti gli operatori del settore e, ovviamente, ai proprietari immobiliari - è arrivata col federalismo fiscale. Ha recato con sé qualche sbavatura, che ne condizionerà l'applicazione, ma ha avuto un grande pregio: il trattamento tributario dell'investimento in immobili non è più appieno discriminato, come prima avveniva. Si è realizzata, insomma, un'operazione di equità, che potrà ridare redditività alla locazione (finora azzerata dalla fiscalità erariale e, soprattutto, locale) e, quindi, determinare conseguenze virtuose in termini - fra l'altro - di ampliamento dell'offerta di unità immobiliari da locare, di mobilità di lavoratori e studenti sul territorio, di minor pressione sul mercato della compravendita. Pure i lavori edilizi potranno rimettersi in moto, per ristrutturazioni e riattamenti di immobili oggi non atti ad essere abitati: tali operazioni erano in perdita, nelle pregresse condizioni di tassazione. La cedolare sugli “affitti” (che il provvedimento istitutivo definisce - appunto - “sugli affitti”, e anche “secca” nonostante abbia perso, nel cammino legislativo, alcune caratteristiche di quella “flat tax” di cui scrisse in termini precisi il grande economista Milton Friedman, ancora negli anni Sessanta del secolo scorso) è, dunque, anche una misura sociale, perché rilancia le locazioni, cioè lo strumento sul quale s'incentra un'autentica politica abitativa a favore dei più deboli. Per tutti questi motivi, la Confedilizia ha fortemente voluto la cedolare. E a risultato raggiunto, è fiera che a presentarla oggi al grande pubblico degli addetti ai lavori e dei competenti in genere (insieme alle altre imposte immobiliari portate dal federalismo, e non altrettanto apprezzabili) sia una pubblicazione dovuta all'impegno, ma soprattutto alle capacità e alla preparazione, del proprio Segretario generale avv. Giorgio Spaziani Testa. Un onore per noi, ma anche un impegno. L'impegno a batterci perché la “tassa piatta” eserciti effetti espansivi e possa in futuro interessare l'intero settore immobiliare (obiettivo che non è riuscito alla Confedilizia, in questo primo momento attuativo dell'imposta, di conseguire) e possa costituire, anche, un punto di riferimento per la riforma dell'intero nostro sistema tributario.

More books from Casa Editrice La Tribuna

Cover of the book Codice del diritto di famiglia spiegato by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Codice dei tributi locali by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Compendio di ordinamento e deontologia forense by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Codice civile e di procedura civile e leggi complementari by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Codice dei reati tributari by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Il risarcimento del danno da rc auto by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Codice dell'ambiente spiegato by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Il nuovo giudizio di appello e di cassazione nel processo civile by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Quattro codici by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Compendio di diritto internazionale privato e processuale by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Il nuovo codice della strada e il regolamento by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Codice del fallimento e della crisi d'impresa by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Codice civile studium by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Codice del lavoro e leggi complementari by Giorgio Spaziani Testa
Cover of the book Codice delle acque by Giorgio Spaziani Testa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy